Tagliatelle senza glutine con speck e panna di Michele Torazza

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tagliatelle senza glutine con speck e panna di Michele Torazza - La Cassata Celiaca
Tagliatelle senza glutine con speck e panna di Michele Torazza – La Cassata Celiaca

Buon mercoledì,

eh si…se la pasta la comprate o l’avete già pronta ci vogliono pochissimi minuti per un piatto davvero buono.

Se invece volete prepararla in casa, ecco la ricetta.

Ho visto questa pasta qualche giorno fa sul blog “Cosa mangi stasera?” e mi son detta che sarebbe stata perfetta per il pranzo della domenica.

In 40′ avevo fatto le tagliatelle all’uovo e la pasta era in tavola.

Davvero buonissima, da leccarsi i baffi!

Buona giornata.


Tagliatelle senza glutine con speck e panna di Michele Torazza - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

380 g tagliatelle fresche senza glutine

180 g speck

350 g panna fresca

pepe

sale

30 g burro

 

Procedimento

Far fondere il burro in casseruola e aggiungere lo speck a striscioline.

Aggiustare di sale e pepe e versare la panna.

Attendere che la panna addensi un poco e nel frattempo cuocere le tagliatelle per circa 4′.

Scolarle, mantecarle con la salsa e servire subito, spolverando con prezzemolo tritato o erba cipollina tritata.

 

8 commenti su “Tagliatelle senza glutine con speck e panna di Michele Torazza”

  1. Leti-Senza è buono

    E anche oggi ti penseremo, cara Sonia! Devi sapere che ormai sei una celebrità a casa mia, infatti le tue ricette sono un nostro punto di riferimento! E ti "rubo" anche questo gudurioso primo piatto (con qualche piccola modifica, tipo panna vegetale, perchè qui è purtroppo bandita la panna "normale", causa intolleranze)… semplice ma di grande effetto! Bravissima la mia pasticcera preferita che si diletta anche con questi piatti salati molto succulenti!!! 🙂 Un abbraccio grande, Leti

  2. lacassataceliaca

    Stefania, questa tagliatella è sul serio da leccarsi i baffi! bascetti e grazie!

    Leti, sono onoratissima, manco tu scherzi a spunti e idee e soluzioni originali, ci sarebbe da rifarle tutte le tue ricette, ma prima o poi…. bacioni e grazie di cuore!

    Federica, ha ha ha grazie e baciotti!

    Valeria, grazie mille!

  3. Michele Torazza

    Soniaaa! Stamattina quando ho aperto il tuo blog ancora un po' e mi prende un colpo 🙂 Va bene citare le fonti ma essere messo nel titolo di una ricetta del tuo blog… E' un onore grandissimo!!! Grazie di cuore, davvero… P.S: Ovviamente, nemmeno a dirlo, la tua foto è molto più bella della mia 😀 Un abbraccione, alla prossima!

  4. lacassataceliaca

    Paola, grazie tesoro!

    Michele, ha ha ha troppo ridere! certo che ti metto nel titolo, la ricetta è 100% tua ci mancherebbe altro! davvero grazie a te, qui è piaciuta a tutti e credimi non è cosa facile o frequente. Buonissima serata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto