Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Soffice Panbrioche bigusto e gluten free

Panbrioche bicolore senza glutine - La Cassata Celiaca
Panbrioche bicolore senza glutine – La Cassata Celiaca

In occasione del contest organizzato da Sglutinati e da Gluten Free Travel and Living in cui ho avuto modo di provare questa nuova miscela esSenzaglutine che non avevo avuto occasione di provare prima, mi sono tolta lo sfizio di preparare questo Panbrioche bicolore senza glutine.

Non è che noi intolleranti pensiamo ad una ricetta, prendiamo la farina e panifichiamo fischiettando… di solito quando si usa una miscela nuova l’ansia e il timore sono in agguato: come verrà? che sapore avrà? sarà gommoso? rimarrà umido? crosta chiara o colorita? e via dicendo.

Ma avevo avuto modo di ammirare il meraviglioso pane cucinato da Anna Lisa e sentire lei che ne parlava così entusiasticamente mi ha dato la sicurezza necessaria e così nasce questo panbrioche estremamente soffice, molto ma molto buono, alveolato quanto basta e senza retrogusti.

Non essendo dolce si presta benissimo sia per un accompagnamento dolce che uno salato, a voi la scelta.

Enjoy!


Panbrioche bicolore senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

100 g latte

4 g lievito di birra fresco

50 g uova

230 g farina per pane bianco senza glutine esSenzaglutine

40 g mascarpone

20 g zucchero

4 g sale

10 g cacao amaro senza glutine

1 tuorlo

Procedimento

Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte.

Unire 210 g di farina e mescolare per bene.

Incorporare l’uovo e una volta che è ben amalgamato, pesare la pasta e dividerla in due parti.

Versare in una delle ciotole il cacao e nell’altra gli ultimi 20 g di farina.

Unire infine ad entrambe le parti 20 g di mascarpone e 2 g di sale e mescolare molto bene.

Coprire le due ciotole con pellicola e lasciare che lieviti fino al raddoppio (circa 2.30 ore).

Infarinare leggermente la spianatoia e ricavare dai due impasti due cordoni.

Intrecciare i due cordoni e riporre il salsicciotto ottenuto in uno stampo.

Coprire e lasciare raddoppiare (circa 2 ore).

Pennellare con il tuorlo battuto con qualche goccia di latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25′.

Panbrioche bicolore senza glutine - La Cassata Celiaca

 

 

3 commenti su “Panbrioche bicolore senza glutine”

  1. A prima vista avevo pensato ad un plumcake ed ero pronta a rivolgerti degli improperi perché si sarebbe trattato del secondo dolce consecutivo, invece ho scoperto che è un pane… Bello bello!
    Baci

  2. Leti - Senza è buono

    Adoro i dolci lievitati, super soffici, che rendono la colazione un momento speciale… ti assicuro che farei follie per avere una fettina di questo tuo panbrioche, che trovo bellissimissimo!! Un abbraccio Sonia cara <3 bravissima come sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto