ecco un buon primo piatto diverso dal solito, facile, genuino e veloce.
Gli gnocchi potete anche comprali, io li faccio sempre in casa, questo video vi mostra come e quanto siano semplici (omettete lo zafferano se volete), magari volete cimentarvi anche voi.
Che usiate farina con o senza glutine il procedimento e le quantità non cambiano.
Bietola, spinaci, broccoli… va tutto bene, scegliete pure la verdura che preferite.
Che piatto Sonia… ecco, io sono golosissima di bietole, le aggiungo ovunque… e le mangio praticamente anche 3 volte a settimana in inverno… mi hai dato un'idea strepitosa per condire gli gnocchi 🙂 li preparo presto :* un bacione
devono essere deliziosi, così colanti di besciamella e formaggio, con l'amarino delle bietole. mi viene subito voglia di provarli, magari anche con la cicoria. che gustosi!
vedo gnocchi ovunque per ora e nemmeno una ricetta uguale all'altra, tutte diverse, le verdurine mi appassionano assai, usate come condimento mi parono la giusta collocazione ciao Amicuzza e grazie sempre :* Cla
Nooo cosa vedo?!!! I tuoi mitici gnocchi!!! Poi con quel condimento così gudurioso… sono ingrassata di un paio di chili solo a guardare la foto!!!! Sonia, sei un attentato alla mia linea!!! Bellissima ricetta! Un abbraccio, Leti
Quanto sono buoni gli gnocchi… Quando fa freddo, un piattino così, appena tirato fuori dal forno, con il formaggio filante, è tutto quello che ci vuole 😉 Baciii
E adesso come la mettiamo che mi è venuta voglia di gnocchi? Ma belli come i tuoi però! Basta non li guardo più sennò rosico :). Un abbraccio cara Sonia!
Simona, deve dire che anche a me l'accostamento è piaciuto molto, da ripetere, grazie tesoro e bacioni!!
Spuntina Vale, hihihi ero lì dentro a sbirciare e scofanarmi mezza casa!! baci chérie!
Gaia, proprio buoni davvero, grazie carissima!
Any, multumesc si pupic la tine!
Fausta, mhmmmm morta no..stra sazia si!! hihihi grazie cara e bacioni
Claudia, ma sai che mi colpisce spesso la varietà di proposte partendo da un solo ingrediente base, li ammiro sempre nei blog e ne rimango affascinata, grazie beddazza e bacioni!
Carolina, ma proprio perché ne fai te li puoi permettere..vai tranquilla! grazie e baci
Leti, ha ha ha grazie di cuore carissima, un bacione
Stefania, si verissimo!! grazie e bascetti!
Angela, passa dai che te ne preparo una cofanata! ha ha ha bacioni carissima!
12 Comments
Simona Mirto
5 Novembre 2014 at 9:11Che piatto Sonia… ecco, io sono golosissima di bietole, le aggiungo ovunque… e le mangio praticamente anche 3 volte a settimana in inverno… mi hai dato un'idea strepitosa per condire gli gnocchi 🙂 li preparo presto :* un bacione
spuntiespuntini senza glutine
5 Novembre 2014 at 11:30Sembra proprio che tu mi abbia sbirciato nel mio frigo…bietole, gnocchi e latte…tutto che urge essere consumato!! allora vado 😉 Vale
La Gaia Celiaca
5 Novembre 2014 at 14:07devono essere deliziosi, così colanti di besciamella e formaggio, con l'amarino delle bietole. mi viene subito voglia di provarli, magari anche con la cicoria.
che gustosi!
Any
5 Novembre 2014 at 15:21Che bontà!!! Buonissimi davvero questi gnocchi, moooolto golosi!
Fausta Lavagna
5 Novembre 2014 at 15:50gnocchi gratinati? Uhmmm… mi-vuoi-morta!
Una ricetta deliziosa che rifarò 🙂
Un bacio :*
Claudia Magistro
5 Novembre 2014 at 16:43vedo gnocchi ovunque per ora e nemmeno una ricetta uguale all'altra, tutte diverse, le verdurine mi appassionano assai, usate come condimento mi parono la giusta collocazione
ciao Amicuzza e grazie sempre
:*
Cla
Carolina Romano
5 Novembre 2014 at 19:10Ho da poco finito l'attività fisica, non puoi tentarmi così. T.T guèèèè
Saranno ottimi mamma mia >.<
Senza è buono
5 Novembre 2014 at 21:57Nooo cosa vedo?!!! I tuoi mitici gnocchi!!! Poi con quel condimento così gudurioso… sono ingrassata di un paio di chili solo a guardare la foto!!!! Sonia, sei un attentato alla mia linea!!! Bellissima ricetta! Un abbraccio, Leti
Stefania
6 Novembre 2014 at 7:29Quanto sono buoni gli gnocchi… Quando fa freddo, un piattino così, appena tirato fuori dal forno, con il formaggio filante, è tutto quello che ci vuole 😉
Baciii
Angela Dolcinboutique
6 Novembre 2014 at 15:47E adesso come la mettiamo che mi è venuta voglia di gnocchi? Ma belli come i tuoi però! Basta non li guardo più sennò rosico :). Un abbraccio cara Sonia!
lacassataceliaca
7 Novembre 2014 at 9:53Simona, deve dire che anche a me l'accostamento è piaciuto molto, da ripetere, grazie tesoro e bacioni!!
Spuntina Vale, hihihi ero lì dentro a sbirciare e scofanarmi mezza casa!! baci chérie!
Gaia, proprio buoni davvero, grazie carissima!
Any, multumesc si pupic la tine!
Fausta, mhmmmm morta no..stra sazia si!! hihihi grazie cara e bacioni
Claudia, ma sai che mi colpisce spesso la varietà di proposte partendo da un solo ingrediente base, li ammiro sempre nei blog e ne rimango affascinata, grazie beddazza e bacioni!
Carolina, ma proprio perché ne fai te li puoi permettere..vai tranquilla! grazie e baci
Leti, ha ha ha grazie di cuore carissima, un bacione
Stefania, si verissimo!! grazie e bascetti!
Angela, passa dai che te ne preparo una cofanata! ha ha ha bacioni carissima!
Mariabianca
9 Novembre 2014 at 21:02Ciao Soniuzza bedda,ti ho scritto su facebook ( scusandomi !!!!).
I tuoi gnocchi con la nostra " gira" mi piacciono assai!