Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tagliatelle al prezzemolo, pomodori secchi e olive nere

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana - La Cassata Celiaca
Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana – La Cassata Celiaca

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana, ovvero uno squisito piatto di pasta fresca all’uovo al prezzemolo, condito con pomodori secchi, olive nere, uvetta (passolina) e pinoli.

In un’ora al massimo servirete questo elegante piatto di pasta dai sapori accattivanti e tipici della Sicilia.

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana - La Cassata Celiaca
Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana – La Cassata Celiaca

Se non trovate questo mix per pasta fresca, potete usare qualsiasi mix per pasta abbiate sotto mano, ma anche usare farine naturalmente prive di glutine con aggiunta di gomma di guar o di xantano.

Io non ho mai trovato un piatto di pasta fresca senza glutine e senza lattosio di questo genere al ristorante e voi?

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana - La Cassata Celiaca
Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana – La Cassata Celiaca

Ci si può viziare a tavola anche con le intolleranze e se siete anche intolleranti all’uovo o se siete vegani, potete omettere l’uovo e usare sola acqua, più inclusivo di così?

Enjoy!

 


Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone:

3 uova medie

1 piccolo mazzetto di prezzemolo fresco

240 g Mix per pasta fresca senza glutine biologica SpigaBuona di Antico Molino Rosso

per il condimento:

20 pomodori secchi sottolio

12 olive nere (polpose)

5 cucchiai di olio d’oliva

Insaporitore Aglio e peperoncino Ariosto

2 cucchiai di passolina e pinoli

 

Procedimento:

Versa un paio di uova nel boccale di un tritatutto e unisci il prezzemolo.

Frulla finché non vedrai che le uova sono diventate verdi e il prezzemolo è stato sminuzzato.

Versa tutte le uova in una ciotola  e unisci il mix per pasta.

Impasta finché non otterrai un impasto molto liscio e setoso (se capisci che serve, unisci pochissima acqua).

Lascia riposare la pasta dentro un sacchettino per alimenti per circa 30′.

Nel frattempo prepara il condimento.

Versa l’olio in una padella ampia e scaldalo.

Aggiungi i pomodori sminuzzati, le olive denocciolate e tagliate a pezzetti, l’uvetta e i pinoli.

Lascia insaporire e aggiungi 3 o 4 cucchiai di acqua calda affinché i sapori si amalgamino per bene e l’uvetta si ammorbidisca.

Aggiungi insaporitore aglio e peperoncino a piacimento e cuoci per pochi minuti..

Prepara le tagliatelle.

Stendi la pasta in una sfoglia sottile, rifila i bordi con un coltello e tagliala a striscioline (scegli la larghezza che preferisci).

Porta a bollore una capiente pentola con acqua.

Versa la pasta, unisci del sale e cuocila per circa 3′ o 4′.

Scola la pasta e versala nella padella con il condimento, amalgama a servi con un filo d’olio a crudo.

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana - La Cassata Celiaca

Note:

Io ho sfilato  e tagliato la pasta a mano perché era una quantità troppo esigua per usare la macchinetta, ma se disponi di una macchinetta per la pasta che usi solo per pasta gluten free la puoi usare tranquillamente, anzi ti sbrighi prima.

Ti piace la pasta fresca fatta in casa? Per altri spunti clicca qui.

9 commenti su “Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto