Rotolo di brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Rotolo di Brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine - La Cassata Celiaca
Rotolo di Brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine – La Cassata Celiaca

Ve lo avevo anticipato che non ci sarebbero stati piatti salati questa settimana, quindi Buon dolce mercoledì!

Di panettoni e pandori ne avete già visti parecchi, con e senza glutine, e oggi voglio suggerirvi un’idea per la merenda o la colazione dei giorni di festa, facile da preparare: è davvero tanto, troppo goloso questo Rotolo di brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine, vi assicuro che vi leccherete i baffi!

Se volete anche preparare la famosa Bûche de Noël, ecco un video che potrebbe aiutarvi.

Bûche de Noël, il video e i miei auguri a tutti voi

Vi auguro un sereno Natale, non è che vi voglia augurare roba stratosferica, solo che lo trascorriate con amore e felicità con le persone che amate.

Enjoy Christams Time.

 


Rotolo di Brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine - La cassata celiaca

Ingredienti

per l’impasto:

220 g Miscela per dolci lievitati senza glutine Molino Dallagiovanna

60 g burro a pomata

50 g zucchero semolato

20 g miele

2 uova

2 tuorli

100 g latte

10 g lievito di birra fresco

2 g sale

150 g Crema di cacao e nocciole Rigoni di Asiago

1 tuorlo

Latte q.b.

 

Procedimento

Versare la miscela per dolci lievitati nella ciotola dell’impastatrice e unite lo zucchero e il miele.

Iniziare ad impastare con l’accessorio foglia a velocità minima.

Fare sciogliere il lievito nel latte e versarlo pian piano nella ciotola.

Battere leggermente uova e tuorli e unirli a filo nell’impasto.

Una volta assorbirti i liquidi ed ottenuto un impasto appiccicoso ma morbido, unire il burro a pezzetti e il sale.

Lasciare che la macchina lavori per una decina di minuti.

Ungere una ciotola con del burro, adagiare l’impasto, coprirlo con pellicola e fare lievitare per circa un’ora.

Trasferire la pasta in frigorifero per tutta la notte.

L’indomani mattina togliere la pasta dal frigo e farla tornare a temperatura ambiente.

Spolverare leggermente (con la stessa miscela di prima) un foglio di carta da forno e adagiarvi la pasta lievitata.

Con le mani leggermente infarinate, appiattirla in un rettangolo non eccessivamente sottile.

Spalmare la superficie con la crema di nocciole (se a causa del freddo fosse troppo densa, scaldarla per pochissimi secondi in microonde perché fluidifichi) lasciando un dito di bordo senza crema.

Ripiegare le estremità più corte del rettangolo sulla crema e arrotolare la pasta dandogli la forma di un rotolo, compattandolo con le mani.

Praticare dei tagli obliqui da ambo i lati sulla superficie del rotolo usando un coltello a lama liscia.

Riporre il rotolo su una placca da forno, aiutandosi con la carta da forno, coprirlo con pellicola e aspettare che raddoppi di volume.

Battere un tuorlo con un goccio di latte e pennellare la superficie.

Cuocere il rotolo a 180° per circa 20’ o fino a coloritura.

Rotolo di Brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine - La cassata celiaca

 

 

18 commenti su “Rotolo di brioche con crema di cacao e nocciole senza glutine”

  1. Leti - Senza è buono

    Oohh cosa vedono i miei occhi!!! Adoro il panbrioche…sappi che mi sono ingrassata di almeno un paio di chili solo a guardare questa delizia 😉 e di fronte a questo piccolo grande capolavoro di bontà, voglio lasciarti i miei auguri più sinceri e affettuosi…buon Natale Sonia! Che queste feste siano per te e per la tua famiglia un’occasione per godere di momenti magnifici, pieni di gioia e serenità! Baci, Leti

  2. Carissima. … che spettacolo! Un capolavoro che ci accompagna dolcemente verso il Natale. … proverò nei prossimi giorni di festa a prepararlo, mi hai troppo fatto gola. E come ben sai sett prox si inizia con il lievito madre!
    Ne approfitto per augurare a te e famiglia un Sereno e felice Natale! Un abbraccio grande

  3. Io invece voglio augurata roba stratosferica! Più stratosferica che lavorare alla vigilia ovviamente 😉
    Bonnoel!!! A base di taaaanti dolci!
    Baci

  4. E’ IL MIO DOLCE PREFERITO PER ECCELLENZA, NE HO APPENA PREPARATI DUE PER QUESTI GIORNI DI FESTA, UNA ALLA NUTELLA CON COLATA DI GLASSA AL CIOCCOLATO E UNO ALLA MARMELLATA. TI AUGURO DI TRASCORRERE CON LA TUA FAMIGLIA UN SERENO E MAGICO NATALE!!!BACI SABRY

  5. cara sonia, questo rotolo è una bellezza, e anche se non amo molto la crema spalmabile alla nocciole, potrei fare un’eccezione per questo oggetto qui
    i rotoli di brioche, in ogni foggia, dolci o salati, mi piacciono tanto tanto tanto
    un carissimo augurio e molti baci

    1. se ti piacciono.. questo ti piacerà, è davvero goloso! Farciscilo con altro, magari confettura, ci sta bene lo stesso.. grazie mille e bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto