Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
pepe
zucca 500 gr
olio di semi
pane grattugiato 70 gr
pecorino 30 gr
prezzemolo
rosmarino 1 rametto
sale
80 gr scamorza affumicata (o taleggio)
3 uova
3 uova
Tempo di preparazione: 30 min.
Preparazione:
Tagliare a fette 500 g di zucca matura, mantenendo la buccia, e farla cuocere per 20 minuti in forno a 200°. Ricavarne la polpa e passarla ancora calda al mixer.
Spellare 80 g di scamorza affumicata (io ho usato il taleggio), tagliarla a dadini e mescolarla energicamente in una ciotola con la zucca facendolo lievemente fondere.
Tritare gli aghi di un rametto di rosmarino e il prezzemolo, aggiungere le erbe aromatiche e 1 uovo, 30 g di pangrattato (per i celiaci Schaer o Nutrefree), 30 g di pecorino grattugiato e il pepe. Amalgamare, preparare delle polpette rotonde leggermente schiacciate, passarle nel pangrattato e friggerle nell’olio di semi. Scolare su carta da cucina, salare e servire .
Spellare 80 g di scamorza affumicata (io ho usato il taleggio), tagliarla a dadini e mescolarla energicamente in una ciotola con la zucca facendolo lievemente fondere.
Tritare gli aghi di un rametto di rosmarino e il prezzemolo, aggiungere le erbe aromatiche e 1 uovo, 30 g di pangrattato (per i celiaci Schaer o Nutrefree), 30 g di pecorino grattugiato e il pepe. Amalgamare, preparare delle polpette rotonde leggermente schiacciate, passarle nel pangrattato e friggerle nell’olio di semi. Scolare su carta da cucina, salare e servire .
Questa ricetta è stata presa para para dalla sezione ricette del sito Donna Moderna, dove ci sono tante altre bellissime ricette di Sale e pepe. Mia sorella si è ispirata a questa e l’ha rifatta cambiando solo gli ingredienti per adeguarla alle necessità degli intolleranti al glutine. Bravissima Sté sia per la ricetta che per le magnifiche foto. 😀
Che spettacolo queste polpettine, sono originalissime!!!
E ben presentate 🙂
Buona domenica ragazze!
Baciotto a Sonia
Ciao Felix, ne vuoi un pò per il pranzetto domenicale? 😀 belle davvero…
Bacioni anche a te e buona domenica
Bellissime queste polpettine…invitanti con la zucca..:)bravissima!
Ciao Giuky e benvenuta.
Grazie per i complimenti e li rigiro a te per il golosissimo blog. Adoro il cioccolato e quindi non posso far altro che sostenere il tuo "lavoro"
a presto
Ciao! eh no, in quanto amanti, anzi devote alla zucca, queste polpettine ce le segnamo. Dolci fuori e filanti all'itnerno, perfetta la scelta della scamorza.
baci baci
che ricetta curiosa.
e adatta alla stagione… siamo in autunno, no? ho il golf, piove…
Sia la mia sorellina che io siamo liete che queste polpettine vi siano piaciute 😀
Grazie grazie e rigrazie, noto con immenso piacere che queste polpettine hanno fatto furore, anche in casa, a dire il vero, sono letteralemente volate…nel mio stomaco!!
Sonia, ma che offri le mie polpettine?!?! Scherzo, ce n'è per tutte!!
Bacissimi