Finte uova alla scozzese senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Finte uova alla scozzese con pisellini e uova di quaglia

Finte uova alla scozzese senza glutine - La Cassata Celiaca
Finte uova alla scozzese senza glutine – La Cassata Celiaca

Le Uova alla scozzese sono una preparazione tipica inglese risalente presumibilmente agli inizi dell’800.

Si tratta di un piatto tradizionale a base di uova sode rivestite da un sottile strato di carne macinata, impanate e fritte.

Mi pare un antipasto perfetto per Pasqua o per Pasquetta, non è vero?

Finte uova alla scozzese senza glutine - La Cassata Celiaca
Finte uova alla scozzese senza glutine – La Cassata Celiaca

Queste sono le “finte” uova alla scozzese perché all’interno ci sono i pisellini oltre alla carne.

Ho trovato la ricetta qui e mi è piaciuta molto, anche se ho sostituito le fave con i pisellini.

Intanto perché avrei dovuto togliere la pellicina delle fave e smetteva di essere una ricetta veloce e poi perché c’è chi soffre di favismo o chi semplicemente non le ama.

Invece i pisellini piacciono un po’ a tutti, sia ai grandi che ai piccini e si trovano congelati tutto l’anno.

Finte uova alla scozzese senza glutine - La Cassata Celiaca

 

Le uova di quaglia sono una new entry in questo blog, non le avevo mai consumate.

Sono bellissime a vedersi e per queste preparazioni sono perfette.

A proposito, non perdetevi la prossima ricetta perché vi mostrerò un altro modo molto goloso di usare queste simpatiche uova.

Enjoy!


Finte uova alla scozzese senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per circa 8 o 10 finte uova scozzesi

8 o 10 uova di quaglia

200 g pisellini bolliti

150 g carne di vitello macinata

30 g formaggio grattugiato (per me caciocavallo)

1 uovo

sale

pepe

prezzemolo (2 cucchiai circa)

per la finitura:

farina di riso finissima (certificata gluten free)

1 uovo

pangrattato senza glutine

olio di semi per friggere

 

Procedimento

Metti le uova di quaglia in una casseruola e coprile con acqua.

Cuocile per 3 minuti dopo il bollore, poi passale sotto acqua fredda e sgusciale.

Versa nel contenitore del mixer i pisellini cotti, il prezzemolo, del sale e del pepe e frulla fino a che non otterrai come una purea.

Versa la purea di pisellini in una ciotola, aggiungi la carne macinata, il formaggio grattugiato, del sale, del pepe, l’uovo e mescola molto bene, come se volessi fare delle polpette.

Preleva un poco di composto con le mani umide e forma una polpetta, schiacciala e poggia al centro un piccolo uovo sodo.

Richiudi la polpetta attorno all’uovo e dai una forma sferica o ovale, compattando bene.

Continua allo stesso modo fino alla fine degli ingredienti.

Passa le uova finte prima nella farina di riso, poi nell’uovo battuto e infine nel pangrattato.

Friggi le finte uova in abbondante olio di semi e lasciale cuocere a fiamma non troppo alta fino a che non saranno ben dorate in superficie.

Poggiale man mano su carta assorbente e, una volta tiepide o freddo, potrai consumarle.

 

Consigli

Puoi preparare tutto in anticipo e friggere all’ultimo momento, oppure puoi friggerle in anticipo e poi scaldarne nel forno per pochi minuti.

A me piacciono tiepide o, meglio ancora, fredde.

Se vuoi, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio e frullarlo insieme ai pisellini.

Con queste quantità (io ho molto ridotto il peso dei pisellini) potevo ottenere anche 10 finte uova, ma avendo cotto solo 8 uova di quaglia, due le ho lasciate come semplici polpette.

Infine, puoi usare le fave come suggerito nella ricetta da cui ho attinto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto