Chiffon cake al cioccolato senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Chiffon cake al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca
Chiffon cake al cioccolato senza glutine – La Cassata Celiaca

O forse dovrei dire Fluffosa…. in pasticceria si chiama Chiffon cake al cioccolato, per me senza glutine, nel mondo del foodblogging è conosciuta piuttosto come Fluffosa, per via della sofficità del dolce.

Proposta in svariate versioni da Monica, blogallina doc, ci ha messo pochissimo a diventare prima un dolce virale.

Non avevo lo stampo, tuttora mi manca, ma ho approfittato dello stampo usa e getta in cartone che devo dire ha fatto la sua parte alla grande.

Chiffon cake al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca
Chiffon cake al cioccolato senza glutine – La Cassata Celiaca

Non piacendomi le cose semplici, non solo l’ho ricoperta di cioccolato ma l’ho anche siringata col cioccolato e decorata in maniera romantica a 13 giorni da San Valentino.

Estremamente soffice e golosa, è un dolce che farà l’unanimità!

Enjoy!

Felice settimana.

 


Chiffon cake al cioccolato senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti

60 g farina di riso finissima senza glutine

40 g maizena senza glutine

25 g fecola di patate senza glutine

150 g zucchero semolato

65 g olio di semi o di riso

90 g acqua tiepida

4 uova medie

1/2 bustina di lievito per dolci senza glutine

un pizzico di sale

30 g cacao amaro senza glutine

per la decorazione:

100 g cioccolato fondente al 70% senza glutine

50 g acqua

100 g cioccolato gianduia senza glutine

1/2 tazzina di caffè di acqua

100 g cioccolato bianco senza glutine

colorante alimentare in polvere senza glutine

zucchero a velo senza glutine

 

Procedimento

La sera precedente.

Miscelare le polveri, il lievito e il cacao setacciando tutto e unire 100 g di zucchero semolato e il sale.

Unire l’olio, poi l’acqua, infine un tuorlo alla volta mescolando con una spatola.

Montare a neve gli albumi con 50 g di zucchero semolato finché non assume l’aspetto di una meringa

Unire delicatamente la meringa al composto, cercando di non smontare la massa.

Versare il composto nello stampo di cartone da 20 cm, fermandosi ad un paio di dota dal bordo superiore.

Cuocere a 150° per 75′ senza mai aprire lo sportello del forno.

Capovolgere lo stampo su una gratella e lasciare freddare anche tutta la notte.

Staccare la torta dallo stampo e adagiarla su un vassoio.

Praticare dei fori con una cannuccia.

Far fondere il cioccolato gianduia e unire 1/2 tazzina di acqua bollente poco per volta, all’inizio sembrerà granire ma mescolando e versando l’acqua via via si otterrà una crema liscia e lucida.

Inserire un beccuccio liscio e col foro piccolo in ogni foro praticato sulla torta e versare al suo interno un poco di crema di gianduia, fino a riempimento.

Far bollire 50 g di acqua e versare al suo interno il cioccolato fondente tritato, abbassare la fiamma al minimo e, mescolando, far fondere il cioccolato finché non diventa liscio e lucido.

Decorare il dolce con la ganache,

Inserire una placca da forno in congelatore.

Far fondere il cioccolato bianco e unire il colorante (rosso o rosa, a piacere), mescolando per bene.

Adagiare un foglio di acetato sulla placca ben fredda e versarvi il cioccolato fuso, spatolando per creare uno strato sottile e uniforme di cioccolato, che al contatto con la superficie tenderà a solidificare in fretta.

Con un piccolo coppa pasta a forma a cuore incidere lo strato di cioccolato appena inizia a solidificare.

Rimettere tutto in frigo e quando è ben freddo staccare con cura i cuori dall’acetato.

Decorare la torta e spolverare con zucchero a velo.

Chiffon cake al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca
Chiffon cake al cioccolato senza glutine – La Cassata Celiaca – Stampo Easy bake di Guardini
Consigli

L’ideale sarebbe utilizzare lo stampo per angel cake, quello coi piedini che permette di capovolgere il dolce poggiandolo proprio sui piedini.

La torta può essere servita anche al naturale con una lieve spolverata di zucchero a velo.

Si conserva fuori dal frigo.

 

14 commenti su “Chiffon cake al cioccolato senza glutine”

  1. Ma che meraviglia e’ incredibile come riesci a trasformare tutto così bene,non e’ così comune trovare risultati così spettacolari gluten free davvero fantastica Sonia ?

  2. Leti - Senza è buono

    Ma tu mi vuoi proprio tentare con questa chiffon super golosa… Vabbè, ho capito…intanto te ne rubo una fettona virtuale… almeno non la metto tutta sui fianchi 😉 e ti abbraccio forte forte, ringraziandoti per le tue creazioni che sono una delizia per gli occhi e per il palato. Baci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto