Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
per la base clicca qui
per la crema:
250 gr. mascarpone
200 panna fresca
1 cucchiaio limoncello
per la decorazione:
fichi freschi
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
E ben trovati!! non posto da un pò e cerco di rifarmi con questo buonissimo dessert che vi offro per consolarvi del maltempo di ferragosto (da noi in Sicilia).
La base è sempre quella di Luca Montersino e la trovate qui (io ne ho fatta metà dose e sono venuti due rotoli), mentre la crema l’ho presa qui. Lavorare con la frusta il mascarpone e la panna finchè non diventa una crema ben sostenuta, aggiungere il limoncello e amalgamarlo. Lasciare riposare in frigo un paio d’ore. Stendere la crema sul rotolo freddo, arrotolarlo (se no che rotolo è??), tagliarlo a rondelle e adagiare due spicchi di fico sulla sommità. Io l’ho servito sui piattini di Atmonsfera Italiana per finger food.
E’ davvero squisito!
Buona continuazione di vacanze a chi le sta ancora facendo e buon lavoro a chi è già rientrato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Pippi del blog “Io… così come sono”
e partecipo anche al contest di Fabiola del blog “Olio e aceto“
buonissimo questo rotolo,mi salvo la ricetta
e prima che il mio albero finisce di fare fichi
la faccio.
baciiiiiiiiiii
Franca, ma sei hai fichi del tuo giardino fallo
senz'altro perchè è proprio buono!! grazie cara e bacii :X
mamma mia non so cosa darei per addentare quel fico,quel primo piano e da urlo!!Sono stragolosi questi rottoli spettacolari le foto!!
Per le vacanze devo pazientare ancora qualche settimana aiutoo non mi passa più e se non basta qui c'e un tempo bruttissimo :((
Bacioni cari Francesca :X
Frà, grazie mille cara!! è un piacere leggerti!
dai tieni duro che ci sei quasi..ormai è fatta…
il bel tempo te lo godi qui! bacioni affettuosi :X
Allora, meno male che ci posti un bel dolcino…
Con questo caldo…non so, il tuo "Non posto da un pò"
è quasi inquietante…cosa saran, due? Tre giorni? Maniman perdi il giro, ne?
Tutti i blog seri, SONO IN FERIE!! Fa un caldo torrido, sono avvolta da uno
"scazzoculinario e da postaggio" di notevoli dimensioni e quindi
che fo?…Ma vado a romper un pò le balette alla mia Soniuzza, no??
Baciniiiiii…
Tinnyna, ma quale due giorni??!! per più di una settimana
mi sono data alla macchia 😀 ti divertisti? bene statsi?
fa un caldo afoso anche qui 🙁 tranqui non me le rompi
sono stata pagata per sopportarti! sgherzzoo :DD
passa quando voi tesorella e a presto, bacioni :X :X
Che bello! Complimenti!
chi dice che ha un albero di fichi dovrebbe essere censurato e/o oscurato, (ci starei sempre sopra con la scaletta)
e tu che non posti da un pò mi fai venire l'ansia
sforni e sforni dolcezze a un ritmo che me lo sogno. E ti ritrovo con un dolcce di montersino più i
fichi … non svengo sul monitor solo perchè me li sono mangiati per pranzo. E ben ritrovata era ora
che ti rimettessi in cucina. un bacione tesorina.))
Miracucina, grazie mille buona serata 🙂
Monica, tu pensa che quesi vengono dall'albero che
i miei hanno in giardino e ogni mattina mia mamma
raccoglie i fichi freschi 😀 quando ci vado me li godo!
E' che per ora non mi va affatto di cimentarmi in cucina, faccio
cose banalissime, ma avere questi frutti dolcissimi
mi ha ispirata e con Luca non si sbagli mai! Un bacione cara e grazie mille :X
gnam gnammmm 🙂
Io sono appena tornata e voglia di cucinare non ne ho… mi inviti??? ;)))
Baciiiiii
Love at first bite, ne sono lieta :))
Stefania, hi hi hi…non potrei mai eguagliare
le bontà dell'est 😀 ma le sarmale le posso fare 😀
bacioni :X
…anch'io avevo un albero di fichi in giardino…è morto…
vorrà dir qualcosa?? Per risponderti, quella là è senza internet, si sta organizzando, perchè
ha traslocato. Questa qua, che sarei io, ha la giustificazione firmata
dal suo cagnetto…non posto, non cucino, non mangio, ma bevo, prof, bevo tanto…!
Tinny, sicuramente vorrà dire qualcosa 😀 !!
Ha, quindi è ripiombata nel medioevo poverina 🙁
La tua giustificazione non vale perchè mangi di sicuro, ma te la fai a solo!! buona domnenica ciccia e bacioni :X
Spettacolo!
penna e forchetta, grazie!! 😀
ricetta inserita grazie….
Fabiola, grazie mille a te :))
Che bellissimo dolcetto, complimenti per il blog e per le foto. Da oggi ti seguo, a presto, Babi
Babi, benvenuta 🙂 guarda cosa sei andata a rispolverare :)) grazie mille e a presto, ciauuu :))