Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine
Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine

Buon pomeriggio.

Oggi vi offro un buonissimo piatto di lasagne di pane carasau preparate in maniera alternativa.

Ho visto le lasagne con il pane carasau in giro su qualche blog, ma non riesco a ricordare quale; mi scuso quindi con chiunque fosse se non metto il link.

Il pane carasau è un pane non lievitato che si presta a parecchi utilizzi e tutti squisiti.

Mia sorella me ne ha mandato una confezione senza glutine (io qui da noi non l’ho trovato, ma lei a Milano trova tutto) e domenica il mio pasto è stato regale.

Il condimento usato da me è un’opzione, voi potete condire queste lasagne come preferite.

La ricetta è facilissima, molto veloce, visto che non va preparata la pasta fresca e, nel mio caso, neanche la crema di zucca.

Se volete preparare una buona besciamella senza glutine, cliccate qui.

Se la zucca non è di stagione, potete sostituirla  con qualsiasi altra verdura possiate ridurre in purea.

Enjoy!


Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine

Ingredienti

pane carasau (per me senza glutine)

funghi  champignons

Salsa di zucca

besciamella (per me senza glutine con fecola di patate)

formaggio grattugiato

 

Procedimento

Preparare una besciamella un pò più liquida del solito (per la versione senza glutine usare la fecola di patate).

Deporre un pò di besciamella in una pirofila e coprire con due strati di pane carasau (un solo strato sarebbe troppo sottile).

Coprire con la besciamella, i funghi puliti e tagliati a fettine sottili, qualche cucchiaino di Salsa di zucca qua e là e con formaggio grattugiato.

Ripetere l’operazione per un totale di 4 strati e terminare con abbondante formaggio grattugiato.

Cuocere in forno a 200° per 30″.

Lasciare riposare 5″ prima di servire.

Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine

15 commenti su “Lasagne di pane carasau con besciamella, funghi e salsa di zucca senza glutine”

  1. Guarda quel piatto con quella besciamella sopra sembra davvero squisito,molto intrigante la preparazione,un caro saluto.
    Zagara & Cedro

  2. Torte e Decorazioni

    Ma lo sai che neanche sapevo che esisteva il carasau senza glutine?
    Che bel piatto gustoso che hai creato,si mangia con gli occhi.
    Un bacione X

  3. paneamoreceliachia

    Altro che globalizzazione, se non fosse per "parentizzazioni" le cose col cavolo che le trovi!
    Fortunata te che hai la sorella nella metropoli. Perché è vero che c'è internet ma quanto è bello entrare in un negozio: buongiorno e buonasera, questo mi ispira e quello no, guarda chi c'è… vabbé delirio della serata, ma ci siamo capite.
    Questo piatto è proprio da acquolina.
    alice

  4. Ketty, grazie mille cara.un abbraccio 😀

    Ellen e Alice, grazie ragazze! anhe io preferisco guardare e comprare, quando posso… bacioni e buona serata 😀

    AnnaLisa, cara… e dire che io ero quasi certa di averle viste da te, ho cercato sul blog ma le ho trovate…chissò che era? ci puoi mettere il condimento che vuoi, ci sta bene tutto :-))

  5. Bravissima come sempre! Interessante l'accoppiata carasau e zucca. Grazie per il commento che mi hai lasciato e c'hai ragione su tutta la linea, davvero davvero. Baci Baci♥

  6. CaterinaMotta CakeLover

    Adoro il pane carasau!!! e si presta benissimo a sostituire le lasagne!!!! Una volta in viaggio assaggiai una lasagna fatta con il pane di casa…meraviglia…tant'è che ogni tanto la faccio anch'io! Buona serata

  7. Silvia, grazie 😀 la salsa da un tocco acidulo molto buono 😉 abbracci e baci :-X

    Fabiana, grazie mille per tutto …mi sa che in certe cose siamo sulla stessa lunghezza d'onda 🙂 kissini :-X

    Caterina, grazie mille cara! anche tua sorella ne potrà mangiare visto che c'è gf 🙂 baci :-X

    Memmeuccia, a me è piaciuta un sacco, ma puoi mettere ciò che più ti piace, è un piatto versatile 🙂 baciuzzi :-X

  8. Che brutto piatto e che brutta foto!
    Mma non ti vergoni a fare queste cose…..STUPENDE???
    Meno male che viviamo lontane altrimenti mi rifaresti prendere i chili persi e pure con gli interessi!!!

  9. mi vergogno come una ladra!! uffi,….potevi fare finta che ti piacessero!! te li faccio riprendere io i chili ciccina…non ti sopporto magra…fai resuscitare i miei sensi di colpa! ;-D

  10. Diventerò la tua fornitrice ufficiale di pane carasau senza glutine se tu tiri fuori dal cilindro questi piatti squisiti…bravissima!
    Sono davvero fortunata ad avere a due passi da casa un negozietto interamente dedicato al senza glutine, gestito da una ragazza celiaca sempre alla ricerca di novità. Quando vado mi sento come in paradiso!!!
    Bacissimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto