Cet article est disponible en: Français (Francese)

Focaccia con verdure grigliate senza glutine – La Cassata Celiaca
A volte basta davvero poco per cucinare un pasto sfizioso, basta dedicargli qualche minuto e essere dotati di buone intenzioni: questa Focaccia con verdure grigliate senza glutine è estremamente soffice, molto buona, senza retrogusti, la si può ripiegare tipo fazzoletto e torna nella forma precedente, questo per farvi capire quanto sia morbida.

Focaccia con verdure grigliate senza glutine – La Cassata Celiaca
Non è che io abbia studiato a tavolino quali miscele usare!
Ho dato una guardata alle miscele che avevo, ne prese un tot a caso e partendo da una base di 300 grammi di acqua ho aggiunto, lievito, miscele a simpatia, ancora acqua, poi latte finché l’impasto non mi stava simpatico… tutto qui, del resto io quando panifico faccio sempre così.

Focaccia con verdure grigliate senza glutine – La Cassata Celiaca
Ho avuto la presenza di spirito di segnare man mano le cose che combinavo così oggi ve lo racconto.
Enjoy!

Ingredienti
3 g lievito di birra fresco
325 g acqua
10 g fiocchi di patate (Pfanni)
8 g zucchero
80 g Miscela per pane senza glutine Nutrifree
100 g Miscela per pane senza glutine Mix B Schär
120 g Miscela per pizza senza glutine Le farine dei nostri sacchi
30 g latte
15 g olio
6 g sale
per il condimento:
zucchine
pomodorini ciliegino
melanzane
origano
olio d’oliva
Procedimento
La sera precedente.
Versare l’acqua e il latte in una ciotola, unire il lievito e lo zucchero e mescolare affinché si sciolgano.
Unire i fiocchi di patate e man mano tutte le miscele, mescolando con una frusta elettrica dotata di ganci a spirale (oppure con la planetaria).
Quando tutto è liscio, unire l’olio e il sale e miscelare per bene.
Coprire con pellicola e mettere in frigo per tutta la notte.
L’indomani alle 8.00, togliere la ciotola dal frigo e trasferire l’impasto su una leccarda da forno coperta da carta da forno.
Ungere molto bene la carta da forno e le mani e stendere uniformemente l’impasto.
Lasciare che torni a temperatura ambiente e lieviti ancora.
Nel frattempo lavare, asciugare e affettare molto finemente melanzane e zucchine (usate pure la mandolina se l’avete).
Mettere le fette di melanzane in un colapasta a strati e salare ogni strato.
Lasciare che perdano l’acqua di vegetazione.
Scaldare molto bene una piastra e grigliare le melanzane e le zucchine.
Riporle su in piatto e condirle con dell’olio e un pizzico di sale.
Verso le ore 11.00 scaldare il forno a 200°.
Disporre sull’impasto dei mucchietti di melanzana e zucchine e poi riempire gli spazi con pomodorini tagliati a metà.
Spolverare con origano, un filo d’olio d’oliva e cuocere per circa 20′.
Cet article est disponible en: Français (Francese)
6 Comments
Stefania
7 Luglio 2016 at 8:40E simpaticamente piace anche a me questa focaccia!
Spesso i risultati migliori nascono dell’improvvisazione ?
Baci ?
lacassataceliaca
7 Luglio 2016 at 20:56vero!! è andata così! baciii
saltandoinpadella
7 Luglio 2016 at 15:43Sembra davvero super soffice. Mi piace questo tuo “andare a sentimento”, vuo dire che hai davvero molta familiarità con i lievitati
lacassataceliaca
7 Luglio 2016 at 20:56grazie!! si, in effetti ormai si… un abbraccio
Sofia
7 Luglio 2016 at 17:15sembra sofficissima!! e sicuramente super gustosa! Proverò la tua ricetta al più presto!!
lacassataceliaca
7 Luglio 2016 at 20:57grazie mille! se la provi, mi fai sapere come va?