Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon inizio settimana,
qui bimbi non ce ne sono, ma quanto mi diverto a fare i dolcetti per loro!
Tanto poi piacciono anche agli adulti, di sicuro a tutti gli adulti di questa casa che impazziscono per la crema di nocciole e il cioccolato.
Mi sono rifatta ad una ricetta di Gianluca Aresu preparata in una puntata di 50 sfumature di cioccolato, ho tolto l’arancia candita e farcito questi deliziosi plumcakes su stecco con un cuore di nocciolata.

L’idea dei plumcakes su stecco mi è piaciuta tantissimo e per renderla ancora più appetibile per i bimbi, semmai fosse necessario, gli ho dato la forma di Ginger lollipos, sono carini vero?
La ricetta è molto semplice, dovete solo avere la pazienza di fare le formine piccine e di decorarle, ma ne vale la pena perchè sono buonissime!
A presto e grazie per essere passati.
Ingredienti
225 g farina (per me 150 g farina di riso finissima e 75 g maizena, senza glutine)
100 g zucchero semolato
un pizzico sale
9 g lievito per dolci (per me senza glutine)
75 g uova
125 g.latte intero
65 g olio di riso
per la farcitura :
per la decorazione:
200 g cioccolato gianduja (per me senza glutine)
100 g cioccolato fondente al 72% (per me senza glutine)
Procedimento
In una ciotola mescolare le farine, il lievito e lo zucchero, amalgamandoli per bene.
In un’altra ciotola mescolare l’olio, le uova, il latte e poi versare questa miscela gradatamente sulle polveri, mescolando con la frusta finché non si ottiene un composto liscio e fluido.
Versare un piccola quantità negli stampini, adagiare qualche mucchietto sparso di nocciolata e coprire con un altro poco di composto, livellando.
Cuocere a 160° per 20′ (controllare la cottura. Per forme più grandi la cottura potrebbe protrarsi di altri 10′).
Aspettare qualche minuto, staccare i plumcakes dallo stampo e ripetere l’operazione fino alla fine del composto.
Una volta freddi, infilzare i plumcakes con lo stecco e mettere a congelare.
Tritare il cioccolato fondente.
Fondere il cioccolato gianduja e temperarlo (io ci sono riuscita solo in parte).
Immergere i plumcakes ancora congelati nel cioccolato fuso e poi decorali con il cioccolato fondente tritato.
Infilzare gli stecchi su una base di polistirolo e aspettare che rassodino (se il cioccolato è temperato solidificherà molto in fretta).
Aspettare che siano scongelati e consumare.
![]() |
Stampo per Ginger Lollipops in silicone con bastoncini Silikomart |
Che "simpatichi" 😉
Saranno uno tira l'altro….
Bellissima idea tesorella, spero che addolcisca e conquisti i giudici!
Baci
Ma sono troppo belli!!!! E tu Sonia sei bravissima!!! Complimentissimi!!!! buona settimana!
je les trouve magnifiques ils sont vraiment à croquer bravo Sonia
bonne journée
Sono carinissimi e stragolosi… ho l'acquolina (per non dire che sto sbavando, perché pare brutto 😀 ) a mille!!! Bravissima, un bacione e buona settimana, cara Sonia! 🙂 :**
Sonia che carini! E certo che piacciono anche agli adulti, sono una delizia. il temperaggio del cioccolato mi mette un pò il panico :)….sono una frana. chi sa se tengono anche senza temperare…proviamo!
Stefania, pultloppo si! stamane si rincorrevano l'un l'altro e per farli smettere li ho dovuti mangiare! ahhh bascetti e grazie!
Fede, grazie mille ciccina, bacioni a te!
Fimère, merci beaucoup! bonne journée et à bientôt
Vale, ahhahhha dillo pure… è un onore! grazie e bacioni!
Angela, uffa… per me è uno scoglio! stavolta ci sono quasi riuscita, i primi sono venuti benissimo e il ciocco ha tirato subito, poi è andato fuori tempera mentre mettevo i vestitini ai ginger e avrei dovuto ritemperare..almeno è questo ciò che ne deduco…grazie e baciiiii
Ma che meraviglia! Mi hai fatto venire l'acquolina! Un bacio, buona settimana
troppo carini, immagino anche la bontà ì, mi è venuta fame……………. 😀
baciuzzi
bimbi?..nooooo troppi dolci fanno male, mangiamoli noi dai che cosi evitiamo loro tante complicazioni salutari!!!!!!! ihihihhiihih
Troppo carini i tuoi omini, ne gusterei volentieri uno ora.
Baciotti
Enrica
Dopo la mattinata lavorativa di oggi mi ci vorrebbero a me per addolcirmi un po'…
Troppo belli e soprattutto buoni.
Baci
mamma mia che idea deliziosa hai avuto! ogni bambino ne andrebbe matto! vedrai che fari scalpore a qst contest! ne sono certa!!!
Che pazienza!!!
Peccato che si abbia il tempo di fare queste sfiziosissime cosette "veloci veloci" solo quando i bimbi sono cresciuti 😀
In bocca al lupo per il contest 😉
Giovanna, grazie carissima, buona giornata e baci
Franca, si sono molto golosi 😉 farti venire fame è il mio scopo! grazie cara e baciii
Brownasi, ahhahhaahhhaa giusto! io mi sono sacrificata volentieri!
Enrica, grazie mille e te ne offrirei volentieri, baci e grazie
Cristina, e vieni dai che te ne offro un paio!
Sognando, grazie mille! baci a te
Elena, ti dirò che mi piace assai lo spirito della competizione gastronomica, ben sapendo che non vincerò, ma mi dverto ugualmente e questo mi basta..,ma grazie per la fiducia che hai in me, baciii
Anna Lisa, sagge parole ragazza! crepi, e grazie mille …baciotti
Questi sono graditi anche a me!!! Che bontà!!! Baci
Bravissima, un'idea originale, ciao
Ely, buongustaia! grazie cara, baciii
Rosalba, grazie beddazza, bacioni