Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine
Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine

Oggi si ingrassa solo leggendo.

Questa buonissima torta è una bomba calorica, ma col freddo si può, o no?

Io personalmente ho trovato un pò stucchevole la crema, ritengo che mettere della crema pasticcera al posto del mascarpone la renderebbe più consona ai miei gusti, ma i miei uomini l’hanno gradita e pure parecchio.

Fate voi in base ai vosti gusti.

Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine
Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine

La base è buona anche da sola o con un poco di panna montata, il caramello è una goduria per il palato e questa torta renderebbe ogni pasto un avvenimento speciale.

La ricetta l’ho trovata qui, ma siccome la ricetta del caramello non era specificata me la sono fatta da sola; ho aumentato le dosi per la crema e raddoppiato quelle della copertura al cioccolato con la quale è molto meglio abbondare, tanto quel che rimane si può sciogliere nel latte del mattino per una squisita colazione.


Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine

Ingredienti

per la torta:

120 g farina (per me 70 g farina di riso finissima, 30 g fecola e 20 g maizena senza glutine)

30 g cacao amaro (senza glutine)

3 uova

120 g zucchero

80 g burro

30 ml latte

1/2 bustina lievito per dolci (per me senza glutine)

un pizzico di sale

per la crema:

280 g mascarpone

140 ml panna fresca

caramello

per il caramello:

150 g zucchero

50 ml acqua

100 ml panna fresca

per la copertura:

300 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

200 ml panna fresca

codette di cioccolato (per me senza glutine)

cioccolato bianco tritato (per me senza glutine)

 

Procedimento

Per la torta:
Montare il burro morbido con lo zucchero.

Aggiungere un uovo alla volta montando con le fruste.

Aggiungere il cacao, le farine e il lievito setacciati e infine il latte.

Amalgamare per bene e versare il composto in uno stampo foderato da carta forno (in modo che la carta forno aumenti il livello dei bordi) da 18 cm.

Cuocere a 180° per 30-35″.

Aspettare che intiepidisca e poi farla raffreddare per qualche ora.

Per il caramello mou:

Versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino antiaderente e dai bordi alti.

Cuocere lo zucchero a fiamma vivace senza mai mescolare e quando il caramello diventa di un bel colore biondo miele, spegnere la fiamma e versare (a poco a poco e allontanando mani e faccia dal getto di vapore che ne uscirà) la panna bollente,. mescolando per bene.

Per la crema:

Versare in una ciotola il mascarpone, la panna e il caramello tiepido.

Lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea.

Per la copertura:

Portare ad ebollizione la panna e, spegnendo la fiamma, versare al suo interno il cioccolato tritato.

Mescolare con una spatola finchè il cioccolato non si scioglie del tutto.

Assemblaggio della torta:

Tagliare la torta in tre strati.

Spalmare una parte della crema sul primo strato, coprire con altro strato di torta e poi coprire ancora con la crema. Adagiare il terzo strato di torta e riporre in frigo 15″.

Poggiare la torta su una gratella poggiata a sua volta su un piatto ben largo e versare la copertura di cioccolato fuso (scaldarlo a bagnomaria se nel frattempo si è leggermente addensata) sulla torta, coprendo con cura anche i bordi (evitare di spatolare).

 Aspettare che la colata rapprenda un pochino e poi posizionare la torta sul piatto di portata.

Decorare i bordi e parte della sommità con codette di cioccolato e decorare la sommità con cioccolato bianco tritato.

Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine

32 commenti su “Torta al cioccolato con crema al mascarpone e caramello mou senza glutine”

  1. Ciao Sonia vorrei provare a farla, mi diresti dove trovi la maizena senza glutine? che marca è? Non l'ho mia vista.
    grazie
    fulvia

  2. Io appena ho aperto la foto…ho sentito il bisogno di piangere!
    E non solo perché non devo mangiarla ma perché…E' BELLISSIMA!!!!
    Sei magica, con i dolci sei "a peggio" 🙂
    Se mi risposo la torta me la fai tu ok?
    Bacione

  3. paneamoreceliachia

    Sonia, ma è davvero bella! E' anche incredibilmente buona. Peccato che io sia a dieta…avevo pensato ad una dieta pre-natalizia…Sto resistendo con tutta me stessa…Vabbè non ce la faccio…la preparo pari pari per il pranzo dell'immacolata.
    Ti abbraccio forte,
    Ellen

  4. una torta da grande chef davvero cara Sonia, ormai ti stai specializzando a 360 gradi. mi piace tanto il ripieno succulentissimo. Sarebbe il fudge caramello e panna insieme giusto? che poi è così buono che non ha niente a che vedere con la mou (che io odiavo da piccola!). Ma non l'ho mai provato dentro una torta, prossimo ripieno sarà lui! un bacio tesorina:) mony

  5. Ann@, quanto sei carina! grazie :-.XXX

    Stefania, ha ha ha se non vai più in palestra manco l'odore puoi sentire ;-))

    Mariabianca, buona vero? ;-)) bacetti :-X

    Ketty, grazie cara!! prendine anche due :-)) baci :-X

    Fulvia, grazie mille 😀 quella della SMA che trovi da SMA, da Sigma e anche de Ipercoop :-DD

