Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Waffel salati con crema di ricotta, melanzane fritte e pomodori secchi

I waffel senza glutine con ricotta e melanzane sono un’originale alternativa ad un classico piatto di pasta.
Soffici gaufres dal sapore neutro, servite in millefoglie e alternate da crema di ricotta, formaggio, pomodori secchi e melanzane fritte.
Ci vuole davvero molto poco per prepararle e sono squisite.

Avevo della freschissima ricotta di alta qualità, ma non sapevo come usarla in maniera diversa dal solito; avevo anche una melanzana che giaceva in frigo e mi è venuta in mente questa ricetta, chiedendomi che resa avrebbe avuto.
Il piatto è molto buono, la sua esecuzione è molto facile e si presta a mille interpretazioni.
Potete usare ricotta senza lattosio, potete usare un formaggio spalmabile di origine vegetale, potete arrostire le melanzane invece che friggerle, potete sostituire i pomodori secchi con pomodorini freschi.
Insomma le possibilità sono davvero molte, anche in base alla stagionalità.

Ma chi lo dice che i waffel debbano essere solo dolci?
Se fate delle porzioni più piccine, possono essere anche serviti come antipasto e se fate un solo strato, visto che sono leggermente croccanti in superficie e morbidi all’interno, diventano delle originali bruschette.
Enjoy!
Ingredienti per 4 persone
3 uova
30 g zucchero
10 g lievito per dolci (certificato gluten free)
280 g latte
270 g Mix multiuso farina senza glutine Nutrifree
90 g burro fuso
per la farcia:
1 melanzana
olio di semi per friggere
16 pomodori secchi
4 cucchiai colmi di grana o parmigiano grattugiato
sale
pepe
600 g ricotta fresca
basilico
Procedimento
Affetta la melanzana finemente, aggiungi un poco di sale sulla superficie delle fette e disponile in uno scolapasta, lasciandole sgocciolare per 30 minuti.
Scalda abbondante olio di semi e friggi le fettine.
Mettile da parte su della carta assorbente.
Versa in una ciotola i tuorli, il burro fuso, il lievito, la miscela multiuso, il latte e mescola con le fruste elettriche finché non ottieni una pastella liscia senza grumi.
Monta a neve gli albumi e incorporali con delicatezza, usando una spatola, alla pastella.
Ungi la piastra per waffel con poco burro fuso e cuoci poca pastella per volta, dovrai ottenere 12 waffel quadrati (tutto sta a che tipo di stampo possiedi).
Versa la ricotta in una ciotola, unisci del pepe, del sale, il formaggio grattugiato, e la metà dei pomodori secchi tritati.
Mescola con cura affinché tu possa ottenere una crema.
Assembla i piatti.
Metti un waffel su ogni piatto, spalma un poco di crema di ricotta, adagia un paio di fettine di melanzana (a seconda del diametro puoi usarne anche solo una), e copri con altro waffel ripetendo il procedimento.
Termina con un terzo waffel, crema di ricotta, melanzana, un paio di pomodori secchi e qualche fogliolina di basilico.
Servi subito.
Ti piacciono i waffel? Qui ne trovi degli altri.