Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Peperoni ripieni di riso alla Micò

Siamo alla 7° puntata delle Rifatte senza glutine e oggi tadàààà… è il turno dell’ideatrice dell’iniziativa, la Vale del blog In cucina senza glutine, con i suoi speciali “Peperoni ripieni alla Micò“.
Vi ricordo che scopo dell’iniziativa è la diffusione della cucina senza glutine, della facilità con la quale si possono preparare manicaretti eccellenti e dei suggerimenti legati alla sostituzione degli ingredienti per noi a rischio con altri consentiti ed altrettanto buoni 😀
Non sia mai che abbiate un celiaco a tavola e non sappiate come arrangiarvi…ci siamo noi con mille e una prelibatezza…come questa 😉

Dunque, io non ho cambiato nulla, ho solo dimezzato le dosi per ottenere due peperoni farciti (gli òmini buzzurri gastronomici che mangiano le verdure??!!) e ho tolto il sale.
Ho anche seguito il consiglio della Vale e li ho mangiati l’indomani….BUONISSIMI! ma buoni buoni davvero 😀
Ci si rivede, in taaaanti spero, il 15 giugno con la ricetta di Anna Lisa del blog “Senza glutine per tutti i gusti!” e la sua squisita Cheesecake ai limoni.
Ingredienti per 4 persone
4 peperoni
200 g riso (per me Thai)
350 g cipolla
80 g olive verdi denocciolate
20 g capperi
15 g alici sott’olio
30 g parmigiano grattugiato
100 g provolone piccante
olio
pepe
Procedimento
Lavare i peperoni, tagliare la calotta superiore e svuotarli.
Lessare il riso in acqua salata insieme alla cipolla affettata per metà del tempo di cottura (circa 6 minuti).
Scolare il riso e versarlo in una ciotola, aggiungendo le alici, i capperi, le olive verdi denocciolate e tritate (grazie mamma), il parmigiano grattugiato, il provolone piccante a cubetti piccoli e un pizzico di pepe.
Mescolare bene e con questa farcia riempire i peperoni.
Irrorare con un filo d’olio, adagiare la calotta dei peperoni e infornare a 180° per circa 35 minuti.
Mamma quanto mi piace il riso Thai, col suo profumo inconfondibile…. non avrei osato, per paura che non mi stesse insieme, ma il tuo risultato mi dice che si può 🙂
Sonia le tue foto sono sempre da acquolina in bocca!!! Buongiorno e… viva le Rifatte ♥♥♥
Bello il riso Thai, e perfetta la tovaglietta con le righe che riprendono il colore dei peperoni! Fanno proprio estate.
ma come sono belli ultimamente i tuoi post, sonia, una gioia per gli occhi!
Ciao Soniuccia…eccomi anche da te ! Mamma mia ne siamo tantissime ! Che bella la tua Rifatta…viene voglia di allungare la mano e mangiarne uno ! Sono veramente straordinari, vero ? A noi sono piaciuti tantissimo ! Un bacione Roby !
Stupenderrimi. Sono tra i peperoni ripieni più buoni che abbia mai mangiato. Ricetta da rifare rifare rifare per tutta la bella stagione 🙂 Un bacio, buona giornata
bella idea quella del riso lungo, non ci avevo pensato, le tue foto sono belle come sempre, baci cara.
sono più buono il giorno dopo???
splendidi
Cara la mia Soniuccia sono stupendi i tuoi peperoni!
Certo…un po' di panna montata e delle fragoline, data la tua passione per i dolci, ci starebbero benissimo, non trovi?
:DDDD
oh che fame! troppo buoni, brava!
Sai che non ho mai cucinato il riso Thai?? ci devo provare!
Hai presentato benissimo questi peperoni, brava come sempre! 🙂
Anna, grazie tesoro, tim abbraccio forte :-XX
Ecco le cose, grazie 😉 è stato casuale ma colorato baci :-X
Gaia, grazie mille ne sono lieta :-DD
Roby, grazie cara, oggi stiamo andando alla grande! baciiii :-XX
Federica, hai propiro ragione! da fare e rifare 😉 grazie e bacioni :-X
Concetta, grazie bedda anche le tue, anzi di più ;-)) baciiii :-X
Vale, ti assicuro di si! avevo mangiato il condimento subito, ma il peperone l'indomani in macchina di ritorno da Catania 😉 che delizia!!
Elena, ti pari ca mi scantu??!! io capacissima sarei…peccato che non ami molto la panna :-((
Betty, grazie carissima, bacioni :-X
Micol, è aromatico, tipo basmati..molto buono 😉 grazie mille e bacioni :-X
Chissà che aroma con il Thai, un profumino che sento fino a qui! Ed io segno anche questa variante 🙂
Un bacione Soniuccia 🙂
si si molto aromatico 😉 grazie e baciuzzi :-XX
Sono buonissimi! La prossima volta aspetterò il giorno dopo a gustarmeli! Ciao buona serata 🙂
E' vero il giorno dopo sono ancora megio..e adessoli devo fare per tutti i miei vicini che hanno sentito i profumi!
Tesoro eccomi….bedda brava buoni!
Un abbraccio e voglio vederti alle prese con il mio cheesecake 😉
Ornella, si te lo consiglio vivamente ;-)) ciauuuu 😀
Simonetta, ha ha ha buon lavoro allora 😉
Anna Lisa, grazie :-)) ho già letto la ricetta e quantro prima me la pappo tutta ;-)) baciiii :-X
Sonia, ciao^_^
il riso Thai mai provato, ma mi hai fatto venire voglia, perciò ti seguo…
belle anche le tue foto..
ne vale la pena di provarlo, anche nature 😉 grazie mille :-DDD
Che belli con il riso lungo!! Non l'ho mai usato.
La Micò di Vale è stata una ricetta veramente apprezzata.
Buon fine settimana
assolutamente si 🙂 grazie e buon we anche a te 🙂