Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon venerdì
Oggi ricettina buonissima, non elaborata e pronta in pochi minuti: gnocchi alla romana con sugo e carciofi
Simonetta mi ha segnalato la sua ricetta di gnocchi alla romana senza glutine e sono davvero buonissimi!
Grazie Simo!
Ho scelto un condimento semplice ma molto buono per questo primo piatto senza glutine.
Grazie per essere passati e buon fine settimana.
Ingredienti per 4 persone
per gli gnocchi (ricetta di Simonetta):
125 g. farina di mais per polenta (senza glutine)
125 g. farina di riso (senza glutine)
30 g. formaggio grattugiato
1 L latte
40 g. burro
pepe
noce moscata
sale
per il condimento:
salsa
2 carciofi
formaggio grattugiato
Procedimento
Portare ad ebollizione il latte con la noce moscata, il pepe, un pizzico di sale e il burro.
Versare le farine miscelate e mescolare finché non assorbono tutto il latte.
Aggiungere il formaggio grattugiato e cuocere, mescolando, per qualche minuto.
Versare il composto su carta forno, coprire con altra carta forno e livellarlo in uno strato di 1/2 cm ben uniforme.
Lasciare raffreddare.
Pulire i carciofi, tagliarli a fettine molto sottili e rosolarli velocemente con un filo d’olio d’oliva, salandoli e pepandoli.
Coppare dei dischi di 3/4 cm di composto.
Imburrare una pirofila e disporre uno strato di gnocchi lasciandoli leggermente sollevati.
Adagiare un poco di sugo su ogni gnocco e coprire con una fettina di carciofo.
Continuare così per tutti gli gnocchi.
Spolverare con del formaggio grattugiato.
Cuocere a 200° per qualche minuto, finché i bordi degli gnocchi non diventano leggermente dorati.
Servire subito.

Appetitosi!!!
Gli gnocchi alla romana son buonissimi in qualsiasi versione.
Buon venerdì carissima con tanti tanti sorrisi 😀
A rileggerci presto <3
Alla fine ce l'hai fatta 😀
Felice che il mio consiglio sia stato utile almeno al 50%!!!
Baci
Mai fatti né mangiati gli gnocchi alla romana, curiosa sono!
Sembrano molto gustosi, brava!!!
baciii
ottima ricetta, ho anche dimenticato la mia ricetta per friday gluten free, da provare
Rubo la combinazione di sapori…grande Sonia!
ottima alternativa ai classici gnocchi… e che fameeeee
buon w.e.
sei una continua tentazione! spettacolari! li devo suggerire a mia madre che cucina i carciofi sempre e solo nello stesso modo!
Ficou linda e bem saudável uma delicia.
Beijinhos
Ma così mi confondi le idee ! Volevo fare la tua torta salata sabato. Mi sa che mi dirotto su questi che non li ho mai proposti. Lunedì ti racconto !
Mi chiedo perché ho deciso di mettermi a dieta proprio ora che vedo queste meraviglie!!!
Memole, grazie mille!
Fabiana, vero! grazie tesoro, un sorriso e un bacio
AnnaLisa, ma figurati se mi fisso con una ricetta e non la faccio! grazie mille, consigli preziosi! bacioni
Stefania, sono moooooolto gustosi e si preparano velocemente, devi solo aspettare che intiepidiscano…..grazie e baciuzzi
Paola, grazie mille!
Simonetta, certamente…come io ho rubato la tua ricetta di cui ti ringrazio tantissimo!!
Betty, felice che ti piaccia, grazie carissima, un bacio
Federica, grazie ciccia! allora la prossima ricetta con carciofi che ho in mente la dedico a te, baciiiii
Sandra, grazie e buon we!
Cristina, ahahhhaha questi sono molto più veloci in effetti… non vedo l'ora di sapere tutto, un bacio!
Stefania O. ma vero…perché lo hai fatto? grazie cara!
interessante questa ricetta,sembrano deliziosi anzi sicuramente lo sono,da provare visto che qui ci sono ancora i carciofi nei mercatini..un bacio
Ma i tuoi gnocchi sono da acquolina in bocca a quest'ora!!!e poi i carciofi sono una delle mie verdure preferite 😉
Ciao ciao
Il bello del gluten free friday è il permettere a chi non è celiaco di guardare le cose da una prospettiva diversa: come i tuoi gnocchi…da romana non ci avrei mai pensato! Anche la semplice aggiunta del carciofo, oltre all'uso di differenti farine rende il piatto nuovo e invitante. Un abbraccio cri
Bel piatto! Questi gnocchi non li avevo mai visti conditi con i carciofi! 🙂
Ti auguro un sereno fine settimana!
Mary, grazie cara! un bacio a te
Ilaria, grazie mille! anche a me piacciono molto, quindi venerdì prossimo se va tutto bene, metto un'altra ricetta velocissima con carciofi, ciauuuu
Cristiana, infatti! del resto non li avevo mai mangiati, quindi ho seguito i consigli di chi li ha già sperimentati senza glutine per poterne godere anche io 🙂 sono contenta che da romana approvi, è un vero piacere. Grazie mille e buon fine settimana. Un abbraccio anche a te
Martina, grazie mille! buon we anche a te
Non amo gli gnocchi alla romana, ma voglio preparare così la polenta.Che ne dici?
Che belle ricette nel tuo blog!
Ci siamo unite ai tuoi lettori con GFC, se ti va di ricambiare ci trovi qui:
http://www.sevacolazione.blogspot.it
V
Che bontà…e che fame!
SeV, grazie ragazze, già fatto, siete bravissime!
Valentina, grazie tesoro!