Le rifatte senza glutine: Blitz di mele

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:

3 mele golden
3 cucchiai zucchero semolato
succo di limone
per l’impasto:
60 gr. burro morbido
150 gr. zucchero semolato
2 uova
succo e scorza di 1/2 limone
1/2 bustina di lievito (senza glutine)
140 gr.  farina di riso finissima (senza glutine Nutrifree)
60 gr. fecola di patate (senza glutine Easyglut)
1 tazzina latte
2 cucchiaini rhum
3 cucchiai zucchero a velo vanigliato

Tempo di preparazione: 15 min.

Preparazione:
Cari amici, rieccoci con il tanto atteso appuntamento mensile delle “Rifatte senza glutine“. Oggi è la volta di Olga e Manu e del Blitz di mele (nella fattispecie trattasi di una ricetta della tradizione familiare di Olga). Su di loro è stato detto di tutto (in senso buonissimo), non c’è celiaco che non abbia tratto almeno uno spunto da loro, hanno scritto un libro “Ricettario per celiaci” che da tutti è ritenuto la “Bibbia per i celiaci” e credetemi se vi dico che le loro sono le ricette più copiate del web 🙂
Ok Olga, basta..ora smetto  😉
Passando alla ricetta, questa è la classica torta della nonna, quella con la quale farai sempre bella figura e che delizia i tuoi pomeriggi davanti ad una tazza di thé. Ok, a dire il vero….io ne sono stata deliziata a cena: ho volutamente ridotto l’apporto calorico della mia cena nella speranza che la torta, in fase di cottura in forno, fosse pronta dopo cena, così io potevo rifarmi degli stenti 🙂 M’è andata benissimo: l’ho mangiata ancora calda…si lo so…non si fa…..mi perdonate vero? ecco perchè le foto sono di una torta con un ammanco spropositato ;-))
Ok, basta….andiamo alla ricetta.
Ho seguito pedissequamente la ricetta originale, solo il rhum non avevo e l’ho sostituito con qualche goccia di essenza di vaniglia.
Ho sbucciato le mele, le ho affettate e messe in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone lasciandole macerare per circa 30 minuti. Ho montato con le fruste burro e zucchero e poi ho aggiunto i tuorli, il succo di mezzo limone, la scorza grattugiata, le farine, il lievito, la tazzina di latte, la vaniglia e infine gli albumi montati a neve. Ho amalgamato bene  e ho versato il composto in teglia foderata da carta forno bagnata e ben strizzato, ho adagiato le fettine di mela a raggiera, affondandole leggermente nel composto e cotto a 180° per 35″. Ho a malapena aspettato che la torta fosse “manipolabile” per tagliare una mega fettona che ho assaggiato subito: è fantastica! Cara Olga: bravissima e grazie mille per questa scoperta gastronomica in casa mia!
Il 15 maggio vi aspettiamo proprio a casa della fondatrice delle rifatte, la Vale, sul suo blog “In cucina senza glutine”  con la sua bellissima ricetta: Peperoni ripieni alla micò senza glutine.
Vi rinnovo l’invito a partecipare numerosi, scoprirete che “senza glutine” non equivale a “senza sapore” e che la cucina glutenfree è molto più semplice di quanto crediate. E stupiteci dai…. ;-D

29 commenti su “Le rifatte senza glutine: Blitz di mele”

  1. queste foto mi piacciono molto… sarà che quei fioriconfetto mi fanno tornare in mente cari ricordi… sarà l'ambientazione.. sarà il blitz di cui si sente il profumo pure qui!!

    grazie cara

    Vale

  2. Marilena, grazie mille, sono contenta che ti piaccia!

    Vale, grazie a te cara! i confetti di Sulmona restano nel cuore per sempre :-DD un abbraccio

  3. Questa tua sembra fatta di porcellana, è trasparente!!!
    Ottima ricetta, non poteva essere che così visto da dove arriva 😀

  4. ღ Djallen ღ

    ohhhhhhhhh, non voglio più chiudere il post! Adoro quella lampada, ma soprattutto quel che ci stà sotto, accarezzato dalla luce dolce e tenua, slurpp!! Bella!!!

  5. Una foto molto suggestiva, per me evoca davvero un incontro di vecchie amiche, a raccontarsi ricordi e sensazioni, mentre il vapore delle tazze di tè disegna l'aria…complimenti per tutto carissima!

  6. grazie a tutte ragazze 😀 sono passata da tutte voi, spero di non avere dimenticato nessuno 😉 buona domenica a tutte :-X

  7. wow che foto! Hai reso la mia torta affascinante! E' la prima volta che la vedo così, tra l'altro ti è venuta perfetta! Come all'Elenuzza

    Un abbraccio fortissimo ciccina :*

  8. L'effetto della luce atraverso le mele della torta è bellissimo, sembrano traparenti 🙂 E la torta avvolta da un'aria magica. Questa torta di mele la farò molto spesso e sono stata davvero contenta di averla scoperta grazie a questa bella iniziativa. Bacioni, buona serata

  9. Glu.fri cosas varias sin gluten

    La foto in notturna e' bellissima !!! E come ti capicsco..io ho dovuto difenderla strenuamente per loteros fotografare. Baca, Simonetts

  10. ciao Sonia. Adoro la torta di mele… anzi, forse dovrei parlare al plurale: adoro LE torte di mele. La tua versione è da copiare (e quando mai posti qualcosa da non copiare???) … quaent'è appetitosa! Hai fatto bene a mangiarne un bel pezzo, sai? Scommetto che l'hai fatto apposta per rendere ancor più "golose" le foto e ci sei riuscita benissimo! Un bacio

  11. La cucina della salute

    Ciao Sonia,eccomi anche da te ! Scusami nel ritardo in cui ti rispondo, ma ieri sono stata tutto il giorno fuori e sono rincasata tardi ! Bellissima anche la tua, ma non ne avevo alcun dubbio,tu sei bravissimissima !!! Bellissime tutta la carrellata dei Blitz di mele e poi che buono…non ce lo vogliamo mettere ? Un abbraccio Roby ! 🙂

  12. Felix, grazie a te bedda 😉 abbraccio ricambiato forte forte :-XX

    Federica, grazie mille, era l'effetto che volevo ottenere con la foto al buio 😉 anche io sono contenta che questa iniziativa si allarghi e grazie ancora per la partecipazione 😀 baciiii :-X

    Simonetta, la mia è durata 24 ore ;-)) bacioni :-X

    Faustidda, grazie mille!! si tu si che hai capito! ho mangiato la superfettona per il bene della foto ;-)) e ne è valsa la pena no? :-DD grazie ancora e bacioni :-X

    Micol, e che bello aprire la posta e trovare bei commenti come il tuo! grazie davvero, bacioni :-X

    Roby, ma fugurati!! e poi stiamo diventando tantissime e ci vuole un sacco di tempo per passare da tutte ;-)) grazie mille e bacioni :-X

    Vale, questa torta è sofficissima! la consiglio vivamente a tutti ;-)) grazie baci :-X

  13. voglio la torta e anche la lampada grazie! quell'angolino tutto coccoloso con la luce soffusa, e la mia fetta di torte alle mele, goduriosa! sei sempre bravissima amicuz! baci e buonissima settimana.

  14. Una cucina tutta per sé

    Questa foto con la torta sotto la lampada richiama proprio il calore di casa, che bella… 😉
    Un bacione

  15. Il dolce è spettacolare, con le mele si prende sempre tutti per la gola. Ma che dire delle foto!? Calde, accoglienti, sanno di casa, di tranquillità, hai reso perfettamente l'idea. Un bacione

  16. Ho avuto la fortuna di mangiare una bella fetta…………è buonissima!!!!!!!!!!!complimenti a chi l'ha creata e a hi l'ha preparata…..

  17. Monica, tu arricàmpati che ti faccio sedere in qual angolo coccoloso con una fettona di torta 😉 grazie mille e bacioni :-X

    Francesca, grazie assai 😉 baciii :-X

    Ylenia, m'inchino a te e alle tue bellissime parole 😀 grazie mille, bacioni :-X

    Mariana, hihihi è vero che ti è piaciuta :-DD grazie assaissime e baciuzzi .-X

  18. Ma che fotina sfiziosa: addirittura la luce che traspare dalla torta, wow!
    te la sei mangiata tutta tu? E non ne hai lasciata un po' per me? Egoista!

    1. grazie! fortuna fu ;-)….seeee….a te?? picchì tu la tua a chi l'hai data?? a Cesare e Leyla?? seeee m'immagino….. ;-D

  19. La Gaia Celiaca

    ho aperto questo post un sacco di volte, ma non mi faceva mai lasciare commenti, e ostinatamente ci torno stasera, che pare sia magnanimo…

    perché ti è venuta benissimo, perfetta che sembra di pasticceria. e perché mi piaceva tanto la presentazione.
    brava, ma non è certo una novità!

    1. grazie cara, per l'ostinazione e le bellissime parole che mi scrivi 😀 ti manderò un'assegno circolare prima o poi ;-.DD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto