Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon dolce lunedì!
Girella senza glutine, questa merenda senza glutine che ha deliziato mezza Italia.
Giorni fa grazie ad uno scambio con un’amica me ne sono ricordata e mi son detta “perché non fare anche il video che è più facile ed intuitivo?”
La ricetta è molto semplice e accessibile a tutti, ma il video dovrebbe aiutare ancora di più.
Felice settimana!
Enjoy.
Ingredienti
per la base di pan di spagna:
45 g tuorli
115 g uova intere
115 g zucchero
70 g albumi
13 g zucchero semolato
2 cucchiai cacao amaro senza glutine
35 g fecola
35 maizena
per la farcia:
Nocciolata o altra crema di nocciole
Procedimento
Le quantità sono separate perchè vanno lavorate singolarmente.
Scalda gli albumi e la relativa quantità di zucchero fino a circa 40° e poi monta tutto in planetaria.
Non deve diventare molto sostenuto ma rimanere una massa un po’ più fluida del solito.
Poi riscalda a 40° i tuorli con uova intere e il relativo zucchero e monta in planetaria anche questi (oppure metti le uova a tenperatura ambiente qualche ora prima).
Infine aggiungi a poco a poco le due farine ben setacciate e per ultimo gli albumi montati.
Dopo avere preparato la base, pesala e dividila metà.
Aggiungi ad una delle due parti due cucchiai di cacao amaro in polvere senza glutine setacciato.
Mescola con cura e stendi questa parte su una placca da forno rivestita di carta forno, livella la base con la spatola e cuoci a 250° per 3 minuti.
Tira fuori la placca dal forno, versa la parte bianca su quella semi-cotta al cacao e con la spatola livellala delicatamente.
Rimetti in forno per 5 minuti.
Tiri fuori dal forno e lascia intiepidire.
A differenza delle preparazioni simili questa non necessita di essere avvolta e arrotolata in strofinacci umidi perchè rimane perfettamente morbida ed elastica anche fino all’indomani.
Stendi la Nocciolata Rigoni di Asiago su tutta la superficie, arrotola la base e tagliala a rondelle.
Fai fondere a bagnomaria del cioccolato fondente e un goccio di panna e spalmalo su una faccia della girella.
Nel video ho usato un mix senza glutine nelle stesse quantità indicate sopra.
Io le ho scoperte da voi la prima volta alla veneranda età di 18 anni…e in un anno ho recuperato tutte quelle perse in età adolescenziale! Troppo buone! Belli gli slogan di una volta…
Baci baci baci
Stefania, ma dai!!! ti rovinammo per la vita!! lol! bascetti e grazie!
Oddio che voglia di girella mi hai fatto venire Soniuz… Io adoro i tuoi video sempre dettagliati,diretti, concentrati,sul pezzo brava! Come sempre ❤️
La morale è fantastica!!! ???????
grazie tesò! non sai che piacere mi fai!!! ti bacio forte forte!
Grande come sempre Soniuzza mia <3 Queste girelle sono stupende.. chissà quanto sono buone!!! Bravissima tesoro, con i video ( e non solo) sei una forza! Ti abbraccio forte forte!! Buon inizio settimana 🙂 :**
ma grazie di cuore amica mia! dolce Vale, ti abbraccio fortissimo! <3
davvero spettacolari O_O
Federica, grazie cara!!