Brioche alla crema di nocciole senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca
Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Vi offro questa meravigliosa  Brioche alla crema di nocciole senza glutine.

Nessuno problema riscontrato,  buona la prima!

Impasto magnifico da lavorare, molto buono e perfettamente riuscito.

Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca
Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca

Brioche sofficissima, profumata e buona.

Ho ecceduto con la Nocciolata Rigoni di Asiago e la pasta si è lievemente spaccata, ma come si può resistere a tanta bontà?

Vi auguro un felice fine settimana!

Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca
Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca

Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca

Ingredienti

250 g Miscela per pizza senza glutine Polselli

150 g latte

40 g zucchero

25 g sciroppo di glucosio

50 g uova

6 g lievito di birra fresco

5 g sale

40 g burro

Nocciolata Rigoni di Asiago

1 tuorlo per la pennellatura

 

Procedimento

Versare la miscela, lo zucchero, il lievito sbriciolato e lo sciroppo di glucosio nella ciotola dell’impastatrice.

Azionarla con l’accessorio foglia e versare intanto l’uovo, mescolando a basse velocità.

Unire poco per volta il latte e solo alla fine il burro a pomata e il sale.

Ottenuta una pasta omogenea, liscia e morbida, trasferirla in una ciotola unta d’olio, coprirla e lasciare lievitare fino al raddoppio.

Adagiare la pasta lievitata su un piano leggermente infarinato, infarinarla un poco anche sulla superficie e stenderla con le mani in un rettangolo non troppo sottile, ma regolare.

Tagliare la metà della pasta a strisce e spalmare sull’altra metà la Nocciolata, lasciando un cm di bordo libero.

Con cura arrotolare la brioche in modo che le strisce siano sulla parte superiore e la parte della chiusura poggi sul piano.

Spostare il filone ottenuto su carta da forno e chiuderlo a anello, sigillando bene le due estremità.

Scaldare il forno a 200°, pennellare la superficie della brioche con il tuorlo battuto e cuocere per circa 20′.

Brioche con crema alle nocciole senza glutine -La Cassata Celiaca

 

17 commenti su “Brioche alla crema di nocciole senza glutine”

  1. Leti - Senza è buono

    Questa brioche è commovente… sembra uguale a quelle con il glutine…è l’ennesima conferma delle tue mani d’oro che sono capaci di trasformare l’impossibile in una meraviglia dalla dolcezza infinita… foto fantastiche! Il rischio è sempre il solito: addentare lo schermo!!!! 😉 Bravissima! Baci, Leti

  2. o madonna mia sonia! ti è venuta meravigliosa!
    sono davvero molto colpita, l’interno si capisce a occhio che è venuto morbidissimo.
    non ho parole e vorrei essere lì
    brava! brava! brava!

  3. Oh my god!!!
    La voglio domani per colazione! Vista l’ora e sperando che non ve la siate già spazzolata tutta potrei cercare un last second per Palermo… Tutto a spese tue perché colpa tua fu se sono in preda ad un attacco incontrollabile di acquolina in bocca e mi è passato pure il sonno!
    Che altra farina più comune si potrebbe usare? E con che cosa sostituire lo sciroppo di glucosio?
    Nell’eventualità che non ne sia rimasta più traccia, potrei, forse, eventualmente provvedere io…
    Baciiii

    1. Stefania, ha ha ha mi sento responsabile, sappilo! allora: la sempiterna Molino Dallagiovanna per dolci lievitati, oppure…cerca nel blog ..c’è una ricetta di treccia di brioche in cui avevo usato mix di Olga e usa quello, sostituisci il glucosio con miele dal sapore delicato e voilà! bascetti e grazie!

  4. Dolcezza ho appena girato il tuo super sito alla mia vicina di casa che ha il bimbo celiaco. Queste brioches sono super!!

  5. Favolosa,perfetta a colazione e comunque a tutte le ore,ma quanto ne sai tu tesoro sei una fatina ai fornelli,brava!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto