Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. pasta tipo “lumache”
3 grossi pomodori rossi
confezione di fagioli spagnoli già lessati
basilico
olio
aceto balsamico
sale
Tempo di preparazione: 10 min
Preparazione:
Certo non si può dire che queste siano le ultime preparazioni prettamente estive, visto che qui in Sicilia, di norma, l’estate dura fino ad ottobre inoltrato. Semmai ci fossero dubbi basta informarsi sulle temperature tropicali che abbiamo oggi :)) Quindi ricette ultra rapide e fredde sono le benvenute….
Mentre cuoce la pasta (per me Le Veneziane senza glutine), lavare e tagliare a cubetti i pomodori e scolare i fagioli del loro liquido, sciacquandoli sotto acqua corrente. Versare il tutto in una insalatiera e aggiungere del basilico fresco spezzato (se lo si taglia, la parte a contatto con la lama diventerà scura). Aggiustare di sale. In una ciotolina versare dell’olio d’oliva e dell’aceto balsamico e emulsionare con una forchetta.
Domanda: “Huile + Citron= Citronette”; “Huile + Vinaigre= vinaigrette”; “Huile + vinaigre balsamique= ?…balsamette”?? boh…fate voi… 🙂
Scolare la pasta, raffreddare sotto acqua corrente e versarla nell’insalatiera. Condire con la “balsamette” mescolare e servire. A mio parere è squisitissima!
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
che bel piattone di pasta,golosissimaaaaaaaaaaaaaaaa
Franca, grazie tesoro, bacioni :X
Ottimo primo piatto!!!!!
Buone eccome! Anch'io le prendo spesso le conchigliuzze delle Veneziane/Asolane. Per me è la pasta migliore! Baciuzzi carerrrrima.
Magica Zucca, grazie mille e buona serata 🙂
Tinny, mihhhh è come guardare la stessa stella!! la prossima volta che la mangio ti sto a pensà 😀 grazie ciccina e baciuzzi lumacosi :XX
Cara Soniuccia, mi hai fatto venir voglia, non mi resta che comprarle e provarle, questa marca non l'ho mai provata, ma visto che il tuo piatto è riuscito una meraviglia…se t'invito a Napoli me le vieni a preparare? baci
Ma che buona e fresca questa pasta! Mi piace la cassata che hai aggiunto in alto, e le foto ancora di più :). Un bacio e…forza!
Tesò io la faccio quasi uguale e me la porto in ufficio, solo che uso la pasta integrale e metto tante gocce di tabasco…….Urca se mi piace piccante!!!!!!!!!
Concetta, grazie carissima, certo che te lo preparo! ma come non hai mai provate le veneziane/asolane? devi assolutamente! bacioni :X
Elenuccia, grazie tesoruccio e poi ancora grazie tesoruccio :XX
Memmeuccia, bella l'idea del piccante! seguirò il consiglio 🙂 grazie bedda e bacioni affettuosi :X