Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte (anche senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine - La Cassata Celiaca

Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine – La Cassata Celiaca

Continua la mia ricerca di un impasto per pizza senza glutine che non adoperi i mix dietoterapici che si comprano in farmacia o nei negozi specializzati in prodotti gluten free.

Mi era stato chiesto da una ragazza che vivendo all’estero non le trovava e io di tanto in tanto continuo a provare.

La volta scorsa avevo usato la farina di mais finissima, ma non mi è piaciuta, adesso ho reperito la farina di grano saraceno bianca con cui viene un pane buonissimo e non tanto “appesantito” come con quella classica più scura.

L’impasto è venuto molto bene, liscio, elastico quanto basta, prometteva bene dunque.

Il sapore non è male affatto, ma l’impasto risulta pesante, benchè morbido è poco soffice e aerato.

Il calzone nell’insieme era davvero ottimo, ma credo più per la bontà del ripieno che per la pasta, quindi bocciato anche questo e continua la ricerca.

Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine - La Cassata Celiaca
Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine – La Cassata Celiaca

 

Mi viene da pensare che io non sia proprio portata per la sperimentazione, non ho pazienza e precisione e non conoscendo bene le proprietà dei mix naturalmente senza glutine, posso solo “indovinare” le dosi giuste più che dedurle.

Se questo però mi avesse bloccata non avrei mai imparato a fare molte delle cose che faccio, quindi  mi rimbocco le maniche e ritento anche se impiegherò più tempo del dovuto e voi vi dovrete sciroppare i miei tentativi.

Grazie per la pazienza e a presto.


Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 1 pizza calzone

100 g farina di grano saraceno bianca senza glutine

40 g fecola di patate senza glutine

60 g farina di riso finissima senza glutine

2 g xantano

130 g acqua

70 g lievito madre senza glutine (oppure 7 g lievito di birra)

1 cucchiaio olio d’oliva

1/2 cucchiaino zucchero

la punta di un cucchiaino sale

per il condimento:

salsa di pomodoro

prosciutto cotto senza glutine

mozzarella

cubetti di melanzana fritti

 

Procedimento

Miscelare le farine e lo xantano, aggiungere lo zucchero e il lievito madre rinfrescato da pochissimo.

Iniziare ad impastare aggiungendo gradatamente l’acqua e poi alla fine olio e sale.

Continuare ad impastare bene finchè non si ottiene un panetto liscio e omogeneo.

Mettere il panetto in una ciotola infarinata, coprire e lasciare lievitare qualche ora finché non raddoppia di volume.

Stendere la pasta in una teglia coperta da carta forno leggermente oleata e lasciare riposare circa 30/40′.

Condire con salsa di pomodoro, prosciutto cotto, mozzarella, cubetti di melanzana precedemtemente fritti, un pizzico di origano e con l’aiuto della carta forno, sollevare la pizza e chiuderla a calzone, schiacciando benissimo i bordi.

Sporcare la superficie con altra salsa e dei pezzetti di mozzarella e cuocere alla temperatura massima del forno (il mio 275°C) per circa 12′.

Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte senza glutine - La Cassata Celiaca

18 commenti su “Pizza calzone con mozzarella, prosciutto e melanzane fritte (anche senza glutine)”

  1. A quest'ora la vista di questo calzone mi manda a dir poco in visibilio! Lo divorerei in un attimo! Per le sperimentazioni non demordere che ci riuscirai! Un abbraccio e buona giornata
    Paola

  2. Io muoio per questi piatti della mia amica Sicula, io di fronte a tanto colore sapore e bontà, ti avviso che quando verrò nella mia terra natia per adozione, dovrai sopportarmi a tutti i pasti, glutenfree mangio come te. sai che sacrificio!!! Mi apparecchi? un bacio grande amicuz.. e ti leggo sempre anche se non lascio sempre traccia perdonio :))) mony***

  3. purtroppo a me non è concesso neppure il lievito…ma non posso non scrivere un commento cmq..!!…ti adoro perchè ti trovo bravissima. ciao ciao

  4. E anche io mi sciroppo i tuoi tentativi 😉
    Magari dirò una scemenza però se provi ad usare le farine singolarmente puoi renderti meglio conto delle loro caratteristiche e puoi mixarle con cognizione di causa.
    Comunque sia venuto l'impasto l'aspetto e soprattutto il ripieno è svenevole 😉
    Bacetti sister

  5. Paola, farti salivare con una pizza alle 7 del mattino è quanto di più lusinghiero un blogger possa desiderare! grazie…certo che ritento, un abbraccio a te e grazie!

    Mony, hihihihi dobbiamo cominciare con l'imparare il vernacolo, perchè ci sono certi commenti che solo in dialetto siculo fanno "arricriàri", poi t'apparecchio, ma per te non gluten free gioia mia, ma tutto ti farei assaggiare! tranquilla beddazza mia….io ti leggo con piacere ma mi basta sapere che stai bene, commenti o non commenti, baciuzzzi

    Brownasi, noooo!!! disdetta! allora vai di lievito madre gf! mi fa sempre un sacco di piacere leggerti, grazie di cuore e baciii!!

    Stefania, mih…vero è!! però con te non ho sperimentato e sono andata quasi sul sicuro, con l'impasto almeno…..nooooo perchè una scemenza? è che l'idea di fare la pizza di sola farina di riso ad es.mi deprime….qui a Pa ne fanno una di sola farina di grano saraceno, ma continuo a chiedermi come possa non essere una mappazza….comunque, per togliermi ogni dubbio, questa stessa ricetta la farò con il lievito di birra e poi valuterò meglio, magari è solo un fatto di alveolatura..boh… intanto le mie amiche scientifiche mi daranno consigli…vero Fabiana? perchè non te la fai simbata? bascetti e grazie!

  6. continua pure a sperimentare vedrai che con la costanza prima o poi troverai la soluzione giusta!!
    onore al merito, sembrano deliziose!!

  7. Ohhhh *_* Dovresti vedere la mia faccia 😀 😛 Tra poco è ora di nanna ma io ho di nuovo fame!!! Bravissima, deve essere di un buono pazzesco! Un abbraccio :**

  8. paneamoreceliachia

    Qui il calzone si fa solo mozzarella e pomodoro…ma a vederlo ripieno con le melanzane fritte mi si è aperto uno scenario imperdibile! Poi mi dici gli esiti della tua sperimentazione perché io al momento sono in rotta con le farine naturalmente gf e con il lievito madre! 🙁
    Ellen

  9. Debora, buongustaia!! grazie ciccia, baciii

    Annaferna, ah su questo ci puoi contare, io non demordo mai! grazie e bacioni

    Mony, hihihi baciuzzi

    Sognando dolcezze, grazie mille!!

    Valentina, hahahhhaha è un onore!! grazie mille e bacioni

    Elena, mih….grassssie mille, baciiii

    labanda dei broccoli, grazie per la fiducia, sperimenterò di sicuro! ciauuu

    Ellen, considera che io lo faccio agli òmini ogni settimana ma con glutine, siccome mi annoia fare sempre le stesse cose devo variare ogni tanto e vario così 😉 ti dirò tutto tranquilla…grazie tesoro e bacioni

  10. Già da ieri questa foto m'era rimasta negli occhi…questo tuo elenco di ingredienti nel titolo poi…mi ha ammazzata!!!
    Spettacolare anche per le farine usate anche se guardando le tue impronte sull'impasto ho capito perfettamente di cosa parli 🙁
    Io spesso il grano saraceno lo miscelo alle dietoterapiche visto che non mi piace granché ma almeno dò una botta di qua e una di là 😉

  11. Anna Lisa, vedi???… visto che le lavori sempre queste farine coglia la volo anche dalle foto! a me quello bianco piace molto, non si sente tanto quanto quello scuro, devo rifare la prova…..

    Franci, grazie mille per la fiducia! sono contenta che ti sia piaciuto, ciauuu

    Silvia, grazie mille, buon we

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto