Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti per circa 16 arancine:
350 gr. polenta
una manciata di sale
1,4 lt. acqua
grana grattugiato
scamorza
prosciutto
farina
acqua
olio di semi
Tempo di preparazione: 1.30h
Preparazione:
Tempo fa ho avuto il piacere di ammirare queste goduriose arancine da Zagara, ma lei, essendo della parte orientale dell’isola, li chiama “arancini” mentre io devo necessariamente convertirli, altrimenti rischio che non vengano riconosciuti :-)) chiamiamoli come vogliamo…sempre buoni sono!
Mi ha chiaramente incuriosita l’uso della polenta al posto del riso e oggi mi sono decisa. Stamattina ho preparato la polenta istantanea (Molino di ferro senza glutine) seguendo le istruzioni e l’ho lasciata raffreddare in una ciotola fino al tardo pomeriggio. Ho preparato il ripieno usando cubetti di scamorza e pezzetti di prosciutto cotto. Avevo anche del ragù avanzato e una metà le ho preparate con il classico ripieno di ragù e formaggio a cubetti. Prima di iniziare ho impastato la polenta per sgranarla,aggiungendo 4 cucchiai di grana grattugiato e un altro bel pizzico di sale. E’ meglio assaggiare prima per capire se è ben saporita. Per la preparazione delle arancine potete rifarvi a questo brevissimo video. Ho preparato una pastella con farina di riso e acqua, della consistenza di una besciamella, ho cosparso ogni pezzo con questa pastella e poi l’ho impanata con pangrattato (per me Nutrifree senza glutine). Le ho fritte in abbondante olio di semi e adagiate su carta assorbente. Sono buonissime sia calde che fredde quindi grazie Zagara :-))
Ps. le arancine con il ripieno di scamorza e prosciutto resistono bene anche per parecchie ore, ma se le farcite col ragù vi consiglio di consumarle poco dopo averle fritte perchè perdono la croccantezza e diventano troppo morbide (pur mantenendo un ottimo gusto).
Ps. le arancine con il ripieno di scamorza e prosciutto resistono bene anche per parecchie ore, ma se le farcite col ragù vi consiglio di consumarle poco dopo averle fritte perchè perdono la croccantezza e diventano troppo morbide (pur mantenendo un ottimo gusto).