Trofie con ragù di seppioline

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Trofie con ragù di seppioline - La Cassata Celiaca
Trofie con ragù di seppioline – La Cassata Celiaca

Buon venerdì,

oggi un primo piatto davvero semplice ma molto buono e veloce da preparare.

Io ho usato delle seppioline fresche e pulite che avevo congelato tempo fa, quindi ho saltato a piè pari la pulizia del pesce e quindi mi sono sbrigata presto.

Ho fatto questo piatto due volte, nella prima versione avevo usato il prezzemolo miscelato al pangrattato, nella secondo la menta ed è decisamente più raffinata, quindi consiglio la seconda ma senza esagerare.

Infine, proprio perché non avevo tempo quel giorno, ho usato l’insaporitore e mi sono risparmiata un altro passaggio, anche perché l’insaporitore prevede la cipolla insieme ad altre verdurine ed  molto buono (ps. c’è già il sale quindi occhio alla sapidità).

Con il pesce le cose sono due: o lo si cuoce per pochissimo tempo in modo che non diventi gommoso, oppure si prolunga la cottura in modo che torni ad essere tenerissimo e io ho fatto così perché il mio pesce era congelato.

Anche questo formato di pasta fresca congelata senza glutine, è ottimo e tiene molto bene la cottura.

Piatto buonissimo, grazie e alla prossima.

Buon fine settimana.


Trofie con ragù di seppioline - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

350 g trofie (per me trofie fresche senza glutine Senzaltro)

400 g seppioline (per me congelate)

1 cucchiaino insaporitore Ariosto per sughi al pomodoro

750 ml salsa di pomodoro  (o pomodori pelati)

6 cucchiai pangrattato (per me senza glutine Senzaltro)

4 foglioline di menta fresca

olio d’oliva

vino bianco q.b.

 

Procedimento

Versare dell’olio d’oliva in una casseruola e aggiungere l’insaporitore.

Fare  rosolare qualche istante, aumentare la fiamma e aggiungere le seppioline tagliate a pezzetti piccoli.

Lasciare che il pesce si insaporisca e sfumare con il vino bianco.

Una volta evaporato, versare la salsa di pomodoro, mescolare, coprire, abbassare la fiamma e lasciare cuocere finché la salsa non restringe un poco e il pesce non diventa ben tenero.

Versare il pangrattato in una padella, aggiungere la menta tritata e fare tostare leggermente.

Cuocere la pasta, condirla con la salsa e il pangrattato e servire subito.

13 commenti su “Trofie con ragù di seppioline”

  1. Anche la pasta fresca fa Senz'altro?
    Hanno contattato anche me ora vediamo cosa mi fanno provare, questo tuo ragù mi ispira tantissimo…

  2. ciao Sonia
    hai fatto bene se no che ragù sarebbe stato cotto in pochi minuti? ahahah
    io dico sempre "santo freezer e benedetto chi l'ha inventato"
    bacio

  3. SONIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    Mi sono accorta solo ora di non essere dei tuoi MA PERCHè??!?!??? Gustosa la tua proposta….e da oggi NON MI SCAPPI PIUUUUUUU…SONO DEI TUOI!
    Bacioni

  4. Anna Lisa, si si fa la pasta fresca in vari formati e tutti buoni, ed è congelata…

    Annaferna, vero! ma l'ho fatto involontariamente, l'istinto è stato più sveglio di me 😉 grazie e baciiii

    Sara, ciauuu cara, grazie mille per essere passata, manco tu mi scappi più, baciiii

    Micol, grazie ciccia, baciuzzi

  5. Ma che cosa ci manca a noi?!?! Niente di niente di niente, soprattutto se ai fornelli c'è una cuoca iper attiva come te 🙂
    spero di poter trovare anch'io un assortimento un po' più assortito di prodotti di questo marchio…
    Brava sister, smack

  6. Stefania, grazie! magari col tempo li troverai gli altri prodotti, baciuzzi

    Elena, mih….grazie e baciii

    Simona, grazie cara, baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto