Salmone fresco con pomodori e capperi

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
4 tranci di salmone fresco
4 pomodori rossi
una manciata di capperi sotto sale
maggiorana
olio d’oliva
vino bianco/birra doppio malto

Tempo di preparazione:  15 min.
Preparazione:
Il salmone fresco, tra i vari pesci, è quello che preferisco meno. E’ molto grasso e spesso è stopposo (è un  regionalismo o italianismo? boh…). Sono rimasta piacevolmente sorpresa quando, assaggiandolo, ho trovato un trancio di pesce molto molto saporito e tenerissimo e quindi lo condivido con voi.
In una padella (io Thermopoint Ballarini) fare rosolare uno spicchio d’aglio in un filo abbondante d’olio d’oliva. Condire i tranci di salmone con l’insaporitore per pesci senza glutine della Ariosto e farli rosolare prima dal lato della pelle. Girare il pesce dall’altro lato e farlo cuocere non più di due minuti a fiamma vivace sfumando poi con mezzo bicchiere di vino bianco o, se non siete celiaci, di birra doppio malto. Pelare i pomodori, togliere i semini e tagliarli a cubetti. Condire il pesce con della maggiorana (grazie Elenuccia), aggiungere i cubetti di pomodori, la manciata di capperi dissalati, coprire e cuocere circa 5/7 minuti a fiamma moderata. Spegnere, lasciare riposare un paio di minuti e servire. Buonissimo :-))
Buona settimana a tutti 🙂

10 commenti su “Salmone fresco con pomodori e capperi”

  1. Spunti, grazie ragazze 🙂 baci e buona settimana anche a voi :X

    Lerocherhotel, grazie 😀

    Natalia, grazie cara, buona settimana anche a te e bacioni :X

  2. anche a casa nostra il salmone non va tanto per la maggiore, proprio per i motivi che elenchi tu. ma se questa versione, cosa che non dubito, ha permesso di superare i problemi, provvedo subito a copiartela!

  3. Gaia, è stata una vera sorpresa…e dire che è una preparazione proprio banale 🙂 grazie e baci :X

    Marilù, la tua solarità è un toccasana 🙂 grazie mille e bacioni cara :XX

  4. Glu.fri cosas varias sin gluten

    Ma sai che a me il salmone invece piace tantissimo. Sará che qui trovo un salmone stupendo…in genere lo faccio al forno ma adesso archivio questa ricette sfiziosa ! Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto