Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Tempo di preparazione: 1h
Ho iniziato giorni prima pelando le mandorle (non meno di un’ora!!) e poi tostandole nel forno (Montersino non lo ha fatto). L’altra sera le ho caramellate. Ho portato a 119° lo zucchero e l’acqua (ho usato il termometro vinto nel contest di Araba Felice…grazie Arabé) e poi ho versato in casseruola le mandorle riscaldate in microonde, ho mescolato con una paletta finchè lo zucchero non è diventato di un bel colore caramello. Ho aggiunto una noce di burro e ho mescolato facendola sciogliere. Montersino usa il burro di cacao che impedisce alle mandorle di ammassarsi tra loro formando un’unico blocco. Io non l’ho trovato e ho provato a sostituirlo così, ma se ha scelto il burro di cacaco al posto del burro ci sarà stato un motivo e ora lo conosco anche io. Si sono ammassate tutte, ma erano facilmente frammentabili, quindi nulla di grave 🙂 Ho versato il composto incandescente su un tappetino di silpat e l’ho lasciato raffreddare tutta la notte. L’indomani ho inserito le mandorle spezzettate nel mixer e le ho mixate riducendole in polvere. Non vi dico il profumo! In seguito mi sono dedicata alla preparazione della base semifreddo. Ho versato i tuorli d’uovo nella ciotola della planetaria con l’accessorio frusta e ho iniziato a montare a bassa velocità mentre cuocevo lo sciroppo di zucchero a 121°. Ho usato anche stavolta il termometro della Arabella che è nu bijou! Ho versato a filo lo sciroppo sui tuorli e aumentato la velocità perchè montassero e raffreddassero il più possibile. Ho usato 330 gr. di base semifreddo (cioè tutta) e l’ho mescolata alla pasta di mandorle. Sono mandorle omogeneizzate e rese fluide da usare di solito per i gelati o per le bevande. Come dice Montersino, serve ad esaltare il sapore di mandorla del parfait. Ho aggiunto 100 gr. di polvere di mandorle pralinate e mescolato ancora. Infine ho versato questo composto sulla panna montata (ma non troppo montata), ho mescolato bene e versato negli stampini monoporzione di Guardini, che sono deliziosi e pratici. Va conservato in congelatore per non meno di 4 ore prima di essere servito. Quello che rimane sta in congelatore anche per un mesetto. Servire irrorando con cioccolato fondente fuso in un poco di latte caldissimo. E’ buonissimo! Grazie Luca Montersino :-))
Con questa ricetta partecipo al contest di Ely del blog “Nella cucina di Ely“.
Riporto testualmente da Wikipedia:
la lussuria è causa di svariati effetti negativi, alcuni dei quali
aventi una preminenza in ambito religioso, ed altri intervenendo più
specificatamente sul libero arbitrio:
- grave turbamento della ragione e della volontà
- accecamento della mente
- incostanza ed incoerenza (rispetto ai valori proposti)
- egoistico amore di sé (egoismo, egotismo, negazione dell’amore per il prossimo)
- incapacità di controllare le proprie passioni –
Questo è l’effetto che il cibo, specie i dolci, ha su di me! Perdonatemi ma non so resistere :-))
Una vera delizia, che ti è riuscita in modo eccezionale e che hai presentato in modo impeccabile!Bacioni!
mmmmmm, che bontà! ma quando finisce 'sta caspita di dieta??? uaaaahhhhhh!!!
Ma che meraviglia… complimenti!
Kà, grazie mille, sono contenta che ti piaccia :)) bacioni :X
Minpeppex, dai non dire così che mi fai sentire in colpa! ok ok, non ne mangio! più ok? hi hih
Barbara, grazie cara e buona serata :))
No ma qui il vero peccato e non mangiarlo!! Poi con lo stomaco pieno si sta meglio in purgatorio :)) Sonia sei una pasticcera DOC e uno spettacolo!!
bacioni cara e grazie i tuoi auguri di ferie piene di sole hanno portato bene abbiamo trovato un tempo stupendo!!!
Frà, finalmente mia cara! mi sei mancata :)) ha ha ha…diritto all'inferno dovrei andare ;D grazie mille e bacioni .X
Mio Dioooo…sbavooooooo !!!! Arrivo subito da te…o faccio prima a sfondare il monitor ? Questo è luce per i miei occhi…slurp !!! Che bontà !!! :9
ohhhhh is veru very peccaminosooooooooooooo! favolosooooooooooooooooooo!!!! mi sà che alla fine del contest devo assolutamente provare tutte le ricette 🙂 sarebbe bello trovarsi e portarle tutte vero??? che favola ragazza mia! stasera aggiorno e grazie di cuore per aver partecipato! un bacione
La cucina della salute, sfonda il monitor va che ti preparo la porzione 😀 grazie mille e buona serata 😀
Ely, sarebbe davvero bellissimo! grazie mille per le belle parole e il piacere è tutto mio 😀 bacioni :X
ahoooo sei diventata montersiniana pure tu allora eh!!! ma le mandorle già spellate in Sicilia non le trovi!?!!? ahahhhh, una goduria quel caramello questa ricetta me l'ero persa devo rimediare al più presto…quindi la gola è il tuo vizio capitale, giusto. Beh una vaschettina è per Monichina, vero tesorina! un bacio grande! ma senti un pò gli alberi sullo sfondo sono del viale sotto casa dove fai jogging tous les matins (est ce correct?!) vero, ahahhhhhh…smack!
Monica, io lo ero già da tempo, ma è difficile stargli dietro :)) gola, lussuria, ingordigia (se ci fosse) etc…ce le ho tutte!! mi prendi in giro? io mi arrampico su quegli alberi e mi lancio da uno all'altro tipo Tarzan :-)) spiritosona 😀 ah…per te ho conservato lo stampo grande da plumcake 😉 grazie tesorella e bacioni :XX
Mi son fatta prendere anch'io dalla "Montersinite", ho comprato 4 libri…ora devo provare a farle le ricette, però! Bravissima, un bacione!! Ho iniziato a rispondere ai commenti dalla pastina…guardaci poi, ne? Un bacione!
Una vera golosità!!
Tinnyna, ora ci vado 🙂 brava ciccia, datti da fare :)) baciuzzi :X
Magica zucca, grassie :X
Senza parole sono!
Volevo mettere una faccina con la lingua di fuori e gli occhi strabuzzanti, ma dove sono finite???
Luca è Luca ma Sonia è Sonia :-)))
Brava sister!
Bacetti
E brava Sonia..adessi oltre fare dolcezze e altre squisitezze anche il sito é buonooo!! (con l'ambiente)
vabè e chi non sverrebbe per un dolce così????
complimentissimi ^^
Barbara
Simonetta, grazie cara baci baci :X
Sté, se ti sente Luca…. grazie mille..che peccato non poterteli mandare:(( le emoticons le ho dovute togliere causa malfunzionamento 🙁 baciuzzzi :X
Bibi, ha ha ha grasssie ciauuu :X
ciaooo Sonia quanto tempo che non passo di qui!
Il parfait ha un aspetto godurioso, accidenti vien voglia mordere lo schermo!!!
Complimenti per il blog "carbon natural", io mi sono iscritta al sito tedesco
I plant a tree. Con il nostro aiuto stanno piantando alberi in alcune zone nella Germania. Sul sito puoi leggere di più.
Un abbraccio fortissimo
baciusss
brii
Brii, grazie mille :)) appena posso vado a leggere , buon we e baci :XX
Tesoruccia bella!!!!!!! Giuro che sono ritornata veramente questa volta…..e mi darò una smossa e anche una scossa…….ma mi fai morire con questo dolce…..quando ci sentiamo di dico dove comprare il burro di cacao….e magari questa ricetta la faccio anche io prima di riiniziare la dieta! Che sei brava te lo ripeto all'infinito e che fai le cose con tanto amore si vede! Eccome se si vede!!!!!!!!!!!! Ti bacio forte forte!