Arancine di polenta

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per circa 16 arancine:
350 gr. polenta 
una manciata di sale
1,4 lt. acqua
grana grattugiato
scamorza
prosciutto
farina
acqua
olio di semi

Tempo di preparazione: 1.30h
Preparazione:
Tempo fa ho avuto il piacere di ammirare queste goduriose arancine da Zagara, ma lei, essendo della parte orientale dell’isola, li chiama “arancini” mentre io devo necessariamente convertirli, altrimenti rischio che non vengano riconosciuti :-)) chiamiamoli come vogliamo…sempre buoni sono!
Mi ha chiaramente incuriosita l’uso della polenta al posto del riso e oggi mi sono decisa. Stamattina ho preparato la polenta istantanea (Molino di ferro senza glutine) seguendo le istruzioni e l’ho lasciata raffreddare in una ciotola fino al tardo pomeriggio. Ho preparato il ripieno usando cubetti di scamorza e pezzetti di prosciutto cotto. Avevo anche del ragù avanzato e una metà le ho preparate con il classico ripieno di ragù e formaggio a cubetti.  Prima di iniziare ho impastato la polenta per sgranarla,aggiungendo 4 cucchiai di grana grattugiato e un altro bel pizzico di sale. E’ meglio assaggiare prima per capire se è ben saporita. Per la preparazione delle arancine potete rifarvi a questo brevissimo video. Ho preparato una pastella con farina di riso e acqua, della consistenza di una besciamella, ho cosparso ogni pezzo con questa pastella e poi l’ho impanata con pangrattato (per me Nutrifree senza glutine). Le ho fritte in abbondante olio di semi e adagiate su carta assorbente. Sono buonissime sia calde che fredde quindi grazie Zagara :-))
Ps. le arancine con il ripieno di scamorza e prosciutto resistono bene anche per parecchie ore, ma se le farcite col ragù vi consiglio di consumarle poco dopo averle fritte perchè perdono la croccantezza e diventano troppo morbide (pur mantenendo un ottimo gusto).

22 commenti su “Arancine di polenta”

  1. Fantasie, anche per me lo sono state 🙂 infatit quando le ho lette mi sono rimaste impresse 😉 baci e buona settimana :X

    Valerio, grazie e buona settimana 🙂

  2. Amora di pecorella *_* ne assaggerei volentieri due o tre!
    Belle le arancine a punta, di polenta poi non le ho mai mangiate… me le prepari?
    T(ua)ì

  3. Sonia!! Che goduria di ricetta che mi posti!!!
    Bravissima tesoro!!! Quanto è bella e quant'è buona!!!!
    Un bacione stellina!!

  4. Torte & Decorazioni

    Mamma mia devono essere divine,a quest'ora sono un'attentato!!
    Bravissima spettacolare tutto sia le arancine che le foto!!
    bacioni Francesca :X

  5. Grazie per aver provato e diffuso la ricetta…un merito anche a Rossella di ledeliziedicasamia da cui ho preso spunto…evviva "Gli arancini" o "le arancine"

  6. Tì, a beddu cori! bacioni gioia :X

    Marilù che sei carina! bacioni cara :X

    Natalia, si è una novità anche per me 🙂 buona settimana anche a te cara e baci :X

    Frà, grazie mille 🙂 io, al posto tuo (letteralmente), mangerei certe cosette…. 😉 bacioni :X

    Zagara, ma grazie a te per averle suggerite 🙂 in cucina non si inventa nulla, ma certe variazioni meritano larga difussione 😀 buon lunedì, ciao 🙂

  7. Mi ispirano di più con la polenta anzichè il riso e poi è vero,
    sono buonissime anche fredde…Brava cara, hai fatto delle
    balette bellerrime!

  8. Tinnybel, voce del nord….
    Mirtilla voce del sud…..
    😀
    ragazze ognuna di voi ha ragione, ma bisogna pur variare 😉
    bacioni ad entrambe :X

  9. Ma che bontà vedo sopra!
    Approfitto per ringraziarti del commento che hai
    lasciato da me. Mi è piaciuto tantissimo e mi hai
    commossa! 😀

  10. Porca paletta quanto sono buone (come dice sempre una mia amichetta)!! Mi piace tanto questa variante, raffinate, brava ciccina. Spero tu stia bene; io mi riprendo pian piano. Che voglia di arancine che mi hai messo! baci aracinosi

  11. Siccome la polente è molto semplice da preparare,suppongo che le arancine erano pure buonissime…..quando torno provo a farle…..parola di madre!!!!!!!!!!!!!comlimenti…..

  12. Elenuccia, se ti può fare stare meglio te ne mando un paio via fax 😉 a prstissimo cara , grazie e bacioni :X

    Marjlou, i siciliani si ribaltano sulla sedia, ma bisogna variare 🙂 grazie e a presto 🙂

    Mariana, è vero…si fanno in fretta 🙂 bacioni mammì :X 😡

    Edith Piaf, grazie mille e buona serata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto