Devil’s food cake di Ale

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Devil's food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca
Devil’s food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca

Buongiorno,

finché posso non vi lascio senza un dolce per cominciare bene la settimana.

Oggi andiamo a casa di Ale e ci strafoghiamo con la sua meravigliosa Devil’s cake!

Ho girato un poco sul web per farmi un’idea di come dovesse essere composto questo famoso dolce e ho scoperto che di fatto non c’è realmente una ricetta ufficiale, quindi mi sono affidata ai consigli di Ale per un dolce che è davvero peccaminoso.

Certamente bisogna amare il cioccolato a tutto tondo, ma se appartenete alla vastissima schiera di estimatori, che amiate di più la ganache o che preferiate l’interno sofficissimo e fondente, questa torta non può non piacervi!

Devil's food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca
Devil’s food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca

 

Ci sono delle accortezze da seguire. Fare tre basi della stessa misura evitando di tagliare la torta a strati vi aiuterà a risparmiare tempo e farete un lavoro più veloce e pulito.

Usate la ganache proprio appena inizia a rapprendersi, essendo in inverno ci vorrà poco, perché dopo farete fatica a spalmarla senza frantumare la torta.

Solo questo, per il resto ve la consiglio fortemente.

Grazie mille Ale, per il tempo che mi hai dedicato e per i preziosi consigli!

Come dice Ale, se volete sapere come sostituire la panna acida di difficile reperimeto in certi posti, potete dare un’occhiata qui.

Felice settimana e grazie per essere passati.


Devil's food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca
Ingredienti

160 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

160 ml panna acida

200 g zucchero

400 g farina (per me 200 g farina di riso finissima, 120 g fecola e 80 g maizena, tutto senza glutine)

un pizzico sale

4 cucchiai cacao amaro in polvere (per me senza glutine)

200 ml acqua calda

1 cucchiaino bicarbonato di sodio

160 g burro

3 uova

per la farcia

150 ml panna montata

per la copertura:

380 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

300 ml panna fresca

Procedimento

Fare fondere a bagnomaria il cioccolato tritato con la panna acida.

Montare bene il burro morbido con lo zucchero.

Setacciare le farine, il cacao e il bicarbonato.

Unire al composto di burro montato con lo zucchero un tuorlo alla volta.

Incorporare delicatamente il cioccolato fuso.

Incorporare a filo l’acqua calda alternandola con le farine setacciate.

Infine unire gli albumi montati a neve.

Dividere il composto in tre stampi di circa 18 cm e cuocere a 180° per circa 35′-40′.

(io ho usato uno stampo da 20 cm e uno da 22 cm. Lo stampo da 20 mi ha cotto una base più alta che ho tagliato in due strati. Infine ho coppato la base da 22 cm ottenendone in totale 3 da 20 cm)

Lasciate freddare del tutto.

Fare la ganache scaldando la panna e facendo fondere al suo interno il cioccolato tritato.

Mescolare bene perché diventi una crema liscia e lasciare che si inizi a tirare.

Assemblaggio:

 Adagiare uno strato di torta su un vassoio e spalmare metà della panna senza arrivare ai bordi.

Adagiare il secondo strato di torta premendo leggermente perché la panna si allarghi su tutta la superficie e spalmare con panna anche questa.

Terminare adagiando il terzo strato di torta.

Quando la ganache sarà spalmabile (quindi non più troppo fluida), decorare la torta ricorprendola per intero, bordi compresi.

Conservare in frigo e uscirla dal frigo 20′ prima di servirla.

Devil's food cake di Ale senza glutine -La Cassata Celiaca

30 commenti su “Devil’s food cake di Ale”

  1. I love chocolate!!! Quindi questa torta cioccolatosamente demoniaca me gusta mucho!
    Brava per la torta e per la bellissima foto che la rende ancora più desiderabile…
    Baciii

  2. Imma, grazie mille!

    Claudia, meglio delle pile duracell….grazie bedda, bacioni

    Araba/Stefania, grazie mille, un abbaccio da molto lontano!

    Ale, ma grazie a te! per tutto, la ricetta, la pazienza e la tua gentilezza..la torta ce la siamo sbafata con gusto! bacioni

    Enrica, grazie mille! un bacio

    Stefania, questa è una torta deminiaca e tentatrice! buttiamo la bilancia e mangiamo! grazie mille e baciiiii

  3. La torta è uno spettacolo ma anche le foto sono bellissime! Complimenti.
    Io adoro la panna acida e anche qui da me devo dire la trovo difficilmente.
    Buon inizio settimana.

  4. CaterinaMotta CakeLover

    Appartengo anche io, con orgoglio, alla vastissima schiera…bacini e complimenti per questa visione paradisiaca…

  5. che bella torta Soniuz! direi diabolica, e mi piace troppo la sua copertura con i ciuffi! un disegno da Maestra! braverrima, un bacio grande Amicuz <3

  6. Any, grazie mille, un abbraccio

    Debora, ha ha ha…per ora le calorie soggiornano sui miei fianchi, poi te le mando! ciauuuu

    Caterina, eh si. noi siamo gourmets! grazie mille e bacioni

    Betty, e per tutta la settimana durerà questo pieno! grazie e baci

    Piovono polpette, grazie di cuore!

    Elena, ha ha ha con mucho gusto!

    Cristina, l'ho fatto io per voi 😉 grazie mille!!

    Monica, i ciuffi volevano essere le fiamme dell'inferno 😉 grazie tesoro, baciuzzi!

  7. Me la gusto virtualmente con molto piacere! Bravissima come sempre, cara Sonia.
    Prima o poi proverò a fare questa torta, ma senza latte e derivati 😉
    Intanto un abbraccio

  8. Fede, ha ha ha odora una fetta di torta e ti riprendi subito! grazie di cuore!

    Ketty, e come ti capisco! grzie mille bellissima, baciuzzi!!

    Fabi, questa è una sfida che sono sicura vincerai! grazie e bacioni!

    Simonetta, e non hai più scuse adesso! grazie e baciii

  9. Ylenia DolcementeSalato

    Conosco te e conosco Ale e una ricetta così è decisamente da segnare, complimenti, è irresistibilmente golosa. Io impazzisco per il cioccolato.

  10. Sei un diavolo tentatore! Non puoi farmi questo. Appena tornata dal lavoro,poi. Ma perché non facevi nulla del genere, quando eravamo ancora delle innocenti giovincelle? Forse io non sarei andata a vivere così lontano… Brava, bravissima, anzi, di più.

  11. Aaaaaah posso pure svenire ora!!! Troppo bella, troppo goduriosa, troppo tutto questa torta!!! 😀 <3 Ale è bravissima e tu non sei da meno, complimenti cara Sonia! <3 Quanto ne vorrei una fetta ora… 😛 Un abbraccio forte forte :**

  12. Katia, mih….ai tempi mai e poi mai avrei pensato che mi sarei messa ai fornelli! credo che mi abbiano scambiata all'università perchè da allora tanto è cambiato! ma vieni prima o poi no? grazie tesoro, baciuzzi!

    Valentina, ha ha ha anche tutta la torta! grazie mille e bacioni grandi a te!

  13. E perché il mio commento di quel dì non lo vedo più???
    Comunque, mia cara devil-tentatrice…la prossima settimana la propino al compleanno di mia cognata, non potevo aspettare troppo|!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto