Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca
Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine – La Cassata Celiaca

Tra 3 giorni è Natale, direi che una colazione corroborante e iper golosa ce la meritiamo no?!

Di nuovo devo dare la “colpa” per questa ricetta a mia mamma, le tazzine di caffè al cioccolato senza glutine.

Ha visto un video su youtube in cui preparavano queste bellissime tazzine di caffè e ovviamente io non ho voluto deluderla.

La ricetta, anzi la “non-ricetta”, è facilissima, se si riuscisse a temperare il cioccolato sarebbe decisamente meglio.

Stavolta il temperaggio è andato bene solo a metà, nel senso che le prime tazzine son venute bene, poi ho avuto un intoppo (leggasi : mi è caduto il cioccolato fuori dalla lastra di marmo e ho dovuto provvedere) ed è andato un pò fuori tempera, era tardi, quasi buio e ho deciso di continuare senza ri-temperarlo.

Questione di allenamento e una migliore scelta dei tempi.

Mia sorella ci aveva portato dei cucchiaini di cioccolato senza glutine e l’abbinamento è stato ideale, no?

Ecco quindi le tazzine da caffè senza glutine, con panna aromatizzata alla crema di nocciole e pistacchi salati come decorazione; non lasciatevi inibire dal fatto che sono salati, ci stanno come il cacio sui maccheroni!

Enjoy gluten free e fantastica settimana!


Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 6 “tazzine”

150 g cioccolato fondente (senza glutine)

500 ml panna fresca

2 cucchiai crema di nocciole senza glutine

pistacchi salati

6 palloncini

 

Procedimento

Fondere il cioccolato, temperandolo ove possibile (su youtube troverete tanti video in cui si mostra come farlo).

Lavare, asciugare bene e gonfiare i palloncini (non troppo però!)

Intingere i palloncini fino a metà nel cioccolato e disporli su un foglio di carta forno perchè asciughino.

Con il cioccolato rimasto, riempire un conetto di carta forno e disegnare i “manici” (facoltativo).

Prima che le tazzine di caffè senza glutine asciughino del tutto, attaccare i manici che essendo più piccoli saranno ormai induriti.

Montare la panna fresca zuccherandola con zucchero a velo (senza glutine) a piacere.

Scaldare la crema di nocciole perché fluidifichi e amalgamarla a qualche cucchiaiata di panna montata perché abbiano la stessa consistenza.

Mescolare tutta la panna alla crema di nocciole.

Con uno spillo bucare i palloncini (si staccheranno facilmente dal cioccolato indurito).

Riempirli di panna al momento di servirli e decorarli con pistacchi salati tritati grossolanamente.

Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine - La Cassata Celiaca

11 commenti su “Tazzine di caffè al cioccolato senza glutine”

  1. Noooo ma è una genialata!!!
    Finché non ho letto la descrizione non ho collegato i palloncini con le tazzine, il primo pensiero era stato il palloncino lecca lecca ahahah 🙂
    Mente diabolica e braccio altrettanto!
    Brave entrambe!
    Baciiii

  2. Valeria Della Fina

    Un caffè moolto goloso! Per un'amante del caffè e del cioccolato come me è un dessert perfetto 😉
    Un bacione 🙂

  3. Tutta colpa della mamma? ma tu perchè raccogli le sfide? allora ti piace!!!!! comunque complimenti,perchè l'originale erano cestini e tu ne hai fatto delle tazzine,ancora più bava,complimenti!!!! Bacioni

  4. golosissimoooooooooooooooooooooooooo,io amo il caffè ma questa caffè con tazzina è super,da fare,no meglio da mangaire grazie della ricetta non ricetta

  5. Letizia - Senza è buono

    Sonia, è ufficiale: adoro la tua mamma!!!! 😉 Questa piccola sfida era golosissima e molto tecnica (temperare il cioccolato non è impresa facile e non è per tutti!!!) e tu riesci ogni volta a stupirmi!!! Queste tazze di cioccolato sono eccezionali!!!! Riuscitissime!!! Cosa darei per mangiarmene una in questo momento!!!! Approfitto per augurare a te e alla tua famiglia buone feste e ti ringrazio di cuore: se io per te sono stata una sorpresa di questo 2014, io ho trovato in te una dolcissima amica virtuale, una mentore e un'ispirazione continua a preparare ricettine sempre più buone! Mi hai accolta a braccia aperte in questo mondo e hai apprezzato i miei dolcetti semplicissimi 🙂 Chissà se un giorno riusciremo a incontrarci anche di persona…magari in compagnia di un paio di queste tazze di cioccolato 😉 Con affetto e molta stima, Letizia

  6. Maròòòò che carina questa idea,prima o poi la faccio è deliziosa!
    Tesoro ti abbraccio forte forte e ti auguro di trascorrere delle sentite feste con chi ami ,solo amore e gioia.
    a presto
    Z&C

  7. lacassataceliaca

    Stefania, pigliatela con la mamma…io che c'entro? li ho solo mangiati! ha ha ha grazie ciccina bella, bascetti!

    Valeria, grazie mille! buon anno e un bacio!

    Mariana, hai visto? la prossima volta faccio delle tazze da tè così sono più capienti…qui hanno gradito assai! grazie e baciuzzi!

    Paola, grazie mille a te e buon 2015, baci!

    Fimère, merci beaucoup! ravie que tu apprécies, bonne année et à bientôt!

    Mariabianca, nooooo non le potevo dimenticare! troppo sapurite sono! grazie cara e bacioni, buon 2015!

    Letizia, che ti devo rispondere? mi sono commossa! per ogni riscontro del genere valgono 12 mesi di fatica!Sono proprio contenta di avere incrociato il tuo cammino e spero anche io che un giorno possiamo vederci, magari a bordo no? bacioni grandi, grazie e buon 2015 a te e alla tua famiglia!

    Katty, che carina sei gioia! tanti carissimi aguroni a te e alla tua bellissima famiglia e buon 2015! bacioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto