Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. tagliatelle
4 cucchiai prezzemolo tritato
2 cucchiai parmigiano grattugiato
100 gr. burro
1 cucchiaino succo di limone
sale
pepe
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Altra ricetta speed del famoso ricettario degli anni ’70 da cui ho tratto alcune ricette veloci come questa.
Si parte dal presupposto che vi piaccia il prezzemolo. Io lo amo talmente che lo metterei persino nel caffé :-))
Cuocere la pasta (per me Le Veneziane). Nel frattempo tritare il prezzemolo, sciogliere il burro in casseruola, unire il prezzemolo, il succo di limone, il sale e il pepe. Scolare la pasta, condirla con metà del sughetto, impiattare e ricoprire con il rimanente sughetto. Servire con parmigiano grattugiato (io ne userei qualche cucchiaio in più). Fatto e bon appétit :-))
Già che ci siamo, a proposito dei ricettari di una volta, vi ricordate di partecipare al contest di Tiziana del blog “La pecorella di marzapane” sugli anni ’80, vero?
Queste tagliatelle sono molto molto simpatiche!
Grazie Ramona 🙂 buona serata, ciao
Che schifo il prezzemolo nel caffè!!!
Però queste tagliatelle schifo non mi fanno, anzi sono un'idea velocissima quando si ha poco tempo e nel frigo c'è l'eco 😉
Bacetti
Che buone Sonia!!!! Anche a me piace tanto il prezzemolo, figurati che la mia
pasta preferita è aglio olio con il prezzemolo tagliato sottile sottile. Un bacione!
e'proprio semplice,ricorda i sapori di una volta 🙂
Sté, è vero :)più veloce di così ti puoi magiare la pasta cruda ;)) bacetti :X
Memmea, grazie cara…non mangio questa pasta da una vita, devo porre rimedio 🙂 bacioni anche a te e buon w.e. :X
Mirtilla, si si, del 1977 😉 baci :X
Ciccia se passi c'è un pensierino per te!
Un bacio :X
Olghina, arrivoooooooo :X