Pappardelle con zucca e zucchine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pappardelle con zucca e zucchine - La Cassata Celiaca
Pappardelle con zucca e zucchine – La Cassata Celiaca

Pappardelle senza glutine con zucca, zucchine e salsiccia: un buon piatto di pasta genuino e colorato non lo si nega a nessuno.

La zucca e i peperoncini provengono dall’orto mia mamma e dire che fino a pochi anni fa la zucca la detestavo!

Meno male che non ho preconcetti sul cibo, altrimenti non avrei mai scoperto tante buone ricette con zucca, ortaggio di cui detesto ancora l’odore ma di cui ormai apprezzo il sapore.

Poche mosse per un piatto molto buono.

Se non avete le pappardelle vanno bene anche gli spaghetti.

Io ho usato le pappardelle confezionate, ma possono anche essere preparate fresche in casa.

Buon mercoledì e a presto.


Pappardelle con zucca e zucchine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

400 g pappardelle (per me senza glutine Piaceri Mediterranei)

200 g zucca

200 g zucchina genovese

1 cipolla

100 g salsiccia

olio  d’oliva

Insaporitore per sughi al pomodoro Ariosto

1 peperoncino piccante

vino bianco

brodo vegetale

 

Procedimento

Rosolare in padella la cipolla tritata.

Aggiungere la zucca pelata e tagliata a cubetti piccoli.

Una volta rosolata, aggiungere la zucchina a cubetti piccoli e il peperoncino privato dei semi.

Insaporire con l’insaporitore (contiene già il sale), aggiungere la salsiccia a piccoli dadini, lasciare rosolare e poi sfumare con del vino bianco.

Allungare la preparazione con un poco di brodo vegetale, coprire e lasciare cuocere una decina di minuti.

Cuocere la pasta, scolarla a mantecarla con il condimento.

Servire subito.

 

Consigli

Per preparare la pasta all’uovo fatta in casa, guardare la video ricetta.

Il procedimento è lo stesso, solo che poi invece di farne dei ravioli, si possono tagliare delle pappardelle.

10 commenti su “Pappardelle con zucca e zucchine”

  1. un primo piatto che non manca mai a casa mia per via delle mie allergie ma senza insaporitore per pomodoro
    sono bellissime

  2. Stefania FornoStar Oliveri

    Io, invece, ho sempre adorato la zucca, quindi mi ispiro al tuo piatto per il mio prossimo primo! 🙂

  3. MMMmmmmm io adoro la zucca,in ogni modo e in ogni dove ! fantastico e ricco questo piatto di pappardella,vien voglia di fare come totò in "miseria e nobiltà" hai presente la scena quando fanno i famosi 4 salti sul tavolo da pranzo con gli spaghetti alle mani,Huuuu ecco la voglia è quella!
    Z&C

  4. lacassataceliaca

    Veronica, ahhhh ste maledette allergie!! meno male che c'è sempre una soluzione, bacioni

    Stefania, tu sei più buongustaia di me, io ci sono arrivata troppo tardi mannaggia a me!

    GÜNTHER, grazie mille

    Ketty, ha ha ha ! grazie mille tesoro, bacioni

    Nadji, merci beaucoup! bonne soirée

  5. 2 Amiche in Cucina

    sai che anche io amo da poco tempo la zucca, ma da quando ho scoperto che mi piace la usa moltissimo, adesso ho una ricetta in più da provare, un bacione
    Miria

  6. Angela Dolcinboutique

    Io invece ho sempre adorato la zucca, da piccola mi faceco delle mangiate di minestra di pasta e zucca che non ti dico, adesso la utilizzo , nei dolci, nel pane, nelle paste, fantastica. Adoro questa ricetta Sonia, la zucca con lam salsiccia è da urlo poi tu ci hai messo anche le zucchine…meraviglia!

  7. lacassataceliaca

    Polvere di riso, grazie mille! favorisci pure!

    Miria, grazie carissima, bacioni anche a te

    Angela, mihhh sai che mi hai dato un'idea? pane con la zucca!! grazie carissima, sei vulcanica! bacioni e grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto