Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Oggi la mia colazione è stata all’insegna di questi biscotti con le gocce di cioccolato a forma di stella cometa.
Tempo fa un’amica su Facebook (Donna Lucia) mi diede la ricetta di questi biscotti che lei chiama gocciole e finalmente sono riuscita a farli.
Sono molto buoni, si prestano ad essere inzuppati nel latte e durano parecchio conservati in una scatola di latta.
Io ho l’abitudine di preparare solo una minima quantità delle ricette che trovo in giro per timore che siano inaffidabili e di questi biscotti ne ho fatti soltanto 16 purtroppo.
La prossima volta farò le dosi originali che prevedono 7 volte quelle usate da me, almeno i biscotti mi dureranno una settimana-10gg.
Due aggiustamenti che devo fare sono la cottura, che nel mio forno può essere di 2-3 minuti in meno e lo spessore del biscotto che può essere leggermente maggiore.
La scelta di dargli la forma di stella cometa invece che di bottoncino come fa Lucia è dettata dall’atmosfera pre-natalizia che si respira.
Grazie Lucia.
Buona domenica a tutti.
Ingredienti
22 g maizena (senza glutine)
78 g farina di riso finissima (senza glutine)
43 g burro
1 pizzico lievito per dolci (senza glutine)
gocce di cioccolato ( senza glutine)
1 uovo
40 g zucchero semolato
Procedimento
Sabbiare la farina con il burro, lo zucchero e il lievito.
Aggiungere l’uovo (sbatterlo in una tazzina e versarlo poco per volta perchè se l’uovo è grande potrebbe servirne di meno).
Appena si ottiene la classica frolla, incorporare le gocce di cioccolato e lasciare riposare la pasta in frigo almeno 30″.
Stendere la frolla con il mattarello in uno strato di circa 1/2 cm e coppare la frolla con il tagliabiscotti.
Adagiare i biscotti su una placca da forno rivestita da un foglio di cottura in silicone o da carta forno e cuocere a 180° per 20″ (controllare dopo 17″ che non scuriscano troppo).

Ok…so che sembrerò pazza ma…invece di comete mi sembravano tante Lisa Simpson 😀
A loser like me
GIVEAWAY
Anch'io ho quelle formine, tali e quali. I tuoi biscotti sono stupendi!
passo al volo per dirti che ho cambiato titolo e dominio quindi da adesso Correndomi Incontro è diventato La Tavola Rotonda e lo trovi qui:
http://latavolarotondaspadellandoe.blogspot.it/
ciao cara 🙂
Questi glieli faccio al mio cucciolo!
Che carini i tuoi biscottini Sonia.Ottimi per colazione!
Z&C
Serena, benvenuta 😉 no..non sei pazza, in effetti i capelli di Lisa richiamano la stella 😉
Muffins, sono troppo carini e ora è il momento adatto per usarli 😉 sono contenta che ti piacciano 😀
Barbara, hai fatto benissimo a dirmelo, ora cambio il link nel blogroll 😉 grazie e buona serata 😀
Stefania, spero che gli piacciano 😉
Ketty, e io per la colazione li ho usati 😉 grazie mille, un abbraccio 😀
Dimmi un po' perché m'attirano un sacco: ma il sapore è come le gocciole glutinose?
Adesso è Natale, belle queste stelline comete alle gocce di cioccolato. PS: l'hai fatta la foto per il concorso di belessa? Buon inizio settimana, dai che fra qualche ora si ricomincia ciao
Brava Sonia, fai dei biscotti buonissimi…anche pucciati nel caffè non mi dispiacerebbero…ciao
Tesoro ma questi sono per me?
Lo sai che te li avevo chiesti ma…così poca maizena? Sei sicura che non sia 220 gr???
:))))))
Hai fatto delle foto bellissime, e poi dici a me?
Un bacione li provo
Cristina, sob…non ricordo affatto che sapore abbiano….appena li rifaccio con gli aggiustamenti faccio assaggiare e paragonare e ti faccio sapere 😉
Raffaella, ancora no ciccia…devo vedere come fare 😉 hihihi
Francesco, bella l'idea della pucciata nel caffè..ciao e grazie 😀
AnnaLisa, si si siiiii che sei zimbatiga!! ;-)) si sono questi 😉 tu sei meglia, bacioni :-DD