Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4/6 persone:
1 kg patate
200 gr. farina (per me Glutafin Select senza glutine)
1 pizzico sale
mozzarella
per la crema:
200 ml panna fresca
2 uova
4 cucchiai caciocavallo grattugiato (o grana, parmigiano..)
6 cucchiai prezzemolo tritato
pepe
sale
4 cucchiai besciamella (per me senza glutine)
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta squisita! Gli gnocchi, se si ha il tempo, è molto meglio prepararli in casa; hanno un sapore decisamente migliore e li si può personalizzare come si vuole 🙂
Stavolta li ho voluti “imbottire” con dei pezzetti di mozzarella e il risultato è ottimo. Ho optato per un condimento dai sapori delicati proprio per assaporare il gusto degli gnocchi.
Preparazione:
– Cuocere le patate a vapore (o in forno a microonde, oppure bollirle).
– Schiacciare le patate ancora calde.
– Sul piano di lavoro versare la farina e le patate schiacciate, aggiungendo un pizzico di sale.
– Impastare finchè non si ottiene una pasta liscia e omogenea.
– Formare dei cordoni di impasto e tagliarli a bocconcini di dimensioni il più possibile uguali, formando delle palline.
– Schiacciare ogni pallina, adagiare un pezzetto di mozzarella al centro e richiuderle.
– Passare le palline sull’appostito riga-gnocchi, oppure, in mancanza, sui rebbi di una forchetta.
– Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e, appena tornano a galla, scolarli.
– Disporre qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo di una pirofila da forno (o più pirofile monoporzione).
– Mixare la panna, le uova, il formaggio, il pepe, un pizzico di sale e il prezzemolo, ottenendo una crema liscia.
– Disporre gli gnocchi in pirofila e coprire con la crema.
– Versare qualche cucchiaiata di besciamella sulla superficie, spolverizzare con del formaggio grattugiato e cuocere a 200° per circa 20/25″ fino a doratura.
Ringrazio Vale del blog “La pozione segreta” per questo premio molto ben accetto! Grazie Vale 😀
Lo dovrei girare a 10 di voi, ma io lo giro a chiunque tra voi viva direttamente o indirettamente un’intoleranza alimentare, di qualunque natura sia. Il mio augurio a tutte noi è che maggiore sensibilità tra la gente, anche la più vicina a noi, renda la nostra vita più facile e ci faccia sentire più ben voluti 😀
complimenti Sonia.. questi gnocchi sono stupendi, che fame ora!! li copio.. io li volevo proprio fare stasera, ma di ricotta.. però prendo l'idea di farli filanti al rpezzemolo.. stupendi! brava
Luisa, grazie 🙂 spero che ti piacciano :-DD
Complimenti per il premio e per questi gnocchi. Mi piace un sacco l'idea di farli ripieni come quelli che si vedono nei supermercati! Te li copierò anche io!
Che belli questi gnocchi..con la sorpresa li ho sempre visti già pronti glutinosi ma mai avrei pensato che il risultato home-made fosse cosi ben riuscito!
io sono intollerante agli alimenti cattivi, quindi me lo prendo!!! ahhhh… hai cambiato la scritta del blog, mi piace molto raffinata. e gli gnocchi fatti così ma quanto sei brava amicuz, sono perfetti. E con il condimento in bianco perfetti per me, vengo a pranzo ok. baci grandi!
Ecco le cose, grazie mille:-DD
Valentina, grazie!! in effetti è ottimamente riuscito 🙂
Monica, hahahhha grazie mille ti aspetto 😀 baciux :-XXXX
Quanto mi piacciono gli gnocchi
una volta ho provato a farli ma… sorvoliamo sul risultato.
I tuoi sono perfetti e sicuramente deliziosi
Sonia io te lo chiedo per favore: basta…davvero, io non ho più la forza…ti prego…
Oh mamma ma che meraviglia!!! Teneri e delicati come piacciono a me! 🙂
Che bella dedica tesorino!!
I tuoi gnocchi sono bellissimi e perfetti!! Voglio provarci anch'io con la glutafin! :-)ù
buona giornata :-***
Rosalba, non ci credo! tu fai capolavori senza paragoni e ti perdi con gli gnocchi? naaaa!! tu m'insegni a fare le decorazioni e io t'insegno a fare gli gnocchi ;-)) non equo a tuo sfavore…a molto a mio favore :-DD
Tinny, ahhh se me lo chiedi per favore….che te devo dì? occhei! baciiii :-XX
Penna, grazie mille cara :-X
Micol, hihihi grazie e bacioni :-X
Complimenti per il premio e grazie a te per condividere fantastiche ricette!!
Questi gnocchi sono davvero invitanti, devono essere buonissimi con quella mozzarella filante all'interno, sicuramente da provare!
Cosa vedono i miei occhi!!!? Una vera goduria! Quella crema mi fa venire un'acquolina incredibile, ho pure mangiato poco a cena, sono quasi le dieci e mezza e vedere queste cose mi scatena la voglia di afferrare un cucchiaio e assaggiare i tuoi meravigliosi gnocchi. Domani ne pubblico una versione anch'io. Un bacione e buona serata
NON OSO IMMAGINARE LA LORO BONTA'CIAO E BUONA GIORNATA <3
Vale, ma grazie a te mia cara 😀
Ylenia, hahahha aspetto di leggerla allora 😉 grazie e bacioni :-X
Licia, grazie mille e buonissima serata 😀
Mio Dio che meraviglia!! Me li fai? Me li fai?? Che fame!! Comunque…continui a fare balette, come dice un'amica comune, significherà qualcosa?
ciccia…vieni e li facciamo insieme ste ballett…poi tu te le porti a casa e le propini al marito, a Cesare e Leila 😉 che ne dici? così quando viene la simpaticona dal norde ce li fai :-DD