Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon dolce lunedì!
Anzi ringraziamo Gaia per questo dolcissimo lunedì, io mi sono limitata a copiare lei, ho solo cambiato il ripieno dei dolci perché mi piace l’accostamento della confettura con i fritti e perché li ho fatti la domenica e come tutte le domeniche in cucina per me è un delirio.
Sono molto, molto buone! Anche senza farcia, così al naturale.

Sofficissime e lo rimangono per tutta la giornata, sono una tira l’altra e se il marito di Gaia se ne è pappato 3 in un colpo solo io ho fatto di meglio….. mi vergogno come una ladra!!!
Grazie Gaia, sei una grande! Non per niente ha scritto un libro sui dolci che si intitola “Il dolce gluten free“.
Buona settimana.
Ingredienti
300 g farina (per me Preparato per dolci fritti senza glutine Molino Dallagiovanna)
170 g latte
1 uovo (il mio pesava 51 g, ma anche fino a 55 g va bene)
45 g zucchero
40 g burro a pomata
10 g rum
10 g lievito di birra
5 g sale
scorza di arancia
1 cucchiaino di miele (per me Rigoni di Asiago)
per la farcia:
Fiordifrutta alle ciliegie Rigoni di Asiago
zucchero a velo senza glutine
1 l olio per friggere
Preparazione
In una ciotola versare il latte appena tiepido, il lievito, il miele e 110 g di farina.
Mescolare togliendo i grumi, coprire con pellicola e lasciare triplicare (a casa mia con 25° son bastati 45′).
Versare questo lievitino nella ciotola dell’impastatrice e iniziare ad impastare con l’accessorio foglia versando poca farina.
Montare l’uovo con lo zucchero e versarlo nella ciotola, alternandolo con il resto della farina.
Versare il rum e la scorza di arancia grattugiata.
Quando la pasta risulta omogenea aggiungere poco per volta il burro a pomata e il sale.
Lasciare impastare per altri 10′ circa, poi coprire e lasciare lievitare (a casa mia con 25° ci son voluti 90′).
Ribaltare la pasta su un piano leggermente infarinato e dare alla pasta una piega a tre, come per la pasta sfoglia (appiattire leggermente la pasta, piegare un’estremità verso il centro e coprire questa con l’altra estremità).
Stendere la pasta con un mattarello in uno spessore di circa un dito e coppare dei cerchi di 7 cm di diametro (ne sono venuti 18 pezzi).
Lasciarli raddoppiare (ci son voluti circa 60′) e friggerli in abbondante olio caldo a 170°.
Quando risultano ben gonfi girarli e friggerli anche dall’altro lato.
Posizionarli su carta assorbente e poi farcirli con crema, confettura o con ciò che si preferisce, spolverandoli con zucchero a velo.
Golosissimi,che grande.bontà,se li vede mia figlia sono fritta,buon inizio settimana a te
DEVO AVERLE!!! Bravissime Gaia e Sonia…anzi strepitose!! baciuzzi vale
che emozione sonia!
che tu superba pasticcera quale sei abbia copiato la mia ricetta (che poi è lo sglutinamento di quella di adriano, il maestro è lui) mi onora non sai quanto!
grazie! Grazie! Grazie!
mi sono permessa di inserirti nella mia pagina in cui segnalo chi ha rifatto le mie ricette, spero che non ti scocci
Ti sono venuti perfetti!
Brava, devi essere più fiduciosa!
Baci
buoni i krapfen!!! Io li adoro! meglio se non li faccio altrimenti me li mangio tutti io e batto in un colpo solo te e il marito di Gaia!
Baci Sonia.
Brava come sempre!!!!
alice
Sono felice di non abitare accanto a casa tua! Ti immagini quanto peserei???
Siete bravissime tutte e due!!!
Mamma mia!!! Ma voi due pasticcere sglutinate non potete fare così! Si avvicina l'estate e io ingrasso solo a guardare questi krapfen soffici, burrosi e ripieni di confettura…posso solo immaginare il sapore paradisiaco e svengo al sol pensiero! Brava Sonia e brava Gaia! Un bacione, Leti
Ohhhhh devono essere deliziosi
Ma i miei complimenti,che cose deliziose trovo e poi guarda che colori invitanti e seducenti,adoro quel tocco di Rum uhhmmmm,ti abbraccio Soniuz
fantasticamente golosi! Grazie di partecipare al mio contest, inserisco subito il link
baci
Alice
Paola, ha ha ha tanto per restare in tema! bacioni
Vale, grazie beddazza!
Gaia, ora sei tu a sottovalutarti! tu sei bravissima, è mio l'onore mica tuo! hahhahahah! grazie mille e bacioni
Stefania, belli e anche buoni! e lo dicono gli òmini miei, lo sai quanto sono critici, hihihi baciuzzi e grazie
Alice, seee vabbè!!! non ne puoi mangiare più di 4….grazie mille e bacioni
Stefania/forno, ma va…ti saresti stancata di fare da cavia e per protesta faresti dieta! hahahahah! grazie mille
Leti, è vero! hai ragione su tutta la linea (a proposito di linea….) ok li ho mangiati io così non ingrassi tu, ok? bacioni e grazie mille
Elenuccia, lo erano davvero!
Ketty, grazie mille tesoro, sei sempre carina con me! baciuzzi
Alice/Esme, grazie mille a te e baci
*_*
una meraviglia sono venuti, Sonietta con il fritto sotto il naso non si può resistere ghghghgh
hai fatto bene
:*
Grazie
Cla
ils sont très jolis et réussis
bonne soirée
Claudiù, a chi lo dici? non ho potute resistere infatti! baciuzzi!
Fimère, merci à toi et bonne soirée
Ciao, eventualmente posso cuocerli al forno?
ciao Stefania, si ma non verranno mai così buoni perché non gonfiano tanto 😉