Branzino con patate e limone, un Saccobuono!

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 2 persone:
2 branzini (circa 300 gr. cad.)
2 grosse patate
1 limone
olio d’oliva
origano

Tempo di preparazione: 5 minuti
Preparazione:

….e ci vogliono davvero 5 minuti! Ma quanto mi piacciono i Saccobuono Ariosto! Apprezzo il fatto che siano senza glutine e poi che non bisogna aggiungere nulla a parte la bustina contenuta nella confezione. Il sapore è ottimo e il cibo rimane morbido e non asciutto. 
Avevo del branzino avanzato dalla ricetta precedente e mi sono detta che potevo cuocerlo in forno senza perdere tanto tempo. L’ho lavato, squamato e asciugato. Ho tagliato le patate a cubetti e ho introdotto pesce e patate nel sacchetto. Ho versato il contenuto di mezza bustina di aroma per pesci a forno o alla griglia Ariosto senza glutine contenuto nella confezione, un pò di olio d’oliva e il succo di un limone. Ho chiuso il sacchetto con l’apposito laccetto e agitato con cura perchè gli aromi si distribuissero per bene. Ho cotto in forno a 200° per circa 30 minuti. Ho lasciato riposare 5 minuti e poi servito spolverizzando con origano di buona qualità. Che mangiata ragazzi!!  Un saccobuono 🙂

20 commenti su “Branzino con patate e limone, un Saccobuono!”

  1. spuntiespuntini senza glutine

    buonooo!gli altri che si trovano al supermercato contengono glutine..quanto meno quelli per il pollo sicuro!

  2. Grazie per il consiglio Cassatina, ho provato quello per il pollo perchè l'ho ricevuto in regalo, io non l'avrei mai comprato….il pollo era gustoso a dire il vero ma grasso da star male. Ho comprato quello per il pesce perchè sicuramente è più salutare. Non l'ho ancora provato, ma a vedere il risultato non ho più dubbi! bacetti!!!

    1. gioia, io ho fatto il pollo intero usando solo gli aromi e senza olio, se non ricordo male, ed è venuto favoloso , senza grassi in eccesso 🙂 non saprei quale sia stato il problema ma io finora non ho mai mangiato male coi saccobuono :-)) bacetti affettuosi :-XX

  3. Io non li ho ancora provati questi sacchi, però mi sembrano davvero utili perchè oltre a trattenere i sapori non sporcano i forni.
    Mi piace la ricetta, brava.

  4. Carino il gioco di parole, e il risultato è ottimo, tantopiù che è uno dei miei pesci (e preparazione) preferita, un abbraccio SILVIA

  5. E la mania del saccobuono (saccoccio) ha contagiato anche un'altra della famiglia….manco solo io!! Proverò prometto.
    Bravo il branzino 🙂

    Baciiii, sorata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto