Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Pane, uova e carciofi ma in versione chic
![Cestino di pane con carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca Cestino di pane con carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2016/04/cestino-di-pane-e-carciofi2-792x1024.jpg)
Buon venerdì.
Non è una vera e propria ricetta, è più che altro un’idea di presentazione di un pasto, un “all in one” culinario che potete personalizzare a piacimento.
Questo piatto unico senza glutine è velocissimo da preparare, davvero buonissimo e salva un pasto con poche mosse.
![Cestino di pane con carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca Cestino di pane con carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2016/04/cestino-di-pane-e-carciofi-1024x683.jpg)
Naturalmente usare del pane in cassetta fatto in casa agevola molto perché non si sbriciola, tiene la forma ed è un ottimo modo per utilizzare del pane anche raffermo.
Enjoy!
Felice fine settimana.
Ingredienti per 4 persone
2 pani in cassetta senza glutine
8 carciofi
100 g formaggio filante (es fontina, emmenthal etc…)
Insaporitore Aglio e Peperoncino Ariosto
Olio d’oliva
peperoncino
4 uova
Procedimento
Tagliare le estremità dei pani in cassetta ad un’altezza di circa 8 cm.
Svuotarli togliendo via la mollica ma lasciando intatta la crosta.
Pulire i carciofi tenendo i cuori teneri e irrorarli di succo di limone perché non anneriscano.
Tagliarli a fettine sottili, togliendo anche la barbetta interna.
Scaldare dell’olio d’oliva in una casseruola e fare rosolare i carciofi aggiungendo insaporitore a piacere.
Sfumare con un poco di acqua o vino bianco e portare a cottura (circa 10′).
riempire i fondi di pane con i carciofi stando un dito sotto il bordo.
Spolverare con abbondante formaggio râpé, adagiare delicatamente un uovo al centro di ogni cestino, spolverare con peperoncino e cuocere in forno a 200° finché l’albume non rapprende ma il tuorlo non è sodo.
Servire subito.
Idea geniale!
Mi piace un sacco il gioco geometrico: il cerchio incluso nel cubo 😉
Ti rubo al volo l’idea!
Baciii
ahhh ma sai che non avevo notato la geometria? so capra…mi concentravo solo sul sapore, haahahah grazie e bascetti
Perché non è una vera e propria ricetta. Io la trovo una bellissima idea.
Sai che ho fatto anch’io una cosa simile ma con altra tipologia di verdura e non nel cestino di pane. La tua idea mi piace ancora di più.
grazie mille! sono contenta che ti piaccia, buonissima settimana, baci