Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ingredienti per una porzione:
insalata verde mista
50 gr. feta
4 fettine speck
100 gr. fragole
olio d’oliva
Tempo di preparazione: 5 minuti
Preparazione:
Fare cyclette, per quanto si possa essere motivati e determinati, è davvero noioso! La cosa migliore è piazzarsi davanti ad una TV e guardare programmi interessanti che danno l’impressione che il tempo scorra velocemente. Ieri mattina, mentre pedalavo arrancando, sono incappata su “Jamie in 30 minuti” e gli ho visto preparare questa insalata (con fragole di stagione of course) che mi ha stuzzicato l’appetito (alle 8.30h del mattino!!). Oggi me la sono preparata e gustata con sommo piacere e genuina sorpresa per come i sapori si sposano alla perfezione….il ragazzo ne capisce di cucina neh :-))
Non è una ricetta vera e propria quanto un’idea. Io ho usato la feta perchè non ho trovato l‘halloumi cirpiota che si presta ad essere tostato in padella.
Non è una ricetta vera e propria quanto un’idea. Io ho usato la feta perchè non ho trovato l‘halloumi cirpiota che si presta ad essere tostato in padella.
Ho lavato l’insalatina verde mista e le fragole. Le ho asciugate e tagliate a spicchi. Ho tostato velocemente i cubetti di feta in padella, tanto per scaldarli un pochino. Ho adagiato l’insalata sul piatto, ho aggiuto la feta a cubetti, le fragole a spicchi, lo speck qui e lì e ho condito con un filo di aceto balsamico Fabbri senza glutine e olio d’oliva. Ho mescolato tutto e degustato con del pane carasau senza glutine (l’idea mi è venuta dalla ricetta di Anna Lisa). E’ buonissima!! Grazie Jamie 🙂
Wow! ne farei una scorpacciata! e tu, Sonia, scendi dalla cyclette, che questa insalata è light.. ma soprattutto buonissima!! 🙂
hi hi hi…è lo speck a non essere light…ma è troppo buona 😉 grazie :-XXX
Ommmiodddddiooooo, una insalatinaaaa???? Finalmenteeeee!!!
Le ricette di Jamie sono sempre ottime nella loro semplicità. Questa me la segno per l'estate, deve essere buonissima. Grazie, Babi
Grazie tesoro son contenta di averti ispirata 🙂 Ma ti sei già buttata sulle fragole?Che coraggiosa…certo che noi siamo tremende; anche io mentre faccio fatica in piscina penso alla prossima ricetta da preparare, siamo senza speranza 😉
vi invito a http://www.prezzemolino.com/2012/01/contest-vinci-uno-sparabiscotti.html
Tinny, tutta per te :-)) :-XX
Babi, hai detto benissimo :-)) grazie a te :-X
Anna Lisa, che devo fare? per un amore mille pene 🙂 ho visto la ricetta, ho visto le fragole ed è stato un tutt'uno 😀 bacioni cara e grazie a te :-X
Vittorio, già fatto 😀 grazie…
Che sofisticheria culinaria:-)
Rimango stupefatta da cotanta fantasia nell'accostamento dei sapori…
E il pane carasau da dove spunta fuori????
Stè, la sorata
Grazie Sonia del passaggio sul mio blog, bhe il tuo blog non e' da meno anzi……..
Mi sono aggiunto al tuo blog con molto piacereA presto
Stefania, mahhh…chissà da dove salta fuori? :-)) boh…copiai gioia, ma ottimo risultato fu! :-XX
I sapori, grazie mille e benvenuto 🙂