Involtini di peperoni

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Involtini di peperoni - La Cassata Celiaca
Involtini di peperoni – La Cassata Celiaca

Ritorniamo alle ricette ultra rapide!

Ne ho qui una davvero buona, preparata in un fiat (non dentro la macchina. ..intendo in un nano secondo!!) e adattissima come antipasto o finger food.

Il forno farà il grosso del lavoro per voi.

Involtini di peperoni - La Cassata Celiaca
Involtini di peperoni – La Cassata Celiaca

Ho un mucchio di cose da fare, sarò velocissima e quindi vi lascio alla ricetta.

Buon mercoledì, ciao!


Involtini di peperoni - La Cassata CeliacaIngredienti per circa 8 involtini

2 grossi peperoni rossi

100 g Philadelphia (per me senza lattosio)

1 cucchiaio di capperi sotto sale

2 filetti di acciuga sott’olio

pepe Ariosto

1 pomodorino rosso

Procedimento

Lavare, asciugare e mettere i peperoni interi su una teglia da forno coperta da carta forno.

Lasciare cuocere a 200° finché i peperoni non risultano ben arrostiti.

Togliere i peperoni dal forno e metterli in un sacchetto per alimenti.

Nel frattempo lavorare la philadelphia in una ciotola con una forchetta.

Dissalare i capperi, sciacquandoli sotto l’acqua corrente.

Tritare al coltello i capperi e i filetti di acciuga.

Tagliare il pomodorini, togliere l’acqua di vegetazione e i semini e tagliarli a cubetti piccolissimi.

Unire il tutto alla philadelphia, pepare e mescolare per bene.

Togliere la pellicina abbrustolita ai peperoni (verrà via facilmente dopo averli tenuti nel sacchetto per qualche minuto), i semini e i filamenti interni.

Tagliare i peperoni a falde, spalmare su ogni falda parte del composto al formaggio e arrotolarli.

Tenere il frigo fino al momento di servirli.

10 commenti su “Involtini di peperoni”

  1. Non ero mai venuta a trovarti…hai un blog bellissimo con ricette molto interessanti! Complimenti!
    Ti seguo con vero piacere!!
    Un abbraccio 🙂
    Annalisa

  2. Li farò presto, omettendo i capperi, però. Bella ideuzza, da realizzare fuori dalla macchina, ma in un fiat. Troppo forte! Bacionissimi

  3. Non è consigliabile prepararli in una Fiat ma mangiarli a bordo non ha controindicazioni vero?
    Idea quick, chic e light. I like it 😉
    Kiss

  4. lacassataceliaca

    Fimère, merci et bonne journée, ciao

    Katia, ha ha ha ti piacque?? grazie cara e bacioni

    Stefania, ha ha ha giusto! niente controindicazioni se ponno magnà dove si vuole! ha ha ha grazie bascetti!

    Senza, grazie mille e un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto