Penne pasticciate

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. penne rigate (per me senza glutine)
1 tazza di salsa di pomodoro
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di farina (per me senza glutine)
1 cipolla piccola
4 cucchiai parmigiano reggiano
50 gr. prosciutto cotto affumicato (senza glutine)
1 cucchiaino burro
basilico
sale
pepe

Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Oggi vi propongo una facilissima ricetta tratta dal ricettario “La cucina facile di Suor Germana” che ho preparato in 4 e 4=8…è il tempo impiegato per fotografare il piatto che è spaventoso. Ho messo la pasta fumante nel piatto, la Nikon sul treppiede e iniziato: alcune foto con l’impostazione automatica, altre con priorità di tempi, altre ancora con priorità di diaframma e infine tutto in modalità manuale…..messa lì davanti, non ho completamente notato i minuti che passavano…e passavano…tanto…m’intrippo un sacco a fare tante prove e provine per imparare…a un certo punto decido di finire e mi accorgo che sono passati 25 minuti! Meno male che la pasta che ho usato, senza glutine, ha tenuto perfettamente la cottura e quindi la pasta è rimasta perfetta 🙂
Mentre scalda l’acqua per la pasta, fare soffriggere la cipolla tritata finissima nel burro. Appena la cipolla appassisce, aggiungere il prosciutto a strioscioline, aggiungere la farina (per me senza glutine Mix It! DS) e poi il latte a filo, mescolando finchè non si è formata la besciamella. Aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare. Cuocere la pasta (per me senza glutine I Classici di Schaer), scolarla e versarla nella padella con la salsa (per me padella Thermopoint Ballarini), mescolare, pepare e servire subito spolverizzando con parmigiano grattugiato…..subito …non come ho fatto io :-)) Squisita 🙂

5 commenti su “Penne pasticciate”

  1. ahi… rischiavi di mangiare scotto! Inconvenienti di noi food blogger… sniff, quante volte ho dovuto ricucinare :((
    La tua pasta è veloce ma dev'essere molto gustosa; un piatto che "parla".
    Grazie Soniuzza per i compli! la Tinny è stata davvero una grande Maestra 😉
    Un bacione

  2. Io vado ancora con la digitale, quindi perdo meno tempo ma nonostante ciò spesso capita di mangiare tiepido.
    Un piatto cremoso e saporito. Bello!!!!

  3. Babi, si ma siccome mi piace tanto ne vale la pena 🙂 do da mangiare ai maschi e mi metto a fotografare 😉 grazie cara e buona domenica :-X

    Natalia, grazie mille e buon we , un abbraccio :-))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto