Torta Mimosa 2011

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per la base:
4 uova
200 gr. zucchero
200 gr. burro
200 gr. farina
2 cucchiai lievito
per la farcia:
500 gr. mascarpone
latte condensato
nutella
per la decorazione:
coloranti alimentari in polvere

Tempo di preparazione: 2 h circa

Preparazione:
L’8 marzo 1908 129 operaie di una fabbrica tessile morirono sul posto di lavoro perchè il proprietario dell’industria, stanco dello sciopero indetto dalle donne per protestare per le terribili condizioni di lavoro, fece bloccare tutte le porte e appiccare l’incendio. Qualche tempo dopo Rosa Luxemburg propose questa data come giornata di lotta internazionale a favore delle donne, perchè venga riabilitata nella sua figura di completo essere umano. Questa torta è per tutte le donne che lottano per ottenere un doveroso rispetto.
L’anno scorso ne ho fatta una molto simile, anzi credo uguale nella preparazione ma diversa nell’aspetto. Oggi la ripropongo  cogliendo lo spunto dato ai blogger da Guardini. 
Lavorare con le fruste il burro morbido e lo zucchero, aggiungere le uova una alla volta e infine lievito per dolci e farina setacciate. Io ho usato metà fecola e metà maizena. Ho anche aggiunto un piccolo goccio di essenza di rum. Ho versato il composto nello stampo per budino della Guardini e l’ho cotto a 180° per circa 35/40 min. Ho lasciato raffreddare e poi ho inciso la parte centrale creando uno spazio in cui colare la crema. Ho mescolato il mascarpone con il latte condensato (assaggiare per stabilire il grado di dolcezza preferito) e aggiunto un cucchiaio di nutella. Ho versato parte del composto nell’incavo e poi ho chiuso con i pezzi asportati a cui ho tolto una parte. Dalle foto si capisce meglio 🙂 ho aggiunto altra nutella alla crema rimasta e ho ricoperto tutto il dolce. Ho conservato in frigo mentre preparavo la pasta di zucchero la cui ricetta è qui. Ho usato metà dose ed è bastata al grammo. Ho colorato la pasta di zucchero e ho decorato la torta. 
Un grande augurio a tutte le donne “donne”.

17 commenti su “Torta Mimosa 2011”

  1. Amore mio, sei dolcissima, hai ricordato una tragedia
    che poi passò alla storia!! Hai descritto il vero significato
    dell'8 marzo! Bravissima tesoro.
    Il dolce è fantastico, ti è venuto benissimo.
    Ho preso nota cara, lo devo provare!!
    Bravissimissima!! Un bacione carissima!! Buona serata
    e buon 8 marzo!

  2. Mia cara, io non "festeggio" la "festa della donna" ma il tuo post lo condivido in pieno, l'8 Marzo è una commemorazione e hai fatto benissimo a ricordare a tutti di cosa si tratta!
    Veramente brava! La torta è ovviamente una goduria!

  3. Maria Luisa, sei troppo troppo cara 🙂 mi fa piacere che ti sia piaciuta e buon 8 marzo anche a te. bacioni :X

    Ginny cara, nemmeno io l'ho mai festeggiato, intendo nel senso in cui si usa festeggiare negli ultimi anni e mi dispiace che si tenda a dimenticare il vero significato della commemorazione. Grazie per essere passata, auguri per domani e bacioni :X

  4. Torte & Decorazioni

    Sonia e stupenda!!!!! e deve essere a dir poco buonissima complimenti sinceri!
    La violenza sulle donne e una cosa seria che purtroppo si vive tutti i giorni anche in un'europa moderna…
    Purtroppo siamo ancora lontani dalla civiltà….Bacioni e auguri alla donna speciale che sei!!

  5. Soniuccia questa torta merita applausi scroscianti perchè
    una decorazione così bella e originale non l'ho mai vista per una
    mimosa. Tutti fanno la classica con il pan di spagna tagliato a cubetti ed invece
    tu hai messo delle mimose stupende!!!!!! bella, bella!!! Brava Soniuccia, bacini……

  6. Sonia, è una meraviglia! Bravissima. Purtroppo la festa della donna
    è stata strumentalizzata e sminuita come tante altre cose.
    Delle 129 operaie a tutte quelle che vanno a festeggiare
    non credo freghi un granchè! La tua torta, costatati sicuramente, tanta
    fatica, racchiude un significato davvero importante, bravissima come sempre.

  7. La Gaia Celiaca

    bellissimo post, sonia!
    e bellissima torta, di quelle artistiche che solo tu sai fare. sei inarrivabile (almeno per me).

    anch'io domani pubblicherò una mimosa, ma la classica, e pure un po' sbilenca: abbiate pietà 🙂

  8. Ecco cosa mi combini!!! Datele un po' di pdz e guarda cosa fa?
    Chissà che goduria poi la crema… io invece domani non festeggerò…ma poi vedrai…
    Baci

  9. Francesca, grazie mille, anche se nel mio piccolo, sono contenta del risultato. Hai detto bene: in quanto a trattamento riservato alle donne siamo nel medioevo! bacioni e auguri :X

    Memmeuccia, grazie gioia, sono contenta che ti piaccia 🙂 ti mando un bacione e ti auguro buona festa. :X :X

    Tinny, è davvero triste che si festeggi oggi..come si festeggiassimo l'11 settembre…ma se serve a ricordare che le donne vanno tratatte con rispetto ben venga. bacioni, auguri e grazie :X

    Gaia, grazie cara…inarrivabile non direi…tu tieni un profilo basso e poi te ne esci con creazioni superbe 😉 auguri e bacioni :X

    Fantasie, avevo in mente altro (al solito) ma mi accontento 😉 tu dopo quello che hai fatto per il tuo compleanno non puoi più parlare 🙂 Altro che 4 mimose! auguri e baci :X

    Valerio, ti ringrazio molto e ti auguro un abella giornata. Ciao 🙂

  10. Orgoglio Donna!!
    Sei una tonna così strepitosa che tutti i pescatori farebbero a gara per prenderti all'amo!!!
    Schierzo, spero che l'eco del tuo messaggio risuoni in ogni angolo del mondo soprattutto laddove vivono donne molto meno fortunate di noi.
    Baciiiiiiii tonnina mia

  11. Qui la tonna madre!!!!!!!!!!!!!!!conplimenti per la torta,ma l'ho vista solo ora…..meno male che gli auguri ce li siamo fatti ieri!!!!!!!!!!!!!!baci baci

  12. Posso essere una tonna delle vostre anche io? *_*
    Avevo già visto ieri queste mimose, ma solo oggi la tecnologia mi consente di commentare: mizzica, e la mia fetta dove sta?
    Auguri per ieri tesorina, anche se per una festa ormai snaturata nella sue essenza… è bello ricordare le origini delle cose

    Tì (la tonna di marzapane)

  13. grazie mammina, bacetti affettuosi :X

    Tì, grazie giggia…la fetta non c'è e poi ti spigo perchè 😉 auguri per la tecnologia 😉 😉 grazie per gli auguri e un bacione tonnoso :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto