Cous cous al pesto profumato con le sarde di Filippo La Mantia

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
250 gr. cous cous precotto
16 sarde fresche
farina
olio per friggere
sale
2 arance
1 mazzetto di basilico
100 gr. mandorle tostate
1/2 pomodori verdi
1 presa di origano
50 gr. capperi
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 limone

Tempo di preparazione: 20 min.

Preparazione:
La fantasia e la raffinatezza dello chef siciliano sono perfettamente sintetizzate in questa ricetta, superlativa!
Sbucciare le arance e metterle nel mixer con il basilico, le mandorle, il pomodoro verde (io ho usato 5 pomodorini della varietà “camone” n.d.r), l’origano, i capperi e l’olio. Frullare il tutto mantenendo il pesto abbastanza grezzo.
Pulire le sarde, togliere la lisca mantenendo la coda. Salarle, infarinarle (per i celiaci Mix B) e friggerle in abbondante olio caldo. Preparare il cous cous (per i celiaci quello di mais della Probios o Nutrefree) portando ad ebollizione l’acqua salata e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per la cottura. Trasferirlo in una ciotola, aspettare che si raffreddi e mescolarlo con il pesto. Servire il cous cous adagiandovi 4 sarde per piatto e decorando con una fetta di limone.
La ricetta originale prevedeva l’aggiunta di menta nel pesto e un trito di pinoli per decorare ma, non avendoli, ho fatto a meno.
Questa ricetta è l’ulteriore gustoso contributo di mia sorella, che essendo uscita allo scoperto, risponderà a complimenti, info e quant’altro 😀
P.S. l’estrosità della descrizione è farina (Mix C … 😀 ) del suo sacco ed è giusto che io ne riconosca il merito non cambiando una sola virgola al tutto!!

4 commenti su “Cous cous al pesto profumato con le sarde di Filippo La Mantia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto