Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine
Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

Ciao, oggi vi propongo dei buonissimi frollini al cacao e mascarpone che ho visto qualche giorno fa da Ely e di cui mi sono innamorata.

Io li ho farciti con della confettura e poi decorati con la glassa, ma sono fantastici anche al naturale.

Sono davvero buoni, perfetti anche da inzuppare nel latte e anche nella versione senza glutine la resa è ottima.

Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine
Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

Unico neo: ne ho fatto metà dose, ma non succederà più.

Grazie Ely.

Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine
Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

Ps. quelli paciocconi sono quelli ripieni, se riesco a rifare la foto dell’interno la aggiungo, l’unica fatta era sfocata ahimè.


Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

Ingredienti

225 g farina 00 (per me Biaglut senza glutine pacchetto da 1/2 kg)

25 g cacao amaro (per me senza glutine)

110 g mascarpone

75 g burro

60 g zucchero

2 tuorli

per la farcia:

Fiordifrutta alle fragole Rigoni di Asiago

per la glassa:

1 albume

200 g zucchero a velo (per me senza glutine)

qualche goccia di succo di limone

 

Procedimento

Sabbiare la farina con lo zucchero, il cacao amaro, il burro e il mascarpone.

Aggiungere i tuorli e lavorare la pasta frolla.

Lasciare riposare un paio d’ore in frigo.

Stendere la frolla sul piano infarinato con farina senza glutine.

Tagliare la pasta coi tagliabiscotti.

Distribuire dei mucchiettini di confettura al centro delle forme e coprire con l’altra metà a mò di panino, pressando bene i bordi.

Cuocere a 200° per 12″.

Mentre raffreddano, preparare le glassa mescolando per ben el’albume con lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone.

Versare la glassa nella sacca da pasticceria con beccuccio finissimo e decorare a piacere.

Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine

20 commenti su “Frollini al mascarpone ripieni di confettura di fragole senza glutine”

  1. Grazie amica mia! E come dici tu metà dose non basta, sono troppo buoni! Proverò anche la tua versione farcita che mi pare una bellezza!!!! Baci

  2. Soniaaaaa! Ma sono stupendissimi!
    Eh si che Ely ha le manine magiche ma tu non scherzi con questa versione!
    Il contrasto black&white è bellissimo…FORZA JUVE!

  3. paneamoreceliachia

    Sonia tu sei un piccolo genio, pur di farci ingrassare le pensi tutte!
    Anche ripieni li hai fatti…mascalzona! Tu ci vuoi tutte ciccia e brufoli!
    Però posso fare un appunto?
    Il pupazzo di neve non è un pò ambiguo, :-DDDDDD
    magari sono io eh….
    baciozzi
    Alice

  4. Roberta, grazie mille! è la golosità che muove le mie mani 😉

    Franca, grazie infinite e buonissime feste anche a voi :-X

    AnnaLisa, grazie cara! sono davvero buonissimi! baciuzzi :-X

    Alice, ha ha ha io ingrasso prima di voi ;-)) la mia capacità decorativa è ambigua e il resto è una conseguenza ;-)) ha ha ha grazie mille e baciotti :-X

    Daniela, grazie mille e buona giornata 😀

  5. Quindi hai sovrapposto i biscottini per racchiudere la confettura. Che idea carina….e che belli ti sono venuti. Io tifo per quelli con il pancione!
    Un bacione grande e buone Feste di tutto cuore.
    Pat

  6. Patty, si ho fatto così 😉 grazie cara, auguroni anche a te, baci :-X

    Silvia, visto che carini? bacioni e grazie :-X

    Elisabetta, grazie mille 😀

    Rosalba, grazie assai :-))

    Stefania :-DD

  7. Torte e Decorazioni

    Che buoniii,fosse per me mangerei biscotti in continuazione,sono i mie cioccolatini!
    tanti cari auguri di buone feste un abbraccio

  8. ma pensa te cara Soniuz, come ti è venuto in mente di aggiungere il mascarpone, è geniale devono venire più buonissimi che con il burro più vogliosi e morbidosi… Belli e buoni, la glassa bianca sul marrone del cioccolato fa la sua figura! Ne approfitto bella bimba per augurarti il meglio per le Feste e per il nuovo Anno. Un abbraccio forte e affettuosissimo. mony

  9. Francesca, questi sostituirebbero ottimamente i cioccolatini 😉 buone feste anche a te cara e baciuzzi :-X

    Monica, hai visto che buoni? grazie carissima, auguro anche a te e alla tua fortunata famiglia un meraviglioso Natale e uno splendido 2013! bacetti :-X

    Roberta, grazie mille, baci baci :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto