Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine - La Cassata Celiaca
Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Tutta colpa delle spuntine! Tempo fa hanno pubblicato questa ricetta che mi ha fatto luccicare gli occhi (e il palato) e mi sono azionata per trovare il cous cous della Schaer senza glutine che va “incocciato“, non è precotto…. mica lo conoscevo io!

Per sbaglio giorni fa incontro in farmacia il rappresentante Schaer e gli chiedo di inserire nell’ordine anche il cous cous, così ne sono felice proprietaria anche io.

Non ho seguito pedissequamente la ricette della spuntine perchè dovevo far fuori ciò che residuava nel mio frigo, tipo la carne che mi era rimasta dalla preparazione dello spezzatino.

Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine - La Cassata Celiaca
Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine – La Cassata Celiaca

Non essendo precotto, il procedimento è più lungo, ho seguito le indicazioni delle spuntine, non saprei dirlo meglio, quindi per i passaggi della cottura del cous cous vi rimando a loro.

Il cous cous era buonissimo, davvero! di fatto poi cuoce da solo, non c’è bisogno di seguirlo troppo tempo, quindi quei minuti di preparazione in più sono spesi benissimo!

Grazie fanciulle!

Buon fine settimana.


Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

400 g cous cous (senza glutine Schaer)

70 g acqua

4 foglie di alloro

1/2 cipolla

1 stecca di cannella

per lo stufato di tacchino:

500 g polpa di tacchino

1 cipolla

2 carote

1/2 mazzo di sedano

5 cucchiai olio d’oliva

4 pomodori

Cannella in polvere Ariosto

Insaporitore piccante per carni Ariosto

un pizzico di mix di spezie

acqua quanto basta

 

Procedimento

Per la cottura del cous cous cliccare qui.

Nell’acqua della vaporiera aggiungere l’alloro, la cannella e la mezza cipolla.

Per la cottura della carne:

Rosolare in casseruola la cipolla tritata, la carota e il sedano (anche le sue foglie) pelati e tagliati a cubetti.

Tagliare la carne a cubetti e insaporirla con l’insaporitore.

Farla rosolare in casseruola.

Aggiungere il pomodoro a cubetti e insaporire con la cannella in polvere e il mix di spezie.

Coprire con acqua e lasciare cuocere per circa 1,15h.

Quando anche il cous cous sarà cotto, versarlo in una zuppiera, irrorarlo con parte del brodo della vaporiera e condirlo con la carne e il suo sughetto, coprire e lasciare riposare qualche minuto prima di servire.

Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine - La Cassata Celiaca

8 commenti su “Cous cous con stufato di tacchino, senza glutine”

  1. Leti- Senza è buono

    Adoro il cous cous senza glutine, ma ho sempre comprato quello precotto, un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo! Ma se tu dici che non va seguito più di tanto, cercherò anche quello non precotto! Sicuramente dà molta più soddisfazione rispetto a quello precotto e sarà anche più buono! Interessante il condimento, a base di tacchino! Un piatto coloratissimo che fa primavera (anche se il tempo, qui da me, non promette moto bene!!)!!! 🙂 Brava, Sonia!!! Baciotti

  2. Michele Torazza

    Devo dire Sonia che hai una fantasia infinita! Mai banale, sempre con idee nuove! Ma dove le prendi? Il cous cous senza glutine non lo avevo ancora visto! Lo cercheró 🙂 Alla prossima! Buon weekend! M.

  3. Ma questa è la settimana del thanksgiving?! Ahahah 🙂 Sembra buono questo cous cous, io lo inaugurerò con l'arrivo della bella stagione, è un'ottima alternativa alle insalate di riso. Della schaer avevo provato solo la versione precotta, testerò anche questa soprattutto se garantisci tu 😉
    Bisous chérie

  4. lacassataceliaca

    Leti, sono felice che apprezzi. Si perde più tempo ma come dicevo ne vale la pane. Un bacione, buona domenica e grazie!

    Michele, grazie mille!! i blog che leggo sono una grande fonte di ispirazione e idee, san internet subito!! buona domenica

    Stefania, hahahha vero!! una fava due piccioni! questo è davvero buono Sté, se ti capita provalo. grazie e bascetti.

  5. Sarà anche con procedimento lungo, ma ne è valsa la pena, hai creato un piatto gustoso e colorato, molto invitante 🙂
    Un bacio e buona settimana

  6. lacassataceliaca

    Alessia, grazie cara! anche la quinoa è una validissima alternativa, un bacio.

    Daniela, grazie mille e un bacio anche a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto