Pasta al forno con funghi, pancetta e besciamella senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pasta al forno con funghi, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata Celiaca

Semplice e genuina, la pasta al forno funghi, pancetta e besciamella senza glutine è un primo piatto ideale per le feste natalizie.

La tradizione incontra la fantasia, regalando una ricetta inedita, ma dal sapore antico.

La besciamella da un tocco soffice, sposandosi bene col gusto deciso della pancetta affumicata e quello morbido dei funghi.

Anche gli ospiti più esigenti ne resteranno entusiasti durante il pranzo di Natale o durante altre ricorrenze con famiglia e amici.

Felice giornata.


Pasta al forno con funghi, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

320 g rigatoni senza glutine

200 g pancetta affumicata

250 g funghi porcini

400 ml besciamella senza glutine

50 g parmigiano reggiano

prezzemolo fresco

olio

sale

vino bianco

 

Procedimento

Far rosolare in una padella lo spicchio di aglio con un goccio d’olio di oliva.

Aggiungere prezzemolo lavato e i funghi tagliati a rondelle, lasciandoli insaporire e sfumare con del vino bianco.

Mescolare, continuando la cottura per 10 minuti a fiamma bassa.

Regolare di sale.

Soffriggere la pancetta tagliata a dadini.

Scolare la pasta al dente guarnendola con la besciamella e il condimento di funghi e pancetta.

Mescolare e versare in una pirofila, riscaldando il forno a 180°-200° per 15 minuti circa.

 

8 commenti su “Pasta al forno con funghi, pancetta e besciamella senza glutine”

  1. Leti - Senza è buono

    Eccomi qui, riemergo per qualche istante da mille impegni e qualche tristezza… e cosa trovo? Questo meraviglioso piatto che solo a guardarlo mi fa venire appetito, a qualche ora dalla colazione… solo tu puoi riuscirci!!!! E credo proprio che questo primo sarà mio, a Natale, perchè amo i funghi e adoro la besciamella! Un bacione cara e scusami per la mia latitanza!!! Rimedierò al più presto!!!

    1. Leti, dolcissima Leti! tu puoi latitare quanto vuoi, tanto io ti penso lo stesso! grazie mille per essere passata nonostante il periodaccio…bacioni grandissimi!

  2. … anche se, non essendo celiaca, non ho bisogno di utilizzare alimenti gluten free, ti confesso che in famiglia ho diversi parenti che ne soffrono! Ed ecco la ricetta giusta, non per il “loro” Natale, ma per il Natale di tutti, perché preparare un pasto dove si mangia tutti le stesse cose, fa subito “caldo abbraccio”… Un bacio 🙂

    1. Fausta, diciamo che hai colto perfettamente la politica di noi celiaci e intolleranti in genere! Oltretutto esiste in commercio una tale vasta scelta di pasta senza glutine di ottima qualità che davvero non se ne accorge nessuno che manca qualcosa, inoltre anche la besciamella viene benissimo… grazie per essere passata, per gli auguri passo da te tra qualche giorno, bacioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto