Pizza Salamì, senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pizza Salamì, senza glutine - La Cassata Celiaca
Pizza Salamì, senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Ancora una pizza…. io mi annoio a cucinare sempre le stesse cose e a condire la pizza sempre nello stesso modo, cerco sempre di variare e di solito la cavia per le varianti di pizza è mio marito, per me senza glutine non la preparo quasi mai.

Tempo fa ho condito la pizza con salame e 4 formaggi ma sinceramente non mi convinceva molto l’abbinamento,  lo ritenevo forzato.

Invece mio marito l’ha talmente gradito che ora una settimana si e una no (in una vuole il mega calzone al forno) la vuole condita così.

Colpita dal suo entusiasmo e pensando che stesse esagerando, sabato scorso l’ho provata anche io e senza glutine… mammamiachebontà!

Davvero, molto ma molto buona, se ne avrete modo provatela e poi mi direte se sto esagerando.

Buon fine settimana.


Pizza Salamì, senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

500 g acqua

280 g Miscela per pane senza glutine Le farine dei nostri sacchi

320 g Mix per pane senza glutine Mix B Schaer

4 g lievito di birra

20 g zucchero

6 g sale

4 cucchiai olio d’oliva

per il condimento:

100 g Emmenthal

un etto di  Fontina

100 g Provola piccante

50 g gorgonzola

150 g salame napoli

300 g mozzarella

origano

salsa di pomodoro

 

Procedimento

Sciogliere il lievito nell’acqua e versare lo zucchero.

Aggiungere pian piano le farine, mescolando anche con una spatola di legno vigorosamente.

Quando l’acqua è stata assorbita, versare olio e sale.

Impastare per bene, coprire e lasciare raddoppiare di volume.

Pesare l’impasto e dividerlo in 4 parti uguali.

Stendere la pasta nelle teglie (o su carta da forno se avete la pietra refrattaria. Se non l’avete potete scaldare il forno lasciando al suo interno una placca da forno così che poi sia ben arroventata), lasciando un bordo un po’ più spesso.

Condire con abbondante salsa di pomodoro e coprire con le fette di salame e i cubetti di tutti i formaggi tranne la mozzarella.

Spolverare con origano e cuocere sulla pietra per 6′ alla massima temperatura.

Togliere la pizza dal forno e condirla con i cubetti di mozzarella, re-infornando per altri 4′ o 5′.

Servire subito.

 

9 commenti su “Pizza Salamì, senza glutine”

  1. Tu hai addirittura inventato la pizza ai 5 formaggi e salame!!!
    Per fortuna che c'è sempre qualcuno che apprezza 😉 del resto una pizza come può non essere buona?!
    Baci

  2. Leti - Senza è buono

    Ma perchè ogni volta che passo da qui, ingrasso almeno un paio di chili solo a guardare? Semplice, perchè sei bravissima!!!!!! Una pizza deliziosa, dall'aspetto così perfetto che sembra glutinosa! Cara, hai proprio le mani d'oro! Quasi quasi, te ne rubo una fettona per pranzo!!! 😉 Un bacione, Leti

  3. 2 Amiche in Cucina

    Tuo marito è un intenditore, questa pizza è stragolosa, non mi sono mai avventurata nella preparazione della pizza senza glutine, ma devo provare.
    Un bacione
    Miria

  4. Sabrina Rabbia

    BUONA LA PIZZA SENZA GLUTINE, ANCHE DA ME OGGI PIZZA SENZA GLUTINE, SIAMO IN PIENA SINTONIA MANCO CI FOSSIMO MESSE D'ACCORDO, CONOSCO LA FARINA CHE HAI USATO, OTTIMA!!!!BACI SABRY

  5. lacassataceliaca

    Stefania…ops…vero! 5 formaggi!! io ne contavo 4…fiù meno male!!! sarebbe stata scarna altrimenti! hihihi grazie e bascetti

    Leti, nuuuuuu perdono!!!! stasera insalatina?? grazie di cuore e bacioni

    Miria, ahhahahaha! grazie, lui gradisce molto in effetti…..prima o poi prova, magari farai felice qualcuno, grazie e bacioni

    Sabrina, ahahahahah!! grazie mille e baci a te

  6. Senti Bedda…… sta pizza mi ha fatto sbavare appena l'ho vista, quindi comprendo tuo marito che la vuole una settimana si e una no alternando col calzone….. MAPICCHI'UNN'E'GIUSTU???? Sonia, ora a parte gli scherzi, anche se non l'ho gustata, solo a guardare è già strepitosa !!! Ciao Signora omonima. Baciuzzi !!!

    1. lacassataceliaca

      giò, credimi…è troppo buona!! c'è mio marito che lo va raccontando a tutti che sto condimento gli piace e che non ricorda di averlo visto nelle pizzerie, mi fa priu insomma! hahahahah! quindi giusto è! grazie tesorello omonimo!! baciuzzi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto