Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)


Il Caramello Mou è una preparazione di base che ti permetterà di confezionare non solo golosissime caramelle, ma anche creme e inserti in dolci e gelati.
Come ad esempio in questa Torta, in questi Eclairs, o nei Magnum double chocolate.
Ho sempre avuto difficoltà nel fare il caramello, per quanto sia una preparazione semplicissima.
Per lo più lo zucchero graniva, faceva, cioè, dei cristalli grossi che non si sciolgono più e puntualmente buttavo tutto.
Tempo fa, però, in una puntata di Peccati di gola, Luca Montersino mostrava un modo semplicissimo di prepararlo e ieri ho applicato il suo metodo.
Ebbene….è veramente semplice.
Ingredienti
Panna fresca
Zucchero semolato
Procedimento
Si prende una casseruola antiaderente dai bordi un po’ alti e si scalda a fuoco alto, si aggiunge una piccola parte dello zucchero e si lascia caramellare senza girarlo o toccarlo.
Appena è caramellato (ci vorrà pochissimo) si aggiunge a poco a poco altro zucchero e si mescola con un cucchiaio di legno per agevolare la fusione.
Si continua così fino alla fine dello zucchero.
Nel frattempo si porta a bollore la panna e quando tutto il caramello è pronto (sarà molto scuro di colore) si versa A POCO A POCO la panna mescolando.
Bisogna stare molto attenti perché fa delle bolle enormi e tende a fuoriuscire dalla casseruola (ecco perché non va aggiunto bruscamente e in gran quantità!).
Quando hai aggiunto tutta la panna, mescola finché le bolle non si sono un pochino attenuate e versa il caramello mou in un pirex o pirofila che resista ad alte temperature.
Mi raccomando, non toccarlo con le mani perché rischio un’ustione.
Se lo versi in un contenitore rivestito di carta forno e dal bordi alti, quando si fredda lo potrai tagliare in quadrotti e avrai delle ottime (te lo assicuro) caramelle mou (almeno sai cosa ci metti dentro).
Lo zucchero e la panna avranno lo stesso peso.
Io predico bene e razzolo male: verso la fine, pensando che il pericolo fosse scampato, ho aggiunto un po’più di panna e non ti dico che gran macello che è successo!
Si è riempito di bolle e si è gonfiato e versato tutto sulla macchina a gas, chiaramente non potevo tenerlo sul fuoco in questa fase e ho sporcato tutto ciò che era sporcabile.
Il caramello mou è venuto una favola, si toglie facilmente dai contenitori, palette e posate, ma per pulire la macchina a gas ho usato un po’ di olio di gomito in più!
buone le caramelle mou!
troppe cose sapete fare voi…
Che brava Sonia!!!!
bacio
Grazie ragazze, siete troppo gentili
Baci