Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. tagliatelle
1 cipolla
300 gr. pomodori
2 spicchi aglio
1 peperone giallo
1 mazzetto basilico
1 carota
1 gambo sedano
1 bicchiere olio
50 gr. pancetta
1 bicchiere vino bianco
20 gr. capperi
pepe
origano
pecorino grattugiato
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Direttamente dal volume “La pastasciutta” della raccolta di ricette “Il Cuocallegro” ecco a voi un bel piatto di tagliatelle, fresco e molto saporito.
In un mixer introdurre la carota, la cipolla, il sedano pelato, il basilico, la pancetta senza glutine, l’aglio (io l’ho omesso), il peperone giallo e i pomodori (io ho usato i pelati finissimi Mutti). Mixare e versare in una casseruola con l’olio (io ne ho usato poco per via della bella casseruola antiaderente Pedrini), fare rosolare e sfumare col vino. Abbassare la fiamma e cuocere circa un’ora. Verso fino cottura aggiungere i capperi (io non li ho dissalati e non aggiunto sale al sugo) e un pizzico di pepe. Io ho usato il peperoncino in polvere inviatomi da Garofalo. Nel frattempo cuocere la pasta (io Bialimenta senza glutine), scolarla, mantecarla con la salsa, spolverizzare con origano e servire con abbondante pecorino grattugiato. Squisita!!
Approfitto di questo spazio per ringraziare Cristina del blog La piccola bottega dello zucchero per avermi inviato il premio per il terzo posto del suo contest, organizzato insieme alla Decora. L’ho vinto con questa torta 🙂 Grazie!!
Ommioddddddiiiooo, sono la prima??? Ho vinto qualcheccosa???
Grazie per un buon piatto di tagliatelle! Troppo buono.
Un bacione, sabato vado in montagna, alto adige=paradiso.
Ma ti tengo d'occhio, ne?? Un bacione.
Tinny mihhh che bello la prima fusti!! te ne vai?
beh cara…divertiti tanto e quando torni ci racconti 🙂
grazie a te e bacioni affettuosi :XX
molto gustose queste tagliatelle!
lerocherhotel, grazie mille 🙂
Che buone un assaggino lo farei volentieri!!complimenti per i premi buon divertimento con i nuovi giochini!!
Bacioni buona domenica
Frà, grazie! certo se ti avessi vicina vicina sono sicura
che riuscirei a giocare meglio coi giochini nuovi 😉
mi sa che ti devo commissionare un filmino di te che fai una torta decocorata e come faccio con Montersino ti copio passo passo 😉 hi hi hiù
bacioni anche a te :X
un plat délicieux avec la tomate dessus j'adore les pâtes
bonne soirée
Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
Se ti va di dare un'occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo troviqui!
Polvere di stelle, grazie mille! mi fa piacere che apprezzi 🙂 certo che passo, quanto prima .)
Le adoro!!! Semplici e buonissimeeeeeeee.
Ciccina passa da me, non a casa ma nel mio blog :)))))
Bacissimi
Elenuccia…arrivooo…..:XX
Squisita la pasta e complimenti per il premio! CIAO SILVIA
Sono mancata per un po' ma vedo che hai continuato a cucinare senza sosta 🙂
Quante belle nuove ricette, mi ispirano molto le melanzane ripiene e queste tagliatelle!!
Buona settimana 🙂
Silvia, grazie mille 🙂
Francesca, si ho visto che non ci sei stata 🙂 no ho cucinato
granchè..per ora non mi va tanto…..ma grazie cara, buona settimana 🙂