Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pancarrè senza glutine - La Cassata Celiaca
Pancarrè senza glutine – La Cassata Celiaca
Ingredienti:
175 gr. latte
175 gr. acqua
100 gr lievito madre (oppure 10 gr. lievito di birra)
50 gr. burro
18 g. zucchero
8 gr. sale
240 gr. farina Mix B
100 gr. farina Nutrefree
80 gr. farina Agluten (non avevo la Pandea consigliata)

 

Pancarrè senza glutine - La Cassata Celiaca
Pancarrè senza glutine – La Cassata Celiaca
Tempo di preparazione: 15 min
Preparazione:
Questa ottima ricettina l’ho presa (ma che vi dico a fare?? le prendo tutte da lì!) da Felix di celiachia.cucinainsimpatia.net e precisamente qui. Nel trascrivere la ricetta ho commesso un errore bello grosso! Ero convinta di dover usare il lievito madre perchè negli ingredienti avevo scritto 20 gr. lievito madre e invece dovevano essere 10 gr. di lievito di birra! Ormai avevo già mischiato gli ingredienti compreso il lievito madre e, non avendo ancora capito come si converte la quantità di lievito di birra, ho fatto a casaccio e ho messo in tutto 100 gr. di lievito madre. Ho mescolato tutti i liquidi, ho aggiunto il burro fuso, le farine e infine il sale. Ho mescolato molto molto bene e l’ho messo in uno stampo da plumcake a lievitare. Sono trascorse 10 ore prima che riuscisse a lievitare come si deve e  quel punto ho infornato a 250° per 10 min e a 220° per 30 min. L’ho lasciato raffreddare e l’ho tagliato a fettine. Risultato: Favoloso!! Ovviamente morbidissimo, molto profumato e con un leggero retrogusto da brioche…..manco a farlo apposta. Quindi grazie Felixita! 😀 Le fettine le ho congelate e l’indomani qualcuna l’ho lasciata scongelare a temperatura ambiente e poi scaldata nel tostapane ed è venuta benissimo.

3 commenti su “Pancarrè senza glutine”

  1. 😀 E' stupendo!!!!!

    E grazie a te per la conversione con il LM

    p.s. quando vuoi convertire da lievito di birra a LM devi aggiungere uno 0, quindi se son previsti 25 g di ldb occorre fare 250 di LM, tuttavia non è obbligatorio anche se ne metti di meno LM basta farlo lievitare per più tempo 😉

    Bacione! E bravissima! Sei una panettiera nata!

  2. Felix, grazie mille per i complimenti e la spiegazione. 😀
    cerco solo di emulare la maestra…..
    bacioni e buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto