Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio – La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio – La Cassata Celiaca

Quando si dice l’impegno…

Mia sorella si è cimentata nella sua seconda torta decorata (la torta Stratocaster ve la ricordate?) senz aglutine né lattosio.

Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio – La Cassata Celiaca

Ci ha preso gusto ma lo nega, è che si impegna, fa ricerche, sperimenta, si documenta e per l’ansia da prestazione si stressa.

È il dramma di chi è caratterialmente perfezionista.

Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio – La Cassata Celiaca

Si è ispirata ad una torta di Renato Ardovino (non sapete chi sia? vergognatevi!!) per confezionare questa torta destinata al compleanno di due bimbi.

È piaciuta tantissimo, era buonissima anche dopo due giorni dalla preparazione e dopo un viaggio lungo più di due ore, senza glutine nè lattosio per accontentare qualcuno in più.

Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca
Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio – La Cassata Celiaca

Bravissima Stefania, hai un futuro…nel caso in cui…


Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per la base (teglia da 35 x 22 cm):

8 uova

250 g zucchero

250 g farina (senza glutine)

50 g mandorle pelate, tostate e tritate finemente

per la crema all’arancia:

6 tuorli

100 g farina (senza glutine)

1 lt latte  (di soia)

140 g zucchero

scorza di un’arancia bio

succo di 2 arance piccole

per la bagna di Renato Ardovino

300 ml acqua

100 g zucchero

succo di un’arancia

per la crema al burro di Renato Ardovino:

100 g burro (chiarificato)

150 g margarina

350 g zucchero a velo (senza glutine)

3 cucchiai latte (di soia)

per la pasta di zucchero di Alice ed Ellen:

1 kg zucchero a velo (senza glutine)

12 g gelatina alimentare in fogli ( senza glutine)

160 g sciroppo di glucosio

4 cucchiai acqua

2 cucchiaio burro morbido(chiarificato)

coloranti alimentari (senza glutine)

 

Procedimento

per la base (da farsi anche il giorno prima):

Montare bene uova e zucchero, incorporare delicatamente le polveri, versare in teglia imburrata e infarinata e cuocere a 180° circa 30′-35′

Aspettare che intiepidisca, toglierla dallo stampo e fare freddare.

per la crema(da farsi anche il giorno prima):

Mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e diluire con i liquidi.

Versare in casseruola e mettere sul fuoco ad addensare.

Versare in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.

per la crema al burro:

Far scaldare il latte.

Versare burro morbido e margarina in una planetaria con lo zucchero a velo e versare a filo il latte finchè lo zucchero non si amalgama bene  si ottiene una crema spumosa.

per la bagna:

Fare uno sciroppo con acqua, zucchero e poi aggiungere il succo di arancia filtrato.

per la pasta di zucchero (da farsi il giorno prima):

Setacciare lo zucchero a velo.

Scaldare lo sciroppo con l’acqua e quando è tutto ben fluido aggiungere la gelatina alimentare precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, mescolando perchè si sciolga bene.

Versare lo sciroppo sullo zucchero a velo e lavorare bene, impastando, finchè non comincia ad diventare compatto.

Aggiungere il burro morbido e impastare fino all’ottenimento di una pasta ben liscia e setosa.

Riporre in un sacchetto alimentare di plastica e lasciare riposare 24h.

Assemblaggio:

Togliere una striscia dalla base (servirà per fare i due cubi posti sulla torta).

Tagliare la base in tre strati, bagnare con lo sciroppo e spalmare uno strato di crema all’arancia, ripetere con il secondo strato.

Coprire con l’ultimo strato di base, bagnare con lo sciroppo e ricoprire tutta la torta, bordi compresi, con la crema al burro.

Riporre in frigo qualche minuto.

Colorare la pasta di zucchero a piacimento.

Stendere uno strato di pasta di zucchero e coprire tutta la torta, lisciando bene per togliere eventuali bolle d’aria.

Con la striscia tagliata via dalla base di pan di spagna, tagliare dei cubetti, ridurli di altezza, coprirli con crema al burro e rivestirli con pasta di zucchero del colore desiderato.

Procedere con le altre decorazioni seguendo i colori e le forme che più si preferiscono.

Posizionare le decorazioni sulla torta solo  prima di servire il dolce.

  Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio - La Cassata Celiaca

15 commenti su “Torta di compleanno decorata senza glutine nè lattosio”

  1. Fabipasticcio

    Ha fatto un lavoro enorme! brava davvero! A me sarebbe piaciuta già la torta senza la pasta di zucchero 😀
    Buon sabato carissima, vado a fare qualcosa, ma mica ho tanta voglia

  2. Oooh, grazie a tutte!
    E soprattutto grazie a te sorella che credi sempre in me, che hai sempre una risposta alle mie richieste di aiuto e trovi al volo le soluzioni ai pasticci che da novellina combino.
    Anche dopo questo secondo tentativo ho esclamato "mai più!", chissà se ce ne sarà un terzo…
    Baciiiii

  3. Fabiana, grazie carissima, dai che oggi la buona volontà sarà tornata 😉 bacioni :-X

    Ketty, si si, lo penso anche io..le è piaciuto e secondo me continuerà 😉 grazie e bacetti :-X

    Annalì, grazie ciccina!! ha preso la via dell'aceto 😉 bacioni :-X

    Fantasie, ma grazie mille e bacioni :-X

    Natalia, grazie cara!! data la reazione di bimbi e grandi è piaciuta tanto..bacioni :-X

    Stefania, ma quale aiuto?? hai fatto tutto da sola….e secondo me non sarà la tua ultima tortidda :-)) bravissima ciccina e bascetti a te :-X

    Ellen, grazie cara!! affacciati alla finestra e allunga la mano…secondo me ti arriva…tu e la torta entrambe al nord siete 😉 merito anche vostro neh!! bacioni :-X

    Fimère, merci et très bon dimanche à toi 😀

  4. è magnifica non solo per come è colorata ma anche all'interno è fatta benissimo , complimenti avrà fatto la gioia di tutti

  5. paneamoreceliachia

    Ma doppio wow! Anche Ellen dopo avermi criticato aspramente considerando il cake design una perdita di tempo, ci ha preso gusto e sai che anche lei non lo vuole ammettere? Dice sempre che è l'uomo di casa il pasticcere ma secondo me mente!!! E poi lei è perfezionista come tua sorella, mica come me che faccio le cose ad intuito (ce lo avessi almeno-L'intuito dico!)
    baci
    alice

  6. ma questo è un attentato alla mia vita…ma alle 10.30, con il proposito di togliere 3 kg per la prova costume, e due fragole per colazione posso vedere cotanta bontà!!!??? e allora ditelo che la dieta si va a fare benedire…bravissima…interessante la crema al burro e la copertura di zucchero!!! bravi tutti per il concorso a delinquere contro la mia dieta!!!

  7. Carmine, a detta di mia sorella ha fatto felici tutti! grazie mille per i complimenti che girerò a mia sorella che l'ha fatta e buon 1° maggio 😀

    Alice, ha ha ha verissimo! snobbano, si sottovalutano e poi sfornano sta robetta qua! grazie e bacioni :-X

    Brownasi, scusami tanto!!! è che non ho considerato che a breve inizia la stagione balneare…ma tranquilla che è finita tutta e fa troppo caldo per rifarla, quindi pericolo scampato 😉 ha ha ha, grazie mille per l'apprezzamento buon 1° maggio :-DD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto