Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
![Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2013/01/torta-chitarra5.jpg)
![Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2013/01/torta-chitarra.jpg)
Oggi sono orgogliosa di presentarvi la prima torta decorata fatta da mia sorella per il compleanno del suo amore, torta Stratocaster senza glutine e senza lattosio.
Mia sorella è celiaca, il suo amore intollerante al lattosio e appassionato di chitarre e quale soggetto più ideale per una torta decorata? La sua amata Stratocaster!
![Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2013/01/torta-chitarra2.jpg)
E’ stata la sua prima torta decorata, si è documentata su internet, ha ordinato la pasta di zucchero già colorata e senza glutine, ha messo la chitarra originale accanto e ha sfornato questa bellezza!
Giochino: con cosa ha fatto le corde della chitarra? visto che Daniela lo ha indovinato lo scrivo anche qui: le ha fatte col filo interdentale 😉
![Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2013/01/torta-chitarra6.jpg)
Mia sorella mi dice di specificare che ha usato una teglia rettangolare da 35 x 22 cm, che ha stampato la sagoma su un foglio A3 e che alla fine la chitarra era lunga 52 cm.
Ha fissato le parti in rilievo usando degli stuzzicadenti spezzati e usato “quella cosa” che dovete indovinare per fare le corde e non sono commestibili.
![Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio Fender Stratocaster tutta da mangiare, torta decorata senza glutine e senza lattosio](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2013/01/torta-chitarra7.jpg)
Ha impiegato quasi un giorno per farla ma la contentezza e l’emozione del festeggiato erano tali da farle dimenticare la fatica!
Brava Sté!
Ingredienti
per la base:
200 g farina (senza glutine)
70 g burro chiarificato
100 g farina di mandorle
4 uova
180 g zucchero
lievito per dolci (senza glutine)
un pizzico di sale
per la crema:
500 ml latte di soia
50 g tuorli
80 g zucchero semolato
100 g pistacchi tritati finemente
40 g farina (senza glutine Mix C Schaer)
per la decorazione:
confettura a scelta senza pezzi di frutta
pasta di zucchero senza glutine Graziano
(bianco satin ice, marrone, nero)
palline di zucchero argentate senza glutine
Procedimento
Per la base:
Montare molto bene uova, sale e zucchero.
Incorporare delicatamente, mescolando dal basso verso l’altro, la farina setacciata, la farina di mandorle alternandole al burro fuso.
Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere a 180° per 30′.
per la crema:
Mescolare tuorli e zucchero (se si usa il latte normale, usare 100 gr. di zucchero).
Aggiungere la farina e diluire col latte.
Rimettere tutto in casseruola e portare a bollore, mescolando finché la crema non addensa.
Aggiungere i pistacchi tritati finemente e lasciare raffreddare.
Assemblaggio:
Sagomare il corpo della chitarra usando la sagoma su carta, tagliare in due e farcire con la crema.
Con i ritagli formare il manico della chitarra, tagliare in due e farcire con la crema.
Ricoprire l’intera torta con uno strato sottile di confettura senza pezzi di frutta.
Stendere la pasta di zucchero nera e coprire il corpo della chitarra.
Lavorare la pasta marrone con un poco di pasta bianca, lasciando che rimanga un poco striata e rivestire il manico.
Con la pasta bianca ritagliare l’inserto centrale e poi decorare seguendo il disegno originale.
Se si vuole, lucidare la pasta di zucchero passando leggermente un pennello appena appena umido, ricordando di lavarlo tra un colore e l’altro.
non ho parole…. sei mitica e super bravaa!!!!
grazie cara! è mia sorella che l'ha fatta, le girerò i complimenti 😉 baci :-X
L'ho già suggerita ad un'amica x il compleanno del suo ragazzo……:)bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Complimenti tua sorella e' stata bravissima, ha conciliato glutine e lattosio alla perfezione e la decorazione e' spettacolare
Marilena, si ho visto, grazie mille sei troppo buona! bacioni :-X
Mariangela, grazie infinite, le girerò i complimenti :-X
Porca miseria Sonia…buon sangue non mente!!!!
Complimentoni a Stefania è praticamente perfetta!
Le corde? Per me è spago da cucina.
Ho vinto qualche cosa???
😀
WOW!!!! Ma allora è di famiglia!!!
Brava Stefania!!!
Come si fa a farsi inserire questo gene nel DNA? Sarei interessata all'acquisto…
Anche per me è spago da cucina, Cuki.
AnnaLisa, ha ha ha grazie mille!!! riferirò 😉 no non acqua….:-X
Elena, grazie giggia :-X ora te lo cerco su ebay e te lo rivendo io sto gene 😉 non è spago da cucina …ritenta 😉 :-X
Per me ha usato della lenza per fare le corde, in ogni caso complimenti alla cassatella (= cassata's sister) per questa sua splendida realizzazione ma anche all'autrice del post.
Cavolo che brava che sei, è bellissima!!! *_*
Per non parlare di quell'interno che sbavo solo a guardarlo…
Ciao!
Pardon, abbagliata dalle foto ho letto solo dopo che l'ha fatta tua sorella… vabbé, non cambia niente: lei è brava, e tu pure! 😉
Raffy, ha ha ha cassatella! mi piace assai 😉 grazie mille 😀 no no non è lenza, ma l'idea è bella! bacioni :-X
Minpeppex, grazie assai, ora glielo dico, le farà piacere 😉 ciauuuuuu :-X
ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO: sembra una chitarra vera, se non avessi messo la foto con il pezzo di torta tagliata, la differenza non c'è con quella vera!! Complimenti!! Un abbraccio SILVIA
Grazieeeeee!
Ancora adesso stento a credere ai miei occhi, mai e poi mai avrei immaginato che le mie mani potessero essere in grado di dar vita ad una creazione simile…infatti vi dico la verità: non ero in me, ero posseduta dal boss delle torte bambino alle prime armi 😉
Scherzi a parte, oltre ad una buona dose di forza di volontà e determinazione q.b. gran parte del merito va a mia sorella, la cassata senior, per avermi istruita a dovere, dato un sacco di consigli utilissimi e incoraggiata!
Suggerimento: ho cercato disperatamente dappertutto un'idea per simulare delle corde sottili sottili e la lampadina mi si è accesa in bagno!
Grazie ancora!
Bacioni!
La cassatella 😀
Silvia, grazie :-X bacioni :-X
Cassatella junior, io non ho fatto assolutamente nulla! tranne dirti di cercare su internet per capire come fare e poi di non disperare…il resto è opera tua..diamo a Cesare ciò che è di Antonio :-DDDDD
il suggerimento: ti è venuta l'idea in bagno…perchè…….. mi devo preoccupare? 😉 hihihi se non me lo avessi detto tu non ci sarei arrivata mai 😀
bravissima ancora e bacetti :-X
Evviva le cassate senior e junior che non finiscono mai di stupirci!
Sonia e Stefania siete mitiche.
La corde……spaghetti di riso? Però si mangiano.
Filo interdentale? O.O
Mah
Aspetto con ansia la risposta
:-))
grazie Daniela, sei un tesoro e complimenti per avere indovinato! Le corde sono state fatte con il filo interdentale, come si sviluppa l'ingegno di fronte agli ostacoli!! Bravissima, bacioni :-X
sono una mamma orgoliosissima…..ho due cassate molto brave!!!!!!!!!!!!quando si mettono a fare qualcosa,allontanatevi tutti!!!!!!!!!!!!sono strepitose….
Mamma mia che capolavoro!!! Tanti tanti complimenti a tua sorella allora, e talmente perfetta che sembra vera!!
Un abbraccio a te
Dimenticavo,vederla tagliata viene da "che peccatooo" ! lo so non lo dovrei dire 🙂
Mariana, ogni scarrafone…ma stavolta hai ragione! grazie mammì, te pup :-X
Francesca, detto da te è sempre un grandissimo complimento! pensa che ho detto a mia sorella di passare anche da te per capire come fare le torte decorate 😉 hihihi anche è me è sembrato malissimno vederla tagliata 😉 grazie mille e bacioni affettuosi :-X
….beh: fantastica….da una che per hobby le fa e ne conosce la fatica di realizzazione…per le corde: del semplice spago? Troppo banale? cri
Cavoli è stata brava a farla in un giorno solo!
Certo che l'amore fa fare certe cose… secondo me mica se la fa una cosa così per il suo compleanno!!!
Complimenti allora e ribadisco ce vengo sempre a mangiare volentieri a casa vostra,basta che invitate!!!
Baci
alice
filo interdentale!!!!!Sonia tua sorella è stata troppo brava…secondo me siete delle pasticcere in incognito, avete qualche missione!è incredibile!!!!ma lei non ha un blog??Baci ad entrambe!!!
Cristina, eh già! solo chi le fa lo può capire, se poi pensi che è una neofita è ancora più soddisfacente 😉 filo interdentale ;-)) grazie e un abbraccio
Alessia, è vero! per se stessi non si fanno mai ste cose laboriose, ma per un amore mille pene 😀 sei invitata in permanenza, bacioni e grazie :-X
Federica, ha ha ha grazie mille!! non ha un blog, per tanto tenpo ha aiutato me a rimpinguare questo 😉 bacioni da entrambe :-XX
Ma mi scusi signorina, ma non trovo per nulla elegante fare un post intitolandolo con una parolaccia…Stratocaster sarà lei, ecchecazzz…
Un applausone, opera da vetrina di pasticceria, buon sangue non mente!
E che ti ho risposto da me…testona….
ma è meravigliosa!!!! tua sorella è bravissima, e questa chitarra uno spettacolo.
bella bella bella
félicitation c'est de l'excellent travail
je suis émerveillée
bonne soirée
Tinny, ha ha ha meno male che non me l'hanno censurato il titolo 😉 grazie mille e baciuzzi :-X
Gaia, grazie infinite carissima :-X
Fimère, merci beaucoup et bonne journée, ciao :-X
Complimenti è una torta fantastica!!!!!Geniale l'idea del filo interdentale!!!
Un bacio 🙂
Bellissima, sei troppo brava!