    AnnaLisa, il fatto che tu possa anche solo pensare di risposarti ti rende temeraria e quindi meriti molto più di una torta che io ti farei con sommo onore e piacere! grazie mille, bacioni :-X

    Francesco, sono molto contenta che vi piaccia, anche se mi sono limitata a copiarla quasi fedelmente da altri, ma la soddisfazione la provo lo stesso ;-)) buona serata, ciauu 😀

    Ellen, in effetti l'idea della dieta pre-natalizia non è male…bisogna essere motivati…io lo sarei pure ma poi non devo cucinare quasi nulla per il blog…e non potrei mai!! ;-)) un abbraccio a te carissima :-X

    Edvige, ma non è affatto difficile 😉 tante parole per una preparazione tutto sommato facile.. se compri il caramello già fatto (es della Fabbri) la crema la fai un 2 minuti e la torta è proprio facile :-)) sul contenuto calorico, però, non posso fare sconti ;-)) buona serata a te 😀

    lalexa, ehm…ehm….mi sento in colpa 🙁 vabbè la mangio io per tutti..una tantum …come i rimborsi dello stato :-DD ha ha ha grazie mille 😀

    Sabina, grazie mille!! sei gentilissima ;-))

    Monica, no ciccia…devo fare un paio di corsi di pasticceria da te e poi forse posso entrare in cucina a preparare torte..tu sei troppo super mia cara!! qui c'è il mascarpone, io non ho mai mangiato il fudge ma credo che le consistenze siano diverse, non so se questo si possa spalmare…io il mou lo adoro, me lo spalmerei addosso per prevenire le rughe :-DDD grazie giggetta e baciuzz :-X

  6. La Gaia Celiaca

    pur non amando molto il cioccolato sento che questa torta mi piacerebbe molto. e che sarebbe un dolce perfetto per queste feste!
    bravissima come sempre, sonia!

  7. Eh lo sapevo che prima o poi me l'avresti fatta ….. son rimasta senza parole di fronte a questa tua bellissima torta, posso raccogliere le bricioline? Complimenti

  8. paneamoreceliachia

    Sonia ti racconto questa, mi ha chiamato Ellen, com'è come non è, di qui di lì e poi mi dice: Oh sei andata a vedere che torta da sballo ha fatto Sonia! La dobbiamo fare e ce la dobbiamo mangiare tutta, è la fine del mondo….
    Pertanto a Natale oltre che tacchino, cotechino, pandoro panettone e chissà cos'altro mi farà mangiare anche questa goduria.
    Abbi pietà di me che c'ho ancora la panza dalla gravidanza del primo figlio… smettila di postare cose così golose!!!

    Per la cronaca Ellen aveva ragione a mostrare entusiasmo per questa delizia.
    Baci
    alice

  9. ciao Sonia. questa torta è uno spettacolo! D'altra parte ne devo trovare ancora una, tra le tue, che non lo sia. Magari abitassimo vicine… mi piacerebbe che me ne passassi, ogni tanto, una bella fettona. Un abbraccione

  10. Fimère, ha ha ha très alléchante n'est-ce pas? 😉 merci et bonne journée, ciao 😀

    Gaia, come sarebbe che non ami molto il cioccolato? naaaaa anche mia mamma dice così e poi mangia certe fettone;-)) grazie mille cara 😀

    Raffy, no mia cara, ti spetta una fettona grossa 😉 grazie e baciotti :-X

    Alice, ha ha ha mi fate morire!! però hai ragione! facciamo così…tu ti trattieni con la dieta fino a Natale, poi mangi di brutto e poi dal 2° in poi ricominci senza sgarrare 😉 ok? grazie ad entrambe dovrò mandarvi un assegno prima o poi 🙂 bacetti :-X

    Faustì, mih ha ha ha….se abitassimo vicine scapperesti a gambe levate ;-)) grazie e bacioni :-XX

  11. Io me la gusto solo con gli occhi, vista l'eccezionale ricchezza di latte vaccino (sigh sigh), ma è un gran bel gustare!

  12. Tinny, …dai non fare così :-))))

    Alice, hhhhaaaaahhhhhaaaa ok :-XX

    Fabi, hai ragione da vendere! per fortuna esistono altri dolci fattibilissimi senza lattosio che si possono gustare in sicurezza 😉 anche se però ci sarebbe da provare anche dolci del genere sostituendo il mascarpone con una crema inglese con latte di soia e poi con gelatina alimentare, secondo me studiandoci si potrebbe ottenere un bel risultato 😀 ti abbraccio ciccia :-XX

  13. Hello, i believe that i saw you vіѕited
    my blοg thuѕ i came tο return thе ρrefeг?

    .I аm tryіng tο find things to enhance
    my web site!I guess its adequate to make use of some
    of youг conceρts!!

    Feel free to visіt mу wеb blog; prweb.com

  14. Admiгіng the time and еnergy
    you put into yοur website and іn dеpth informatiοn you pгovide.

    It's nice to come across a blog every once in a while that isn't the ѕаme оld rehashed
    informatіon. Wonԁerful read! I've bookmarked your site and I'm
    adding your RSS feeds to my Google aсcount.

    Fеel free to surf to mу web pаge; v2 cigs Review

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto