Minestra di carote

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
carote
cipolla
patate
olio d’oliva
dado
prezzemolo

Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Ma come? a dicembre, quando tutte le case blogghistiche profumano di panettoni, pandori, biscotti speziati tu ci prepari la minestrina dei malati???????? Ebbene si! Ricordiamoci che nel periodo festivo ci zavorreremo con un bel pò di chiletti, mangeremo dolci e dolcetti a mai finire e bisogna arrivarci con un poco di spazio in pancia……Noooo non è vero, è che una bella minestra con questo freddo è un toccasana e non possiamo mangiare sempre roba elaborata. 
Ho grattugiato una grossa carota, ho tritato un mezza cipolla e ho ridotto a cubetti una patata media. La minestra la mangio solo io e questa è una porzione abbondante per una sola persona. Ho fatto soffriggere la cipolla con un filo d’olio, ho versato la carota e ho fatto insaporire. Infine ho aggiunto la patata e mezzo dado, oltre una spolveratina di pepe. Ho rosolato il tutto e ho coperto con acqua. Ho portato a bollore e ho continuato la cottura per circa 20 minuti. Ho frullato una parte della minestra e l’ho mescolata al resto per addensare un poco il brodo. Ho spolverizzato con prezzemolo tritato, fotografato il piatto e gustato, accompagnandola con delle fette di pane tostato o dei crostini. Potete anche spolverizzarla con un paio di cucchiai di pangrattato tostato. E’ buonissima, leggera e non alimenta sensi di colpa 😀 Grazie mamma…..

9 commenti su “Minestra di carote”

  1. Carissima, questa minestra mi "sfizia" tantissimo! E hai ragione! Ci sta benissimo!!! Quasi quasi me la vado a preparare… 😉
    Un bacione

  2. Zagara: ok, arrivo. Grazie e a presto

    Gialla: hai ragione 🙂

    Robjana: sono contenta che ti piaccia, buona giornata. :X

    Francesca: da te ci credo, so che avete un tempo terribilmente freddo 🙁 … Bacioni :X

  3. Che minestrina chic!!! Io sono una fan delle minestre/zuppe, a casa nostra c'era pure il campionato!
    Mi sa che ci dobbiamo scambiare qualche idea.
    Tra un panettone e l'altro ci vuole eccome.
    Baciiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto